Quale sarebbe la fonte?
Visualizzazione Stampabile
Premetto che sono felice dell'arrivo di un nuovo competitor (o forse più di uno, stando all'articolo) tra i produttori di pannelli oled visto che il monopolio non porta mai benefici (quantomeno a noi acquirenti :D). Fa un po' sorridere che alla fine Samsung sia arrivata nel mercato dei pannelli oled dopo:
1) Per prima aver introdotto gli oled negli schermi per cellulari
2) Aver fatto una strenua campagna contro gli oled dei concorrenti dichiarando che il burn in era inevitabile
Ma si sa, la coerenza non è di questo mondo!
Ciò detto, questi pannelli samsung mi lasciano un po' perplesso. In sostanza a differenza di lg utilizzano il blu per spingere l'illuminazione, non hanno un pixel bianco ma la classica struttura rgb e filtrano la luce blu con dei materiali "quantum dot" (?) per ottenere il verde e il rosso. Ora....il problema principale degli attuali woled è che non riescono a spingere a livelli di luminosità abbastanza alti da competere con i migliori lcd. Quindi....lg non ci riesce usando una retroilluminazione a luce bianca e un pixel bianco da "giocarsi" e samsung invece ci riuscirebbe usando luce blu e senza il pixel jolly? Io la vedo dura, ma nella pagina in cui presentano questi nuovi display (qui), peraltro senza mai paragonarli agli attuali oled ma solo agli lcd, sembra che non ci siano problemi di sorta. Vedremo!
Di cosa ti meravigli, possono mai dire di un loro prodotto sia inferiore alla concorrenza? È come chiedere all'oste se il vino è buono.
Se poi consideri che samsung è l'azienda con il più potente marketing che è riuscita persino a convincere che i Qled non sono lcd tanto che perfino nelle testate specializzate non indicano più questi TV come lcd ma utilizzano il nome commerciale imposto da samsung aumentando la confusione nella massa poco informata.
Quello che è certo che possiamo affermare già oggi senza averne mai provato uno, è che questi pannelli avranno gli stessi problemi di burn in dei pannelli LG in quanto il principio attivo ed il materiale utilizzato è lo stesso, anzi essendo l'Oled blu quello che si consuma più velocemente, potrebbero anche essere più critici sotto questo aspetto.
Anche io nutro dubbi sulla luminosità massima visto che alla fine i subpixel sono 3 invece che quattro.
Altro dubbio mi sorge sull'efficienza dei Q-dot nell'eliminare totalmente la componente blu emessa dallo strato attivo.
Ma questi dubbi potranno essere diradati solo quando ci saranno dei test su prodotti in vendita.
Ultimo dubbio il prezzo, se questi pannelli costeranno più di quelli LG e non avranno miglioramenti visivi tangibili, non sono destinati al successo. Infine resta sempre il gap con i pannelli LG che hanno 8 generazioni di vantaggio.
P.S. spero di sbagliarmi su tutto visto che sarebbe positivo avere un'alternativa ai pannelli Oled LG.