LOL !!!! :DCitazione:
ht-maestro ha scritto:
Ora capisco perchè quelli della "Lega" lo hanno Duro!!!:D :D
Mandi biel !
Alberto :cool:
P.S. Al TAV vediamo la zanzara e la libellula (PAL) in funzione ?? ;)
Visualizzazione Stampabile
LOL !!!! :DCitazione:
ht-maestro ha scritto:
Ora capisco perchè quelli della "Lega" lo hanno Duro!!!:D :D
Mandi biel !
Alberto :cool:
P.S. Al TAV vediamo la zanzara e la libellula (PAL) in funzione ?? ;)
Ciao AlbertONE,Citazione:
P.S. Al TAV vediamo la zanzara e la libellula (PAL) in funzione ??
al TAV la presenza della Zanzara è sicura ,per la Libellula spero.
Comunque al TAV ho la suite affianco alla quella di SIM2 ,mi raccomando vieni e venitemi a trovare;) ;) .
PS: Alberto complimenti a tutti per il gran lavoro fatto per il nuovo VPR 3 chipettini.
Ciao Angelo, quale debito?!?Citazione:
angelo ha scritto:
Ciao Erick, io ho un debito nei tuoi confronti.
;)
(risp in PM se vuoi)
Riccardo
Grazie Ferdinando,Citazione:
ht-maestro ha scritto:
Ciao AlbertONE,
al TAV la presenza della Zanzara è sicura ,per la Libellula spero.
Comunque al TAV ho la suite affianco alla quella di SIM2 ,mi raccomando vieni e venitemi a trovare;) ;) .
PS: Alberto complimenti a tutti per il gran lavoro fatto per il nuovo VPR 3 chipettini.
ci puoi scommettere che ti vengo a trovare. Ci mancherebbe!!!
Se ti arriva anche la Libellula ... potresti tirare un cavo "clandestino" dall'altra parte della sala :D ROTFL
Mandi!
Alberto :cool:
Perchè ce l'avete con questo ing. Matarazzo?
Ha preso una cantonata... e Allora? (smile)
Ciao
siate più buoni...
Rino
mi associo alla visita in tutti e 2 gli stand non si sa mai a qualcuno scappi uninformazione :DCitazione:
ht-maestro ha scritto:
Ciao AlbertONE,
al TAV la presenza della Zanzara è sicura ,per la Libellula spero.
Comunque al TAV ho la suite affianco alla quella di SIM2 ,mi raccomando vieni e venitemi a trovare;) ;) .
PS: Alberto complimenti a tutti per il gran lavoro fatto per il nuovo VPR 3 chipettini.
come ti direbbe Ferdinando .... scordatello !! ;) :DCitazione:
masomura ha scritto:..... non si sa mai a qualcuno scappi uninformazione :D
Non lo saprai MAI !!!
Muahaahha hahahahah ahahhaa :D
Ragazzi non adate OT.
So che il Matarazzo in questi giorni è notevolmente impegnato nella produzione editoriale per i numri di settembre delle riviste TechniPress.
Se avrete un po' di pazienza...
Mi domando comunque come mai non abbiate scritto una email diretamente a lui oppure alla redazione di AR :rolleyes:
Emidio
Già! ... Stavo proprio chiedendomi la stessa cosa anch'io ...Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
... Mi domando comunque come mai non abbiate scritto una email diretamente a lui oppure alla redazione di AR :rolleyes:
Emidio
Saluti Francesco.
Ed io mi domando perchè mi sembra di trovare un certo "piacere" nel segnalare la "cantonata".Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Mi domando comunque come mai non abbiate scritto una email diretamente a lui oppure alla redazione di AR :rolleyes:
Emidio
In ogni lavoro possono capitare momenti di distrazione (tipo una "i" in meno).
Mi sarebbe sembrato molto più elegante un m.p. a giampy oppure una lettera su A.R.
Così mi è sembrato solo un intervento poco simpatico, ancorchè corretto nella sostanza.
Vecchie ruggini? :confused:
Mai avuto a che fare con l'Ing. Matarazzo.Citazione:
maurocip ha scritto:
Vecchie ruggini? :confused:
Ciao:)
P.S. Ho segnalato, tempo fa, alcune castronerie scritte su AFD in merito agli HTPC.
sBAGLIO O il Berillio è CANCEROGENO.....non è per questo che è stato ritirato dalla F1?
max_996
La domanda a GPM verteva proprio su questo. La polvere di Berillio, se inalata in adeguate dosi, può portare a gravi patologie, tra cui il cancro.Citazione:
Max_996 ha scritto:
sBAGLIO O il Berillio è CANCEROGENO.....non è per questo che è stato ritirato dalla F1?
max_996
Con un severo controllo dell'ambiente di lavoro si possono però ridurre i rischi, a quanto si dice.
In F1 se ne faceva largo uso nei motori (soprattutto la MCLaren). Le leghe al Be portavano in dote la possibilità di aumentare la velocità media del pistone. Probabilmente però l'utilizzo del Be è stato bandito per tarpare le ali alla scuderia inglese:D:DScherzo, ma in F1 non si sa mai dove finisca la tecnica e dove inizi la "politica".
esatto, i problemi si hanno proprio durante la lavorazione, non tanto quando il materiale ha preso forma, a meno che questo non si "sbricioli": un caso simile di veicolazione del danno si ha per l'amianto.Citazione:
erick81 ha scritto:
La domanda a GPM verteva proprio su questo. La polvere di Berillio, se inalata in adeguate dosi, può portare a gravi patologie, tra cui il cancro.
Con un severo controllo dell'ambiente di lavoro si possono però ridurre i rischi, a quanto si dice.
In F1 se ne faceva largo uso nei motori (soprattutto la MCLaren). Le leghe al Be portavano in dote la possibilità di aumentare la velocità media del pistone. Probabilmente però l'utilizzo del Be è stato bandito per tarpare le ali alla scuderia inglese:D:DScherzo, ma in F1 non si sa mai dove finisca la tecnica e dove inizi la "politica".
In F1 penso che il berillio sia stato bandito per questioni economiche, un po' come è successo più di recente col motore che deve durare 2 GP o l'anno prossimo col passaggio al V8
C'entrava soprattutto la tossicità in fase di lavorazione, stando a quello che mi ricordo!Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
In F1 penso che il berillio sia stato bandito per questioni economiche, un po' come è successo più di recente col motore che deve durare 2 GP o l'anno prossimo col passaggio al V8
[OT]
Poi siamo sicuri che un motore che deve durare 2 GP costi, tutto compreso, meno di un'unità motrice che ne deve percorrere uno solo?!:D
Ciao
Riccardo