non so se può interessare .. https://www.afdigitale.it/tv-e-dista...-e-importante/
Visualizzazione Stampabile
non so se può interessare .. https://www.afdigitale.it/tv-e-dista...-e-importante/
Ciao a tutti e grazie dei riscontri, quindi non sono i VOD ma bensì lo streamer video che esegue il DTM.
Capisco bene quindi che il DTM può essere eseguito da:
- VPR se dotato della funzione
- Processore video (Lumagen, MadVR, etc.)
- Sintoampli AV se dotato della funzione
- Streamer video se dotato della funzione
La qualità dei vari DTM dipende dal device specifico?
Se è così, in una catena composta da più elettroniche munite di DTM, qual'è quello che si attiva a discapito degli altri?
Bisogna scegliere quale usare e disattivare gli altri DTM?
Quali streamer video consentono un DTM di qualità che potrebbe sopperire a quello di un VPR o Sintoampli AV (i processori saranno sicuramente superiori....) e che consentano di usare Dolby Vision con HDFury vertex?
Lui intendeva proprio che il provider VOD manda il contenuto già tone mapped... quello che gli ho fatto notare è che:
1. Non sarà mai quello ottimizzato per il proprio ambiente perché non è basato sulla luminosità di picco raggiungibile nel proprio caso specifico
2. Si rinuncia allo spazio colore REC.2020 (perché SDR significa anche REC.709)
no, qui sono in gioco altri parametri. Per una TV si parla di distanza di visione dal display, in questo caso si sta esaminando la distanza proiettore - schermo, non il punto di visione.
Ciao Luigi,
ma la ATV 4K produce anche il DTM?
Hai forse modo di illuminarmi nel mio 3D #17?
Grazie 1000
Non mi sono spiegato bene perché non posseggo la ATV: lui diceva di scegliere i contenuti in versione SDR anziché quelli in HDR. Non parlava di tone mapping fatto dalla ATV. Non so con quale opzione si può fare questo. Forse SDR senza adattare al contenuto?
Si selezioni SDR senza adatta al contenuto spiani tutto in SDR.
Anche la Shield Pro?
Sono allo stesso livello?