Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a tutti per le riflessioni.
I 120 Hz non li avevo mai considerati come fattore discriminante, convinto anch'io del fatto che fosse una necessità da gamers.
Prendo invece atto del fatto che sui 77", avere una TV in grado di interpolare correttamente possa essere decisivo, più per lo sport in realtà, poichè nella visione dei film terrei comunque disattivata la funzione MotionFlow (o TruMotion che dir si voglia), per evitare l'effetto soap opera.
@ovimax Riguardo alla tua ultima osservazione, la risposta temo stia nella domanda stessa;) ... mi converrà tenere gli occhi aperti sulle offerte e rivedere il budget per puntare su un prodotto di qualità e per quanto sia possibile longevo.
Grazie ancora a tutti
-
Personalmente ritengo che per la visione di film ecc. la differenza tra 120hz e 60hz sia impercettibile.
Lo dico con cognizione di causa, avendo un pannello a 60hz (LG55B6) e 120hz (LG65C1).
Idem per le console (PS5 e XBox Series X), non credo che esistano giochi tripla A che sforino i 60 FPS.
Mentre di solito i "PC enthusiast" preferiscono usare monitor con refresh più spinti, usando la Display Port.
-
Non mi risulta che il B6 abbia un pannello a 60HZ, prima del LG A1 tutti gli oled erano 120Hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Non mi risulta che il B6 abbia un pannello a 60HZ, prima del LG A1 tutti gli oled erano 120Hz
Mea culpa hai ragione, posso estendere il ragionamento ad altre TV che avevo prima del B6.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stekanio
Grazie a tutti per le riflessioni.
I 120 Hz non li avevo mai considerati come fattore discriminante, convinto anch'io del fatto che fosse una necessità da gamers.
Prendo invece atto del fatto che sui 77", avere una TV in grado di interpolare correttamente possa essere decisivo, più per lo sport in realtà, poichè nella visione dei film terrei ..........[CUT]
L'effetto soap lo hai solo con l'interpolazione al massimo, nei vecchi Sony come il mio hai diverse modalità, dove con alcune riesci cmq ad avare una maggiore fluidità senza effetto soap, sui nuovi modelli funziona anche meglio, puoi regolare separatamente il black frame e l'inserimento di nuovi fotogrammi separatamente, così da rendere a tuo gusto l'immagine più fluida senza incorrere necessariamente nel fastidioso effetto soap
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Personalmente ritengo che per la visione di film ecc. la differenza tra 120hz e 60hz sia impercettibile.
Lo dico con cognizione di causa, avendo un pannello a 60hz (LG55B6) e 120hz (LG65C1).
Idem per le console (PS5 e XBox Series X), non credo che esistano giochi tripla A che sforino i 60 FPS.
Mentre di solito i "PC enthusiast" pref..........[CUT]
Non tutti hanno la stessa sensibilità, di mio trovo sia fondamentale una buona gestione del movimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Personalmente ritengo che per la visione di film ecc. la differenza tra 120hz e 60hz sia impercettibile.
Lo dico con cognizione di causa, avendo un pannello a 60hz (LG55B6) e 120hz (LG65C1).
dipende cosa vedi, di solito nei titoli di coda si nota, durante il film è molto più difficile se non hai occhio
Citazione:
Originariamente scritto da
anathema1976
ed anche li affermano di trovare qualche difficoltà nella gestione del movimento
gestione del movimento non centra nulla con la gestione dei fps/hz.
gestione del movimento è per vedere i 24p fluidi come i 60.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
dipende cosa vedi, di solito nei titoli di coda si nota, durante il film è molto più difficile se non hai occhio
gestione del movimento non centra nulla con la gestione dei fps/hz.
gestione del movimento è per vedere i 24p fluidi come i 60.
Ma chi ha mai parlato di FPS, io ho solo fatto riferimento alle immagini in movimento, che questi siano film ai canonici 24p o sport a 50hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Personalmente ritengo che per la visione di film ecc. la differenza tra 120hz e 60hz sia impercettibile.
Lo dico con cognizione di causa, avendo un pannello a 60hz (LG55B6) e 120hz (LG65C1).
Idem per le console (PS5 e XBox Series X), non credo che esistano giochi tripla A che sforino i 60 FPS.
Mentre di solito i "PC enthusiast" pref..........[CUT]
Ciao, posso chiederti come ti trovi con lg c1? E se hai consigli particolari di setting o altro, grazie per la risposta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
anathema1976
Direi l'opposto, chi dice fesserie in questo caso sei tu, cambia eccome la visione dei contenuti, intanto l'interpolazione del movimento è essenziale anche per i contenuti a 24p, così come lo è per lo sport, a maggior ragione su TV di queste dimensioni.
Poi se non noti la differenza è un altro paio di maniche
Per guardare solo film reputo inutile utilizzare qualsiasi tipo di frame interpolation, come qualsiasi altro tipo di filtro presente sui TV. Per il discorso pulldown se ne potrebbe anche parlare, ma tanto il 99% dell'utenza non noterebbe differenze.
Non mi sembra il caso di sconsigliare un ottimo acquisto per delle piccolezze del genere, che solo un utente molto esperto ed appassionato può notare.
-
si che si notano eccome! basta vedere i titoli di coda di qualsiasi contenuto.
Il 99% dei contenuti è a 24 o 23fps anche le serie TV non la definirei una "piccolezza".
Sui panelli da 60hz serve sia il pulldown che il frame interpolation.
77" da 1699 € io mi farei in bel pò di domande su come si vede, non è una cosa che cambia ogni 6 mesi.
Se i panelli a 60hz sono relegati alla fascia bassa un motivo ci sarà,che dici?
Tutto dipende da come LG ha gestito il panello .
-
Buondì a tutti,
stamattina un'app di Alert sui prezzi mi ha informato che l'LG 75QNED916PA è in offerta, passando da 3.499,00 a 1.299,00.
Si aprono scenari inaspettati. Che si dice di questi LG?
-
che non c'entra un tubo con gli OLED, se guardi solo il prezzo hai sbagliato forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
che non c'entra un tubo con gli OLED, se guardi solo il prezzo hai sbagliato forum.
Chiaro che se stessi solo guardando il prezzo avrei già risolto.
Comunque grazie
-
io ho acquistato un Samsung q60A (https://www.amazon.it/gp/product/B09...?ie=UTF8&psc=1) da 75 su Amazon il problema è che aveva 8 pixel neri (morti) sparsi sul display...l'ho fatto sostituire ma anche a quello che mi è arrivato dopo ho trovato altri 6 pixel neri sparsi negli angoli sx e dx e 1 vicino al centro... Ho chiesto rimborso, solo che ora non so proprio piu che prendere...secondo voi è normale questa cosa? non sono molto esperto, da lontano i difetti chiaramente non si vedono, ma mi ci è caduto l'occhio per caso e avere una tv gia difettosa mi disturbava. Ho provato a chiamare Samsung perche son sincero mi piaceva il q60a e loro dicono che i loro pannelli sono immacolati non devono avere difetti...ma dove sta la verità? se predo un LG o un Sony mi trovo nello stesso problema? aiuto!!! grazie a tutti.