Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
Un trattamento di tipo "indiscriminato" come pareti insonorizzate in lana di roccia/cartongesso o anche quello menzionato qui, tende ad assorbire di tutto di più, con differenze sulle frequenze in funzione di spessore, consistenza, materiale, ecc.
Quindi, specialmente se posizionato nelle vicinanze dei diffusori ma non solo, in parte i b..........[CUT]
Ti ringrazio della risposta articolata...però non mi è chiarissimo il concetto. Mi sembra un pelo retorico dire "Un trattamento di tipo "indiscriminato" [...] non è una soluzione "ad hoc" per correggere in modo scientifico"
ora io non ho la pretesa (la conoscenza e la disponibilità economica) di coibentare la stanza in modo corretto.... e i muri in polistirolo (per dare un'idea metto una foto qui sotto di cosa si tratta) sono il frutto di una scelta estetica e non volta a migliorare la coibentazione audio. Se mi dici che i muri in cartongesso con lana di roccia e la moquette e le pareti in polistirolo rischiamo di PEGGIORARE la situazione allora è un conto (ma peggiorare rispetto a cosa? rispetto ad un muro in mattoni e intonaco?) ma se dici che "non è una soluzione "ad hoc" per correggere in modo scientifico" allora questo lo davo già per scontato!
Lo so che nell'audio è veramente difficile avere o trovare una risposta in un forum perchè le variabili in gioco (stanza, gusti musicali, percezione personale) sono tante!
Quello che adesso vorrei confrontare e mi incuriosisce è la differenza di risultato che potrei avere con 2 casse con woofer da 165mm (3030i) rispetto a due casse con woofer da 125mm (3020i) affiancate da un sub con driver da 30cm (il b12).
https://m.media-amazon.com/images/I/...Vr8eS._AC_.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca-avm
ma se dici che "non è una soluzione "ad hoc" per correggere in modo scientifico" allora questo lo davo già per scontato!.[CUT]
Si questo intendevo, ma puoi stare tranquillo che migliorerai la situazione su tutte le frequenze rispetto a quella di una stanza riflettente, cioè senza alcun trattamento.
Non era una critica, ma un vantaggio che volevo sottolineare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
Si questo intendevo, ma puoi stare tranquillo che migliorerai la situazione su tutte le frequenze rispetto a quella di una stanza riflettente, cioè senza alcun trattamento.
Non era una critica, ma un vantaggio che volevo sottolineare.
Grazie mille!!! :-)
Metterò qualche foto del risultato...e poi penserò all'impianto!