Mmmm… sono un po’ confuso..😅😅😅quindi cosa mi consigliereste di fare come step per un upgrade sensato come primo step ? (Ah per le hdmi ho uno switch 4k hd fury Vertex2)
Cambiare sinto ?
Mettere integrato ?
Cambiare casse ?
Visualizzazione Stampabile
Mmmm… sono un po’ confuso..😅😅😅quindi cosa mi consigliereste di fare come step per un upgrade sensato come primo step ? (Ah per le hdmi ho uno switch 4k hd fury Vertex2)
Cambiare sinto ?
Mettere integrato ?
Cambiare casse ?
Dal mio punto di vista il sistema è bilanciato, per cambiare in direzione di una qualità superiore dovresti cambiare entrambi casse ed amplificazione, altrimenti avresti "upgrade orizzontali", qualcosa che suona in modo diverso, magari più confacente ai tuoi gusti, non tout court "migliore".
Quindi puoi ben cambiare casse ed ottenere una timbrica diversa (io l'ho fatto passando dalle PSB imagine mini alle Monitor Audio), oppure aggiungere un integrato stereo per una migliore prestazione in ambito musicale.
Ma per un upgrade vero e proprio dovresti avere in mente dove vai a parare per muoverti meglio, perché alla prima mossa (nuove casse) facilmente seguirà una seconda mossa (nuova elettronica).
Ciao, penso tu abbia centrato proprio l’argomento.. trovare i sintoamplificatori ora è un suicidio visto i prezzi che hanno. Inizierei con le casse, che preferirei andare su modelli a torre tipo Kef Canton oppure klipsch ma vorrei sentirle prima… con questi modelli ho un netto miglioramento alle tesi 261 ?
Grazie !!
Ciascun marchio ha le sue peculiarità (e molti modelli diversi) non sono così bravo da fare una trattazione comparata.
Diciamo che I.L. e Klipsch sono gli estremi (le I.L. più "tranquille" centrate sulla parte bassa della gamma media) le Klipck più "rock" con una preferenza per gli estremi della gamma delle frequenze. Molti invece preferiscono casse più neutre. A volte casse blasonate sono difficili da pilotare quindi mal si adattano ad un sintoamplificatore.
Le casse a torre a mio avviso sono raccomandabili soprattutto per chi in ascolto musicale vorrebbe fare a meno del sub.
Se hai tempo e voglia cerca di ascoltare più casse diverse che puoi fare un secondo acquisto "alla cieca" mi sembra rischioso magari ti metti in casa casse che non ti piacciono.
Ciao,.. ho avuto modo di sentire le Kef q750 le quali seguirebbero il mio gusto più’ morbido, cosa ne pensi ? Sarebbe un buon upgrade almeno per il momento o dovrei necessariamente accoppiarci subito anche il entrale Kef q650 al posto della 761? Potrei valutare usato secondo te o meglio andare sul nuovo ? Grazie infinite..
partirei con l'amplificazione migliore a prescindere, poi man mano si adegua il seti di diffusori
Ok, per un ambiente di 80 mq quale potrebbe essere un buon ampli senza svenarsi …?
80mq è veramente tanto (ma case con le pareti non se ne fanno più?) un ambiente così grande ci si aspetta che "asciughi" i bassi il sub si dovrebbe proprio perdere, forse dovresti fare un ragionamento su questo punto, qui c'é gente che tiene sub da 1000W in stanza grandi meno della metà...
...altro ragionamento riguarda l' efficienza delle casse, ok che anche in 80mq se ascolti a 2mt non è che ci vuole un volume più alto (a differenza del sub) solo perché la stanza è grande ma dovresti provare a sentire le Klipsch che sono più efficienti (=più volume a parità di potenza) ed anche un suono più aperto (forse troppo?) rispetto alle I.L. ...
... dico "ragionare" non "correre a comprare" perché la situazione sembra complicata prima di decidere sarebbe bene trovare il bandolo della matassa...
Ciao e grazie per l’interessamento 🙂🙂.
La stanza e’ una taverna open space di 80mq, ma la parte di stanza adibita ad ascolto e visione proiettore e’ circa 35mq, però essendo ovviamente tutto aperto come dicevi bene te, influenza e non poco la qualità dell’acustica.
Sicurante il focus per ascolto e’ ridotto a 35mq ma attualmente mi sembra di essere in chiesa..
Non voglio comprare a casaccio e spendere 10000 euro… però vorrei riuscire a sistemare la cosa con un senso logico anche arrivando a compromessi.
Uso principalmente cinema, ma anche musica genere rock e non classica
Grazie infinite
Se parliamo di subwoofer il calcolo del dimensionamento si dovrebbe fare con volume totale dell' open space, vista la situazione e visto cosa realisticamente offre il mercato l' indicazione è "il più potente che ti puoi mettere in casa" (è anche una questione di ingombro e di peso, non solo di potenza o di spesa).
Per le casse come accennato si suppone che, se ascolto a 2mt di distanza, che poi dietro alle mie spalle ci sia poco tanto spazio vuoto non cambia molto. Diverso sarebbe se si trattasse di una sala pubblica dove ci sono sia persone a 2mt che persone a 8-10mt di distanza nel qual caso le cose si complicherebbero alquanto ma mi sembra che non sia questo il caso.
No, infatti la visione/ascolto è a circa 4 metri scarsi.. le klipsch R-620F pensi potrebbero avere un senso nella mia situazione ? Grazie
Direi proprio di sì, trattandosi di un acquisto piuttosto impegnativo cercherei prima di ascoltarle anche a costo di dover fare qualche spostamento in auto.
Ciao, si vorrei ascoltare le Kef q750 e le klipsch R-620f. A tuo parere personale, visto l’ambiente ed uso, e Veneri da Indiana Line.. quale tra le due potrebbe avere un senso ?
Grazie !!
Ho ascoltato le klipsch 820 e credo proprio andrò su quelle, per poi passare all’upgrade del sinto.. Denon 4700 o Yamaha Rx-A4A ?
Credo comunque che aprirò un nuovo post per non Andre fuori tema..
Scusa ti leggo in ritardo... diciamo che - a parte la questione della qualità intrinseca su cui non mi pronuncio - denon dovrebbe compensare la sonorità "brillante" delle Klipsch e yamaha assecondarla.