Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Come guardi il Tv in casa tua lo puoi decidere solo tu; i suggerimenti che vanno per la maggiore sul forum (e non solo) riguardano:
>se hai un tv 4k non superare la distanza massima da cui riesci a distinguere un 4K da un full HD
>>>in pratica chi ti ha "costretto" a comprare un TV 4k (i full HD di grandi dimensioni non si fa..........[CUT]
Come giustamente ha già scritto pace830sky, tutto dipende dai tuoi gusti.
Io per esempio guardo il mio 77" a poco più di 2 metri, ma potendo mi piacerebbe essere ancora più vicino, cioè a una distanza circa uguale alla larghezza dello schermo (al cinema faccio proprio così).
(Non mi avvicino di più al TV perché poi risulterebbe troppo percepibile la posizione del canale centrale.)
Facendo la proporzione, a 4,35 m di distanza per me ci vorrebbero circa 160", ossia un proiettore.
Per farti un'idea puoi anche guardare il grafico che si trova qui: http://www.acousticfrontiers.com/2013314viewing-angles/
-
Allo stesso prezzo di oled 77” trovo miniled 86”..lo valuterò
Qualche bell’impianto da valutare da parete?
-
Intendi un impianto audio con diffusori "on wall"?
Le casse on wall non vanno molto (=molto più care a parità di performancedelle altre) ma ce ne sono di marchi importanti. La scelta del sub e del sintoamplificatore prescinde dal fatto che le casse siano on wall o tradizionali (quindi l'ingombro, in particolare del sub è il solito salvo qualche rara eccezione).
-
Si sul genere di quelle che ho indicato nel primo post..le preferire per una questione di spazi. Ho visto che Garvan ha dei diffusori belli i ON e IN wall..non saprei dire pero a livello di prestazioni e soprattutto di prezzo
-
Di Garvan non mi sembra si parli molto sul forum (forse per motivi di prezzo); un grande produttore di casse hi-fi con una certa scelta di prodotti pensati per soluzioni architetturali è Canton. Le casse citate nel post di apertura come le Cabasse più che nella categoria on-wall sarebbero classificabili in quella dei kit di casse "di design", è indubbio che comunque possano risolvere il problema. Anche kef fa casse on wall (di quelle che si appendono come quadri ai lati e sotto il TV) ma i marchi elencati non sono certo gli unici.
Purtroppo a parte queste riflessioni generiche non sono in grado di aggiungere un contributo concreto, attendi altri interventi.
-