Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
ciesse ha scritto:
:)
.... Anche perché BigLivius è un utente tipicamente attento al risparmio.....C.
ehehe grande CIESSE, mi hai inquadrato alla grande! Dalle mie parti si dice "quonn jè franc' jingim' titt'" ossia..quando costa poca oleami a più non posso. La filosofia del Materano DOC.
Però gli Apple ammetto che sono veramente "cool"
-
Citazione:
BigLivius ha scritto:
ehehe grande CIESSE, mi hai inquadrato alla grande! Dalle mie parti si dice "quonn jè franc' jingim' titt'" ossia..quando costa poca oleami a più non posso. La filosofia del Materano DOC.
Però gli Apple ammetto che sono veramente "cool"
Beh, ci vuole veramente poco per "inquadrarti"... Basta leggere come intervieni e le idee (giuste, efficienti) che hai... ;)
Altrimenti ti consigliavo pure io PC "cool" tipo i top di gamma Acer o Sony Vaio e anche Apple iBook...
Va' tranquillo con i tuoi intendimenti, anche perché i proverbi spesso ci acchiappano... :)
C.
-
Citazione:
BigLivius ha scritto:
devo per forza acquistare un portatile tra i 1000 ei 1200 euri
Citazione:
ciesse ha scritto:
Tanto difficile, igor leggere i thread dall'inizio, prima di esprimere consigli? Anche perché BigLivius è un utente tipicamente attento al risparmio, cosa per la quale Mac direi non eccelle (lato prezzo, intendo)...
C.
Non ho capito l'atteggiamento di ciesse nei confronti di Igor.
Caro ciesse, è tanto difficile sapere che un Ibook parte da 1049€ ?
Ciao
Renato
-
Citazione:
ciesse ha scritto:
:)
Sì, ma BigLivius non resta, forse, nel budget che scriveva sopra...
Tanto difficile, igor leggere i thread dall'inizio, prima di esprimere consigli? Anche perché BigLivius è un utente tipicamente attento al risparmio, cosa per la quale Mac direi non eccelle (lato prezzo, intendo)...
C.
Apple iBook 1049 euro oppure 1349 euro che non mi sembrano assolutamente fuori budget, oppure sei tu che leggi male i thread caro Claudio(?)!
ciao
igor
-
Citazione:
renea ha scritto:
Non ho capito l'atteggiamento di ciesse nei confronti di Igor.
Caro ciesse, è tanto difficile sapere che un Ibook parte da 1049€ ?
Ciao
Renato
Ciao Renato,
il mio nei confronti di igor non è un atteggiamento di sufficienza o quant'altro...
Faccio notare ad igor solo che BigLivius s'è fissato un budget tra 1.000,00 e 1.200,00 Euro: l'iBook entry level costa 1.049 euro, Bluetooth integrata, 512 MB di RAM, HD da 40 GB.
L'Asus nel budget di BigLivius (A6770KLH Turion MT32 64bit 1,8ghz) ha caratteristiche superiori di vario tipo (HD 80 GB solo per citarne una).
Diciamo che potrebbe pensare ad un buon iBook solo se avesse 1.500,00 Euro disponibili, non credi?
Grazie per la precisazione!
C.
-
Citazione:
ciesse ha scritto:
Ciao Renato,
il mio nei confronti di igor non è un atteggiamento di sufficienza o quant'altro...
Faccio notare ad igor solo che BigLivius s'è fissato un budget tra 1.000,00 e 1.200,00 Euro: l'iBook entry level costa 1.049 euro, Bluetooth integrata, 512 MB di RAM, HD da 40 GB.
L'Asus nel budget di BigLivius (A6770KLH Turion MT32 64bit 1,8ghz) ha caratteristiche superiori di vario tipo (HD 80 GB solo per citarne una).
Diciamo che potrebbe pensare ad un buon iBook solo se avesse 1.500,00 Euro disponibili, non credi?
Grazie per la precisazione!
C.
no Claudio(?) non esiste un iBook da 1500 euri!
esiste un iBook da 1049 e uno da 1349 punto e basta!
poi si passa ai PowerBook con varie pezzature, tipo il 17" da cui sto digitando!
con ben altra ingegnerizzazione e ben altri prezzi!
ciao
igor
-
Citazione:
igor ha scritto:
no Claudio(?) non esiste un iBook da 1500 euri!
esiste un iBook da 1049 e uno da 1349 punto e basta!
[...]
Vero, ma solo da poco (inizio agosto) è stato ribassato da 1.500,00 e in circolazione ci sono ancora quelli prezzati a quel costo...
E, comunque, sono 1.369,00 Euro, igor...
C.
-
Citazione:
ciesse ha scritto:
Ciao Renato,
il mio nei confronti di igor non è un atteggiamento di sufficienza o quant'altro...
Faccio notare ad igor solo che BigLivius s'è fissato un budget tra 1.000,00 e 1.200,00 Euro: l'iBook entry level costa 1.049 euro, Bluetooth integrata, 512 MB di RAM, HD da 40 GB.
L'Asus nel budget di BigLivius (A6770KLH Turion MT32 64bit 1,8ghz) ha caratteristiche superiori di vario tipo (HD 80 GB solo per citarne una).
Diciamo che potrebbe pensare ad un buon iBook solo se avesse 1.500,00 Euro disponibili, non credi?
Grazie per la precisazione!
C.
Non credo assolutamente, a parte il fatto che ad inizio Agosto l' Ibook è salito di prezzo (e non sceso) a favore di una migliore configurazione hardware, se analizziamo le caratteristiche di portabilità (ore di batteria, peso, etc..) l'ibook batte di gran lunga qualsiasi tipo di portatile win.
Personalmente l'unico portatile win che mi sentirei di comprare è il Sony Vaio..il resto è spazzatura compreso l'hp pavillon dal quale sto scrivendo in questo momento.
Ciao
Renato
-
Citazione:
renea ha scritto:
Non credo assolutamente, a parte il fatto che ad inizio Agosto l' Ibook è salito di prezzo (e non sceso) a favore di una migliore configurazione hardware, se analizziamo le caratteristiche di portabilità (ore di batteria, peso, etc..) l'ibook batte di gran lunga qualsiasi tipo di portatile win.
Personalmente l'unico portatile win che mi sentirei di comprare è il Sony Vaio..il resto è spazzatura compreso l'hp pavillon dal quale sto scrivendo in questo momento.
[...]
Va' bene, ragazzi, avete ragione, i portatili Mac sono migliori e i Win peggiori, ma BigLivius aveva detto "budget 1000-1200", e lì si piazza solo un iBook che, sinceramente, può esser considerato proprio un entry-level per le finalità espresse dal nostro amico...
Quanto ai prezzi, l'iBook precedente veniva 1.500,00 Euro circa.
Da Macity: "Per il modello top si parla di 1369 euro che di fatto sono una riduzione di prezzo visto che la nuova macchina con 1.42 GHz e Bluetooth (oltre che bus più veloce) costa 1369 euro invece che 1519 euro del modello precedente."
C.
-
Citazione:
ciesse ha scritto:
Va' bene, ragazzi, avete ragione, i portatili Mac sono migliori e i Win peggiori, ma BigLivius aveva detto "budget 1000-1200", e lì si piazza solo un iBook che, sinceramente, può esser considerato proprio un entry-level per le finalità espresse dal nostro amico...
Quanto ai prezzi, l'iBook precedente veniva 1.500,00 Euro circa.
Da Macity: "Per il modello top si parla di 1369 euro che di fatto sono una riduzione di prezzo visto che la nuova macchina con 1.42 GHz e Bluetooth (oltre che bus più veloce) costa 1369 euro invece che 1519 euro del modello precedente."
C.
Non c'e' bisogno di prendersela, io ero intervenuto solo per sottolineare il tuo comportamento "poco carino" IMHO nei confronti di chi aveva dato un'alternativa plausibile alla richiesta di BigLivius.
Per il resto il mondo è bello perchè è vario, per me un portatile deve essere essenzialmente "portatile" e se devo scegliere tra avere 1Kg. in meno o un hard disk grande il doppio preferisco di gran lunga la prima ipotesi.
Lo so che questo ragionamento va al di fuori delle solite lotte dei Mhz. ma credo che debba essere rispettato come io rispetto chi la pensa diversamente.
A tutti
Renato
-
Citazione:
renea ha scritto:
Non c'e' bisogno di prendersela, io ero intervenuto solo per sottolineare il tuo comportamento "poco carino" IMHO nei confronti di chi aveva dato un'alternativa plausibile alla richiesta di BigLivius.
Per il resto il mondo è bello perchè è vario, per me un portatile deve essere essenzialmente "portatile" e se devo scegliere tra avere 1Kg. in meno o un hard disk grande il doppio preferisco di gran lunga la prima ipotesi.
Lo so che questo ragionamento va al di fuori delle solite lotte dei Mhz. ma credo che debba essere rispettato come io rispetto chi la pensa diversamente.
A tutti
Renato
Non ce l'ho, se non con l'atteggiamento di un membro di AVforum :rolleyes: che interviene spesso senza leggersi i thread dall'inizio...
Per carità (tornando a parlare di notebook): l'iBook e i superiori PowerBook sono macchine da segnalare, ma, come Voi utenti Mac ben sapete, non proprio comparabili ai prezzi "entry" dei notebook Win (rapportati, in particolare alla capienza del disco e al display nella stessa fascia di prezzo...).
Quindi che cosa si aspettava BigLivius? La segnalazione di un portatile tra 1.000,00 e 1.200,00 Euro che avesse un monitor decente e un bel disco capiente...
Ora traete le conclusioni se era per ricondurre in tema la discussione o per osteggiare chi la pensa diversamente...
C.
-
Citazione:
ciesse ha scritto:
Non ce l'ho, se non con l'atteggiamento di un membro di AVforum :rolleyes: che interviene spesso senza leggersi i thread dall'inizio...
Per carità (tornando a parlare di notebook): l'iBook e i superiori PowerBook sono macchine da segnalare, ma, come Voi utenti Mac ben sapete, non proprio comparabili ai prezzi "entry" dei notebook Win (rapportati, in particolare alla capienza del disco e al display nella stessa fascia di prezzo...).
Quindi che cosa si aspettava BigLivius? La segnalazione di un portatile tra 1.000,00 e 1.200,00 Euro che avesse un monitor decente e un bel disco capiente...
Ora traete le conclusioni se era per ricondurre in tema la discussione o per osteggiare chi la pensa diversamente...
C.
il problema è tutto tuo, caro Claudio(?), sei tu che pensi che io non legga i thread!
forse tu non hai seguito l'evolversi del medesimo, BigLivius in un certo momento ha detto che doveva aumentare il budget di 200/400 euro e passare da 1000 euro a 1200/1400 (edito: da 1000 a 1200 ma il succo del discorso non cambia di molto), solo allora io ho ricordato che forse poteva andargli bene anche un iBook che fa tutto quello che fa un Pc ma non ha Winzozz!
fine della polemica!
ciao
igor
-
Citazione:
igor ha scritto:
il problema è tutto tuo, caro Claudio(?), sei tu che pensi che io non legga i thread!
[...]
fine della polemica!
[...]
:)
Sì, il problema è tutto mio...
Speriamo che BigLivius sia riuscito a trarre qualche considerazione utile per il suo acquisto dal tuo intervento...
C.
-
Citazione:
renea ha scritto:
Non credo assolutamente, a parte il fatto che ad inizio Agosto l' Ibook è salito di prezzo (e non sceso) a favore di una migliore configurazione hardware, se analizziamo le caratteristiche di portabilità (ore di batteria, peso, etc..) l'ibook batte di gran lunga qualsiasi tipo di portatile win.
Personalmente l'unico portatile win che mi sentirei di comprare è il Sony Vaio..il resto è spazzatura compreso l'hp pavillon dal quale sto scrivendo in questo momento.
Ciao
Renato
E se analizzassimo le prestazioni?
Un Turion 64 MT o un Pentium M Dothan, rilvaleggiano clock for clock con G5, l'obosleto G4 se lo mangiano...
L'autonomia di nb basati su Pentium M Dothan o Turion 64 MT resta comunque ottima.
-
Citazione:
renea ha scritto:
Non ho capito l'atteggiamento di ciesse nei confronti di Igor.
Caro ciesse, è tanto difficile sapere che un Ibook parte da 1049€ ?
Ciao
Renato
Si, l'iBook più economico costa 1049 €, con una CPU ed una scheda video che, in confronto a soluzioni di pari prezzo basate su Turion MT, fanno pena. Senza contare che BigLivius non ha espresso il desiderio di farsi un notebook con schermo da 12".
:)