Visualizzazione Stampabile
-
Anthem non si discute ma come ho detto mi sarebbero serviti almeno due finali pro…poi vediamo come va con il denon…male che va lo rivenderò perdendoci poche 100€ e mi butterò su un Mrx usato che però almeno abbia la possibilità di streaming dal cellulare…Alexa, spotify etc…
-
La cosa mi confonde perché pensavo che Anthem non avesse bisogno di finali esterni per la superiore qualità della parte strettamente audio, mentre di denon / marantz si ritiene generalmente il contrario.
Insomma è proprio il 3700H (e modelli precedenti) l'apparecchio che molti usano in buona sostanza come processore audio come il più economico (insieme a marantz sr5015) con un set completo di uscite pre-out per tutti i canali.
-
tienici aggiornati sono curioso!
-
@Pace con il mio MRX510 potevo al massimo gestire un 7.1, quindi per passare ad un 5.1.4 + zona 2 con 2 canali avrei avuto bisogno avrei avuto bisogno di 2 finali a 2 canali o un finale a 4/5 canali.
Qui si sarebbero aperti due scenari....due finalini pro per fargli gestire gli atmos con un costo extra di circa 400€ o un finale un po' più serio a tre canali per fargli gestire il front + 1 finalino pro per i surround con un costo extra di minimo 800€ a salire....
Quindi ho pensato di attestarmi su un livello medio alto Denon a cui aggiungere un finale pro per la zona 2....con l'opzione un domani di prendere un finale a 3ch, qualora ne sentissi la necessità, per scaricare il denon dalla gestione del front lasciandogli solo atmos e surround.
Vedermo come andrà...spero di essermi riuscito a spiegare meglio
-
Mrx 510 non gestisce l atmos , non avresti potuto in ogni caso ,neanche con i finali
-
...appunto.....:stordita:
-
Ciao a tutti,
riesumo questo post solo per aggiornarvi che Sabato andrò a ritirare il Denon 3700...domenica metterò i cavi utilizzando delle IL da pavimento con relativo centrale (che ruberò a mio padre per qualche mese) e spero di riuscire a fare una prima calibrazione ma non ne sono certo...a seguire vi farò avere le mie impressioni...nella speranza di non rimpiangere il mio Anthem... alle brutte mi dovrete consigliare un buon finale se dovessi sentire la necessità di spingere un po' di più oltre quello che Denon può darmi....cmq di sicuro nel mobile che ci sarà nella nuova sala ci sarà un vano dedicato ad un finale ...non si sa mai...
-
Il test vero sarà con le casse definitive... passando dalle Klipsch alle Indiana Line sarà complicato are un confronto, ci si aspetta che la timbrica sia completamente diversa...
-
Beh certo…aspetteremo le definitive che ancora non ho scelto per un vero test, ma almeno qualche impressione sull’utilizzo, le funzionalità streaming etc…si può fare.
Grazie
-
Ciao Vale, arrivato stasera... vai tranquillo....
-
Ciao a tutti,
Denon 3700 arrivato, installato, cablato ma non ancora fatta la calibrazione...sicuramente rispetto ad MRX la configurazione guidata è di aiuto ma se uno un po' conosce queste macchine è anche superflua, il microfono non ha nulla a che vedere con quello ARC ma questo me lo aspettavo, speriamo solo che dal punto di vista di calibrazione sia utile quanto ARC.
Ho sentito un po' di musica in streaming e visto qualche sequenza di Battleship ma nulla di tutto ciò e giudicabile o confrontabile con la configurazione precedente in quanto non è stata fatta calibrazione, i diffusori sono diversi dalle Klipsch RP, etc....
Ho provato l'app Heos e devo dire che è veramente molto comoda e user friendly ma anche lì devo approfondire...
Ho anche provato l'app di SVS per il SB2000PRO ma li devo dire che non ci ho capito praticamente nulla...se qualcuno di buona volontà mi vorrà dire come usarla e se impostare qualcosa prima o dopo Audissey.....
Settimana prossima spero di calibrare..
-
In prima battuta io farei fare tutto ad audyssey che nella versione che hai tu (XT32) sembra che se la cavi bene con i sub, ci sarà pure un modo per escludere le regolazioni interne del SB2000PRO.
Se poi sei insoddisfatto e vuoi affinare la messa a punto credo che la strada principale (se non l'unica) sia acquistare l' apposito microfono (per lo più si sceglie UMIK1) e fare la verifica prima e la messa a punto poi con REW (su PC).
E' uscita di recente una modalità simile con una applicazione windows / audyssey ma se e quali vantaggi presenti rispetto a rew non lo so:
https://www.avmagazine.it/news/sorge...q-x_17682.html
di positivo c'é che per il mondo adyssey c'é una discussione specifica e tanti utenti sempre disposti a condividere esperienze.
-
Posso una battutina?
Quando vale73 chiedeva consigli nessuno rispondeva.
Appena comprato... tutti esperti!
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oktober
... Quando vale73 chiedeva consigli nessuno rispondeva. ...
"I saggi parlano perché hanno qualcosa da dire, gli sciocchi perché devono dire qualcosa."
(attr. a Platone, nella mia ignoranza l'ho appresa dalla firma del nostro moderatore, che saluto).
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vale73
... Denon 3700 arrivato, installato, cablato ma non ancora fatta la calibrazione ...
Attendo (quasi) con anzia le prime impressioni in cinema ma sopratutto in musica, in generale ed anche confrontandolo con l'Anthem precedente. Questo per capire quanto la tua esperienza sia diversa dalla mia con queste (famose) macchine.