Visualizzazione Stampabile
-
Allora smanettando tra le impostazioni audio del televisore mi fa scegliere come uscita audio digitale "MPEG / DD/ DD plus / He-aac / auto" .
Invece trovo la scritta PCM nel menù oscurato "Sistema audio Lg" e non vorrei che fosse riferito solo all'utilizzo di dispositivi audio LG.
Il modello del televisore è OLED65A16LA e il mio unico interesse è ascoltare da tutti i 5 diffusori + sub anche senza effetti particolari poiché secondo me la resa qualitativa sarà sicuramente superiore ai diffusori del televisore; l'unica mia preoccupazione sarebbe invece ascoltare solo da 2 canali o addirittura nessuno e ritrovarmi con un amplificatore inutilizzato a casa.
Attendo vostri aggiornamenti e nel frattempo vi allego quello che ho trovato: https://www.lg.com/it/supporto/aiuto...20151858121584
Grazie ancora.
-
Dall'uscita audio digitale non puoi uscire pcm a quanto sembra.
Quando imposti pcm uscirà il segnale stereo e probabilmente l'amplificatore non avendo dsp lo trasmetterà così.
Un pò tutti chi più velatamente chi in maniera più diretta ti abbiamo consigliato di lasciar perdere quell'amplificatore dato che è poco più di un giocattolo e non ha nulla a che vedere con l'home theatre anche basilare.
Al limite considera una sound bar,che sicuramente migliora l'audio deglia altoparlanti della tv.
Poi ovviamente la scelta è solo tua.
-
Ok non insisto più , ero solamente tentato a provarlo sul mio televisore e in caso negativo ritornarlo in modo del tutto gratuito come affermato sul sito del produttore. Purtroppo non trovo nessuna recensione in rete soddisfacente e attendibile e date le incertezze mi attengo ai vostri consigli e continuo ad ascoltare la TV dai suoi diffusori. Sono contrario all'acquisto di soundbar e voglio utilizzare a tutti i costi il mio subwoofer attivo.
-
Riguardo le soundbar anch'io non le amo per nulla,ma ce ne sono alcune che permettono il collegamento di un subwoofer attivo e anche diffusori surround wireless o cablati.Ovviamente è tutta questione di prezzo...
-
Mi si stringe il cuore a vedere i 5 diffusori appesi al muro ( con tutta la fatica che impiegai per far passare i cavi dentro i muri) inattivi da ormai un anno . Mi è stato vietato di comprare un amplificatore usato e al contempo di non spendere più di 250€. Che brutta situazione 😔
-
Purtroppo con quella cifra oltre un usato non puoi andare,e neanche troppo recente.Anche se talvolta si possono trovare usati realmente ben tenuti che rendono come i nuovi.
Comunque il mio consiglio è anche quello di leggerti un pò di informazioni sull'home theatre,così da capire quali diffusori vanno appesi e quali appoggiati,la distanza dal muro,l'altezza dei surround rispetto al punto d'ascolto,la relazione tra potenza del subwoofer in base alle dimensioni dell'ambiente...etc,etc.
E' un mondo dove non si finisce mai d'imparare e non per installare impianti costosi,ma anche sistemi base.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
santoscr
Mi è stato vietato di comprare un amplificatore usato
Peccato!! , se il preconcetto sull'usato deriva da un acquisito tra privati e puoi ottenere un deroga con un negozio prova a valutare qeusto usato di un negozio famoso di Milano ai suoi tempi era un super macchina il Pioneer Vsx839 (link) se ben tenuto sfrutterai ingressi digitali perché non ha HDMI e quindi nessun segnale audio di ultima generazione.
Ciao
Luca
PS. 2 considerazioni :
E un oggetto che avrà 20 anni e preso in negozio il prezzo non sarà il più economico sulla rete , concorda un eventuale garanzia di qualche mese.