Visualizzazione Stampabile
-
ho anch'io questa tv da pochi giorni, presa ad un prezzo 'rapina', non potevo non prenderla. ho un altro oled a casa (panasonic fz800 di qualche anno fa) e anche se non siamo a quel livello di fedeltà dei colori ecc, mi sembra un buon oled.
Ho notato però una luminosità generale un pochino bassa, ho visto dalle impostazioni immagine che 'luce oled' è già al massimo..forse c'è qualche altro settaggio da attivare o la luminosità non è elevatissima di suo? Avevo letto da qualche parte di 800nits di picco massimo (forse solo in hdr)
Grazie
-
scusate ma a voi alexa apre tutte le app tipo apri browser funziona da voi? da me no.. riuscite anche a chiudere youtube? da me comando che nemmeno esiste.
e pure da voi quando spostate un canale da 900 rimangono poco piu di 200??
quali altri problemi avete riscontrato? non è che tutti sti hisense hanno problemi??
grazie
-
Buongiorno aspettavo un po' di discussioni su questo TV perché avendolo comprato a dicembre non c'era nulla.
Ora..vi dico un po' il mio parere..con la Ps5 non va in modalità rgb e dice che ha limitazioni causa HDMI 2.0 nonostante ci siano 4 porte 2.1,ho disattivato scena intelligente perché nelle partite di calcio il campo cambiava colore diventando un verde irreale,su net flix purtroppo non si può utilizzare dolby vision iq perché il video va a scatti tantissimo e si può solo guardare con dolby vision personalizzata attivando lo smooth su normale.
Cosa strana è che dopo l'ultimo aggiornamento,che ho chiesto direttamente a Hisense ed installato su chiavetta,per una settimana non andava a scatti con IQ poi ha ricominciato.
Questi sono un po' i miei "problemi" con A8G però come qualità prezzo non ha rivali
-
Con Alexa non funziona nulla neanche accendere o spegnere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio84
Con Alexa non funziona nulla neanche accendere o spegnere
andiamo benissimo... ma hai aggiornato il software all'ultima versione? guarda che resta un malfunzionamento e sono tenuti a far si che funzioni correttamente..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucavanni
andiamo benissimo... ma hai aggiornato il software all'ultima versione? guarda che resta un malfunzionamento e sono tenuti a far si che funzioni correttamente..
assolutamente sì anzi via ota non trovava nulla e ho chiesto direttamente il software di aggiornamento ad hisense (1gb)
-
son televisori da evitare.. l'unica è usare la firestick
-
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel Forum e [CUT] Grazie infinite.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabio Manna
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel Forum e vorrei chiederVi [CUT]
no no zero. prendi solo [CUT]
-
Grazie per la risposta. Ho trovato proprio oggi un'offerta…[CUT]
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucavanni
no no zero. prendi solo
Grazie per la risposta. Ho trovato proprio oggi un'offerta [CUT]
Grazie
-
[CUT]
chiedi nel post dove consigliano io non me ne intendo molto..
https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
Per togliere i difetti di soap opera che decantate, andate nelle impostazioni mettere ultra motion smooth su spento per tutte le sorgenti e poi salvate, staccate la spina, rimettete, accendete e andate nelle impostazioni e disattivate avvio rapido, e su impostazioni di accensione mettete su ricorda. Spegnete di nuovo. Una volta accesa da ora in poi non ci saranno più problemi di smooth motion e sarà completamente disattivato. L'unico preset dove si attiva è Dolby vision iq, ma quello è così anche su lg. Basta usare Dolby vision custom e mettere le stesse impostazioni di iq, e si risolve.
Fatto questo non ha nessun problema, al massimo mettete riduzione del rumore mpeg su alto perché l'upscale dei canali TV è piuttosto scarso.
Con questi accorgimenti la tv diventa perfetta, per quello che mi è costato va meglio anche di una lg b8 di mio fratello.
-
Buongiorno e buona domenica a tutti, da ieri sera possessore anche io di un A8G 55" preso al Mediaworld a 539 €, usufruendo della rottamazione del mio (che comunque dovevo portare in discarica).
Leggendo qua e là ho visto che alcuni lo hanno pagato anche meno, però da quel che ho visto un OLED a questo prezzo è ottimo.
Non sono di tante pretese, anche perchè la configurazione della mia sala/cucina è pessima quindi...ma volevo assolutamente un OLED per i suoi neri.
In famiglia abbiamo preso da poco un altro Hisense e mi è subito piaciuta l'interfaccia e comunque la qualità, peccato che...
...arrivato a casa, aperto la TV, installata e...WOW! Colori bellissimi, nero da favola, ma anche una bellissima riga bianca verticale sul lato destro del pannello.
Sono davvero sconsolato, già stato al MW e me ne ordineranno un altro, ma lo sbattimento ora di imballarlo, riportarlo, andare a riprenderlo. Che p@lle!
Quindi per il momento posso scrivere ben poco, anche se a primo impatto la TV ha delle immagini davvero belle, lo sto comunque provando ora per un paio d'ore prima di riportarlo, nel pomeriggio.
Sperando che il nuovo che arrivi non abbia problemi!
[img]CUT[/img]
https://i.postimg.cc/BZc2Csgq/20220903-200201.jpg
[img]CUT[/img]
https://i.postimg.cc/KvGBqVqt/20220904-110309.jpg
https://i.postimg.cc/QdP7MMXq/20220904-110312.jpg
[img]CUT[/img]
-
Purtroppo può succedere con qualsiasi TV un difetto simile, l'importante è che te lo sostituiscano.