Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, sto tornando al lavoro sul proiettore per alcuni cablaggi sui quali ho qualche dubbio:
1) per portare l'audio della videoproiezione all'impianto audio è indifferente collegare il PC (sorgente) al mixer via cavo aux, oppure collegare il proiettore al mixer via audio out?
2) per fare 30 metri di tratta da PC a proiettore ho visto i cavi HDMI fibra da 30 metri su Amazon a 70 euro. Mi pare sia più conveniente rispetto a tirare il cavo LAN e mettere 2 HDMI over IP, uno vicino al proiettore e uno vicino alla sorgente, confermate?
L'unico inghippo sarà quello di non poter avere una presa LAN a muro, ma di doversi tenere l'avanzo di cavo HDMI lato PC sorgente arrotolato nella scatola di derivazione, da aprirsi quando serve.
-
Sicuramente al mixer fai arrivare l'audio dal PC. L'uscita audio del proiettore ti serve solo se a questo arriva un segnale diretto tipo WiFi.
Per il cavo HDMI in fibra fai molta attenzione curvarlo con un raggio stretto può danneggiarlo in maniera irreversibile, in pratica è una fibra ottica e quindi servono le stesse precauzioni.
-
D'accordo! È possibile fare 30 metri di cavo in fibra e poi prolungare esternamente con 5 metri di cavo HDMI normale da una parte e 2-3 metri dall'altra, mettendo possibilmente una presa HDMI da pannello per collegarsi con la prolunga?
Ho visto prese da pannello dietro le quali si arriva con lo spinotto HDMI.
-
I cavi in fibra HDMI sono alimentati, credo che possa funzionare a patto che sul cavo da 5 mt normale non ci sia una caduta di tensione tale da impedire l'alimentazione del cavo in fibra, sarebbe da provare io non ho mai fatto questa prova.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcoPau
D'accordo! È possibile fare 30 metri di cavo in fibra e poi prolungare esternamente con 5 metri di cavo HDMI normale da una parte e 2-3 metri dall'altra, mettendo possibilmente una presa HDMI da pannello per collegarsi con la prolunga?
Ho visto prese da pannello dietro le quali si arriva con lo spinotto HDMI.
Sei già a 30 metri, una distanza importante a dir poco e vuoi ancora aggiungere altri due cavi HDMI? Se puoi evita ... ! Non puoi andare direttamente all VPR?
-
Vorrei usare i 30 metri in fibra per la parte centrale nel tubo passacavo, dopodiché lato PC aggiungerei una presa a pannello (adattatore femmina/femmina) a cui collegarmi fuori dalla scatola di derivazione con una codina HDMI da un paio di metri, dall'altra parte aggiungerei i 2-3 metri mancanti per andare al VPR.
Ho cercato su Amazon e cavi da 35 o 40 sono introvabili, dovrei passare al 50 metri, ritrovandomi con 15 metri da arrotolare dentro una scatola di derivazione (sempre che ci stiano) oppure volanti esternamente.
Con l'idea che mi sono fatto arriverei giusto sia da una parte che dall'altra.
Schematizzando:
PC -> cavo hdmi da 2 metri (in fibra?) fino a presa da pannello su scatola di derivazione -> 30 metri hdmi in fibra -> ultimo pezzetto HDMI fino al vpr.
-
Non vedo l'utilità della scatola di derivazione, mentre posso pensare che potrebbe essere utile passare un solo cavo collegato direttamente da sorgente a VPR, oltre tutto esce solo un filo dal muro...avere troppe giunzioni potrebbe creare problemi di comunicazione su linee HDMI. In rete trovi cavi in fibra da 40 m, prova su ONIROVIEW gli HDMI AOC
-
L'utilità è dovuta al fatto che la scrivania col pc non è montata in modo permanente, ma viene allestita occasionalmente.
Quando la togli, resterebbe il cavo a penzoloni dalla scatola di derivazione.
-
potresti montare una scatola esterna con sportello così da raccogliere l’HDMI quando non serve.
-
Grazie, questa è una bella idea, non ci avevo pensato.
Ho guardato il sito che mi hai suggerito ma i cavi costano una cifra.
Su Amazon c'è qualcosina a 80/90 da 50 metri. Se pensi che io riesca a raccogliere 10-15 metri in scatola esterna grande me la risolvo così ed evito qualunque prolunga possibile.
Procedo? :-)
-
-
Unico accorgimento, quando riavvolgi il cavo per riporlo nella scatola fai molta attenzione a non piegarlo, sono delicati i cavi ottici.
-
Sarà fatto. Onestamente avevo pensato di tenere il cavo ottico nei tubi usando una codina esterna attaccata alla presa hdmi anche per ragioni di conservazione del cavo ottico...
Eventualmente nulla vieta di provare, se non va avrò i miei 15 metri arrotolati nella scatola con sportello...
Vi ringrazio ancora, oggi si ultima l'installazione :-)
-
Tutto liscio!
Una cosa mi chiedevo: non è possibile fissare la proiezione di una schermata del pc (video player, un carosello foto, altro...) mentre con lo stesso pc si fanno altre cose?