Grazie a tutti dei consigli!
Alla fine ho deciso di rimanere coerente con il post e il mio budget iniziale, ed ho comprato un Sony VPL-VW590ES.
Ho pensato che se dovevo spendere dei soldi, tanto valeva spenderli una volta sola e bene.
:D
Visualizzazione Stampabile
Grazie a tutti dei consigli!
Alla fine ho deciso di rimanere coerente con il post e il mio budget iniziale, ed ho comprato un Sony VPL-VW590ES.
Ho pensato che se dovevo spendere dei soldi, tanto valeva spenderli una volta sola e bene.
:D
Beh… direi un signor proiettore…complimenti
Magari! :D
Ero ironico, l'ho pagato il suo prezzo di mercato il 590, non certo 1500€
Era molto che ci ragionavo, e più leggevo recensioni di proiettori nel range che mi ero prefissato e più mi immaginavo di spendere parecchi soldi per poi trovarmi insoddisfatto e cambiarlo poco dopo, quindi alla fine ho deciso di fare un sacrificio e comprare un proiettore che andrà bene per molti molti (molti) anni a venire.
Ah, ecco, non avevo capito! :doh:
Hai fatto bene, comunque, anche se mi hai dato l'illusione di poter passare al 4K di qualità ad un prezzo stracciatissimo! :D
Buonasera a tutti!
Sto procedendo con il montaggio del proiettore, faccio tutto da solo nei ritagli di tempo tra lavoro e famiglia quindi sono piuttosto lento :D
E' già due giorni che il Sony 590 è installato a soffitto con staffa Arakno e ancora non me lo sono ritrovato a terra, quindi per ora sono soddifatto.
La lente è posizionata a 5.4mt dal telo (285cm di base) seguendo quanto più possibile i consigli del sito che mi ha cortesemente linkato ellebiser, che ringrazio ancora per la disponibilità.
Entro il weekend dovrei finire l'installazione e provare le prime accensioni, possibilmente pilotando il tutto col Marantz SR7015 che mia moglie mi ha regalato per natale, qua solo per capire come cablare i vari diffusori mi ci vorrà una giornata :D
Nel mentre mi sono dotato di chiavetta TV, Amazon Fire Stick 4K Max e sto pazientemente provando a portare a casa una PS5 che contavo di usare per BluRay e gaming sporadico.
Ha senso utilizzare la PS5 come sorgente per i BluRay o consigliate altro?
Ultima domanda, ho smontato il proiettore precedente, un Barco Cine 8 + PFC (quanto riporta l'etichetta) e la relativa staffa. Sono oggetti che hanno un mercato e possono tornare utili a qualcuno o lo butto e mi risparmio la fatica?
Grazie a tutti!
Per il lettore bluray ti sconsiglio la PS5, solitamente le console sono tra i peggiori lettori in quanto non hanno un'elettronica dedicata a questo uso. Ti consiglio come lettore il Panasonic DP-UB820 che a livello video è uguale al DP-UB9000 ma non ha le stesse caratteristiche top in campo audio.
Per il Barco puoi metterlo in vendita nel mercatino del forum (ma credo che devi raggiungere almeno i 40 post se non ricordo male) magari a qualcuno può servire anche per ricambi visto che è difficile trovarne in giro. Puoi anche regalarlo al limite a qualcuno a cui può servire che è sempre meglio che mandarlo in discarica.
Grazie Franco,
sospettavo che la PS5 non fosse il top come sorgente per i BluRay, il Panasonic che proponi sembra interessante e ad un prezzo accettabile, lo terrò in considerazione!
I vecchi proiettori tritubo sono oggi oggetti di culto per pochi, vuoi per dimensioni, vuoi per la manutenzione non hanno un mercato vero e proprio ed il valore di questi splendidi oggetti e pari a zero.
Boh secondo me a risoluzione nativa console / monitor non penso che ci siano particolari differenze , sulla PS5 non mi esprimo non avendola ma ho sempre approcciato ai nuovi formati attraverso un console (PS2 per DVD e Blu Ray con PS3) che di solito aveano un hardware più preformate , per esempio l'upscaling dei DVD della PS3 era molto meglio di molti lettori disponibili nello stesso periodo.
Poi il per proiettare 4K / 2K se non interessano i giochi il Panasonic è vincente per prezzo e , presumo, reperibilità.
Ciao
Luca
Ricordo che proprio ai tempi della PS3 ci fu un articolo su questo argomento, non ricordo se su questa testata o su un'altra, dove venivano confrontati diversi lettori Blu-ray alla PS3 con misure e tutto, dove si evidenziava proprio questo gap. Purtroppo essendo un vecchio articolo non saprei dove cercarlo per linkarlo. E cmq già solo per le regolazioni video disponibili il lettore dedicato è tutt'altra cosa rispetto alla PlayStation per leggere un bluray visto anche il livello del proiettore che ha installato. Io ho una PS4 pro ed un UB900 e la differenza di qualità la noto sulla lettura dei bluray 1080p.
Mi pronuncio solo su una prova comparativa che ho effettuato, con impostazioni di fabbrica, quasi una decina di anni fa.
confrontando PS3 e Oppo bdp83 con materiale blu ray, ho notato differenze marginali… addirittura, sul tv Samsung di un mio amico, la colorimetria della ps3 mi sembrava migliore. Forse l’Oppo era leggermente più definito, ma, in sostanza, per i miei occhi (abbastanza allenati) avevano prestazioni sovrapponibili.
Grazie a tutti dei feedback! Essendo un novizio a questo punto penso che partirò con la PS5, posto che riesca a trovarne una, ed eventualmente se ancora non soddisfatto prenderò un lettore BluRay dedicato.