ottimo!! io attendo qualche offertina per le Diamond 12.1 e il centrale (Diamond 12.c).. m servono bianche.. :-)
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
volevo aggiornare che ho integrato all'impianto passando al 3.1 con il SUB SVS SB1000. Sono contento del risultato raggiunto e anche cambiando la spina dell'amplificatore il problema delle scariche non mi pare più di averlo riscontrato per il momento.
Ora l'impianto è così composto:
Amplificatore Yamaha RX-V6A
Indiana Line 561
Indiana Line 761
Subwoofer SVS SB1000
Sono contento del risultato raggiunto anche grazie alla calibrazione con YPAO unica cosa che riscontro in alcuni contenuti, specie nel caso di ascolto TV da digitale terrestre, è un leggero rimbombo che affatica l'ascolto dei dialoghi non saprei come definirlo se un rimbombo nella voce o effetto nasale... come quanto hai le orecchie tappate mentre scendi dalla montagna... sapreste dirmi su cosa posso intervenire? Pare si faccia sentire di più all'aumentare del volume... se utilizzo altre fonti non mi pare dia problemi.
Grazie a tutti
Rispondo sulle generali perché avendo in casa un sinto di altro marchio non conosco questi particolari.
Il digitale terrestre è quasi sempre stereo dovresti chiarire se stai virtualizzando con dolby surround (o simili) per "costringere" il sinto a mandare i dialoghi sul centrale.
In ogni caso devi prendere atto di tutte le modalità audio impostate (ce ne sono sempre) in particolare se ce n'é qualcuna che rielabora le voci (nomi tipo "clear voice" o simili) oppure comprime la gamma dinamica (modalità notturna o definizioni analoghe) o enfatizza il suono a basso volume (equalizzazione dinamica o simili).
Un test significativo è impostare la modalità direct che appunto garantisce che tutto ciò venga escluso ma in questo caso se il canale trasmette stereo il centrale resterà muto (le voci usciranno dalle casse laterali anche se sembrano provenire dal centro).
E' comunque bene studiare queste possibilità per trovare la combinazione giusta o comunque quella che più ti soddisfa.
Grazie mille dei suggerimenti! Ora cercherò di trovare online un manuale vecchia maniera in PDF perché è pessimo fatto tutto a collegamenti ipertestuali e le cose sono molto concise e disseminate ovunque se non apri tutti i link ti perdi molte informazioni.
Cercherò anche di capire il modo per visualizzare formato dell'input video e audio
Ciao a tutti
confermo che il problema era legato solo al settaggio in quanto il segnale del digitale terrestre veniva rielaborato su tutti i canali virtualizzando i canali non presenti nel segnale di origine.
Grazie a tutti per il supporto
Ciao,
come consigliato ho forzato l'uscita a stereo e ho eliminato l'elaborazione del segnale a parte dell'amplificatore in quanto probabilmente tentando di creare un effetto surround a partire da un segnale stereo creava una timbrica poco chiara della voce e un effetto risonanza. Questo intervento per il digitale terrestre essendo segnale stereo