Scusa ma cos'è il clipping ? :eh: E il remapping ?
Visualizzazione Stampabile
I contenuti in HDR hanno un range di luminosità che può raggiungere i 1000 (la maggior parte), 4000, 10000 nits.
Quasi tutti i display non sono in grado di raggiungere tali luminosità e dunque quando incontrano scene con luminosità superiore a quelle "intrinseche" non sono più in grado di visualizzare i dettagli affogando tutto (clipping): nota è la scena del trono in Aquaman.
Quello che tutti display cercano di fare è rimappare (remapping) il range della sorgente sul range del display.
Nel caso di un VPR la luminosità massima in HDR è intorno ai 100 nits, dunque sarà necessario rimappare l'intervallo 0-1000 (/4000/10000) nits della sorgente sull'intervallo 0-100 del display.
Nel nostro caso il lettore si occupa, a monte, del problema semplificando la vita al display.
Spiegazione estremamente semplificata, ma se fai una ricerca (anche qui sul forum) sul tone mapping potrai trovare spiegazioni più tecniche ed esaurienti.
Ciao.
Grazie della spiegazione ! :) Comunque lo trovo in vendita soltanto su Ebay dall' Inghilterra :
https://www.ebay.it/itm/113079021283...temCondition=3
ma con 36€ di spedizione sarà compresa anche la dogana o poi dovrei sborsare altri soldi ? E la garanzia c'è ? :confused:Di quanti anni ? :confused: Non ho mai comprato dall' Inghilterra dopo la Brexit.
Come già detto: 420/820/9000 condividono lo stesso processore video.
Il 450 ha supporto per DV/HDR10+ (il 420 solo HDR10+), ma ha un processore vecchio, inferiore a quello degli altri.
Personalmente, vista la latitanza dell'820 e non volendo spendere 1000€ e passa per il 9000, non avrei dubbi, con un vpr (che, come detto mmilioni di volte non supportano HDR dinamici), a scegliere il 420 rispetto al 450...