Grazie Franco , ma l'ho perso , peccato mi pareva un bel chiappo ma mi ha fregato la conferma in due passaggi della carta di credito. Ritorno a più miti budget :-)
Visualizzazione Stampabile
Grazie Franco , ma l'ho perso , peccato mi pareva un bel chiappo ma mi ha fregato la conferma in due passaggi della carta di credito. Ritorno a più miti budget :-)
Beh a 850 era davvero un ottimo acquisto.
Allora in teoria l'ho ancora nel carrello perchè il pagamento non è andato a buon fine, ma non è venduto il prezzo però non è scontato del 20% come dovrebbe essere . Domani mattina chiamo Amazon e vediamo
Se ho capito bene lo sconto avviene al momento del pagamento.
Sono stato stupido io , mi sono dimenticato di disabilitare l'opzione "acquista con un click" quindi ho acquistato effettivamente il proiettore ma lo sconto non è stato applicato . Ho chiamato il servizio clienti e l'unica opzione è stata cancellare l'ordine . Peccato mi pareva un discreto affare. Ho mq imparato la lezione per la prossima volta.
Stavo valutando l'usato
Benq tk800 a 700 euro con 140 ore di lampada, questo mi pare di capire sia un modello adatto un pochino a tutto tondo senza essere ottimizzato per il cinema difendendosi anche nei giochi e in ambienti non preparati
Epson TW7000 solo con la scatola aperta a 840 euro
Ho letto qualche recensione su passionhomecinema.fr e non mi pare sia esaltato da nessuno dei due.
Sono molto indeciso sul da farsi , non vorrei buttare soldi per prodotti "vecchi" ma allo stesso tempo non so se io si a in grado di apprezzare maggiori doti di qualità ne quanto alla fine verrà usato davvero questo oggetto. Mi è difficile trovare il giusto punto fra investimento e resa.
Il Benq tk800 ha un contrasto davvero basso nel test non arriva nemmeno a 500:1 visto che ha una ruota colori RGBW che aumenta la luminosità a scapito proprio del contrasto. Se non ti è indispensabile il 4k io virerei sull'Epson TW5820 che oggi Amazon vende nuovo a 829 che ha un contrasto nativo doppio.
Avevo visto l'Epson su Amazon il dubbio era con un 4k usato
Il grosso problema è che non avendo mai avuto un videoproiettore non mi rendo conto se valga le pensa aumentare un pochino il budget o prenderlo usato per arrivare a 4 k oppure stare tranquillo cin un full hd.
La recensione su passionhome cinema ne parla strabene ...
Io ho entrambi e sinceramente per i film basta ed avanza il full HD, il vantaggio dei modelli 4k è l'HDR ma avendo il TV 4k HDR, ti dico che la luminosità di un proiettore, anche discreto non è sufficiente a competere anche lontanamente con le prestazioni di un TV.
Grazie mille mper la risposta mi hai aiutato davvero tanto .
Fossi in me cosa faresti fra
Epson EH-TW5820 nuovo 830
XGIMI H2 nuovo 750
XGIMI H2 usato di due mesi 550
Prometto poi non rompo più
Grazie
Andrea
Prenderei l'Epson poiché oltre ad avere un contrasto superiore ha lo zoom ottico ed il lens shift verticale che ti semplifica la vita, gli xgimi vanno bene ma solo se non usi lo zoom digitale e la correzione trapezoidale, quindi o li posizioni esattamente come distanza e direzione in modo da riempire lo schermo oppure hai risultati peggiori.
P.S. L'Epson ha anche la regolazione completa di gamma, bilanciamento del bianco a 2 punti ed un cms completo che ti permettono di tarare al meglio il proiettore, sui proiettori cinesi c'è quasi zero come regolazioni.
ok ho tirato il grilletto e preso l'Epson, Amazon mi concede due mesi per provarlo quindi meglio di così :-) Grazie mille
Se hai bisogno di aiuto nella configurazione chiedi pure poi.
Grazie mille sei stato gentilissimo
Proiettore arrivato le prime impressioni sono ottime .
Come detto è il mio primo vero proiettore , ho avuto un cinese non paragonabile , ma francamente uno schermo largo 3 metri è spettacolare.
Per adesso l'ho provato in soggiorno su una tenda (!) e devo dire che l'impatto è stato spettacolare. Purtroppo il mio soggiorno non ha tende oscuranti per cui la visione è limitata alle ore notturne e serali .
In camera di uno dei miei figli ho invece messo un telo da proiezione ( abbastanza economica e bianco ) che fa il suo dovere
Per adesso l'unico difetto l'ho trovato nel setup in camera mia. La stanza infatti non è molto profonda per cui l'immagine non è grande come avrei voluto arrivando a circa 95 pollici di diagonale.
Android tv è francamente comoda, soprattutto per me che ho intenzione di spostare il videoproiettore a seconda delle occasioni , hai un pacchetto completo sempre pronto all'uso e aggiornato , certo se si pensa che con un firestick da 40 euro si ottiene praticamente la stessa cosa , forse avrei preferito qualche feature in più da parte di epson.
Riguardo alla qualità dell'immagine posso dire poco non essendo un esperto . posso dire che manca la regolazione orizzontale dello schermo e quella verticale è limitata a circa il 20% la cosa però non mi crea problemi.
Questo il risultato , non ridete :-)
https://ibb.co/2ZbS2wT
Per il futuro monterò un telo da proiezione di fronte alla tv
Invece mi sembra un bel inizio , Complimenti per l'Epson sono molto contento anche io di quel prodotto.Citazione:
non ridete :-)
buona visione
Ciao Luca