A questo punto il mio [ :sofico: ] Sme 3009 II è una ciofeca totale...
https://www.vinylengine.com/images/model/sme_3009.jpg
(foto da google images)
Visualizzazione Stampabile
A questo punto il mio [ :sofico: ] Sme 3009 II è una ciofeca totale...
https://www.vinylengine.com/images/model/sme_3009.jpg
(foto da google images)
Scusate ma avevo qualche problema a quotare i messaggi....
Scusa ma non sono ancora abbastanza "smaliziato" da cogliere... :-)
E' un braccetto vintage ancora molto quotato, il pesetto dell' atiskating è il cilindretto di metallo sospeso nella parte posteriore (è appeso a un filo di nylon).
Il post è in risposta all' intervento di @uncletoma subito prima (comunque vanno letti insieme).
p.s. è vero che ho quell' oggetto ma lo tengo più che altro per motivi affettivi, non lo uso da anni
====
Ai tempi si distingueva tra prodotti più robusti, a trazione diretta, ispirati al mondo DJ ed apparecchi più delicati con trazione a cinghia e braccetti dall' aria decisamente precaria. Più che altro poteva essere una scelta di stile, alla fin fine tutti i giradischi hi-fi sono ugualmente delicati a prescindere dall' apparenza.
Ma un'audiotechnica AT-lpw50? o meglio ancora l'LP120x? hanno tutte le caratteristiche richieste, prezzo contenuto, affidabili... cosa volere di più?
Che suonino bene…
Beh, sinceramente tra un reloop o un Project base a parità di testina direi che non c'è nulla da dire agli Audio Technica. Io lo possiedo e posso solo dire che il pre integrato fa abbastanza pena ma non credo proprio che altri oggetti di pari prezzo Montino un pre integrato Hi End
Di Audio-Technica ho scartato il 120x perché un po' troppo stile Deejay, preferivo qualcosa di più discreto, da salotto...
L' Lpw50 non lo conoscevo, devo vedere se lo trovo in un negozio fisico, potendo eviterei di comprare questo articolo online...non so mi pare troppo delicato...oltre a non conoscere negozi seri e affidabili...
Lasciamo perdere eventualmente il preamplificatore interno...sto valutando l'acquisto di un ampli audio e 2 casse ( se non riesco ma recuperare le mie vecchie Kenwood) come scritto nell'altra sezione, come sempre in cerca di aiuto..
Io ho preso un debut carbon evo da poco.
Premetto che non usavo un giradischi da più di vent’anni.
Mi è bastato guardare un breve tutorial sul tubo per settarlo ed è risultato piuttosto semplice ed intuitivo.
Meno, se ti avvali del semplice manuale in dotazione!
Ad oggi l’antiskating non si è mai sganciato nonostante io sia tutt’altro che esperto.
Montata la cinghia più larga gestisci il cambio velocità (33/45 giri) con il pulsante di accensione.
Per i 78 giri devi cambiare cinghia (e quindi smontare il piatto) ma avrai anche bisogno di cambiare puntina.
Come budget siamo leggermente sopra quello da te indicato. Io l’ho acquistato a 425 (inizi di novembre. Ora è aumentato a 460) da Solomusica. Prendendo anche il pre (phono box s2 ultra) ed un supporto per l’installazione a parete (wmi-1) ho finito per spendere poco più di 750 euro (ss incluse). Prendendo le stesse cose su Amazon avrei sborsato qualcosa in più.
Esperienza positiva con il venditore. C’era solo un problema con la disponibilità del Wallmount che mi è stato spedito successivamente dopo circa 40 giorni dall’ordine (con un paio di slittamenti della data prevista di arrivo. Tale cambio di data non segnalato spontaneamente e preventivamente dal venditore ma sempre comunicato dopo mia richiesta).
Risposte piuttosto lente per i miei gusti via e-mail (24/48 ore).
Meglio via whatsapp.