Visualizzazione Stampabile
-
Anche io stavo per suggerire lo D03K che [imho] è perfettamente adeguato rispetto alla qualità espressa dal TV, a prescindere che l' impianto audio sia hi-fi.
Per un hi-fi invece va bene uno dei dac cinesi citati ma come streamer non userei il Tv né il telefonino: il PC o il raspberrry (che ha un suo dac) se si vuole risparmiare altrimenti uno streamer hi-fi (+$$$).
-
Ad esempio per lo streamer cosa consgli (no raspberry)?
-
Dipende sempre quale abbonamento vuoi fare.
-
Sono già abbonato a spotify premium
-
Sarei tentato di dire che per spotify va bene qualunque cosa, in particolare chromecast audio (ormai reperibile solo su ebay) che ha un suo DAC più che dignitoso quindi potresti collegarlo direttamente all' amplificatore con un semplice adattatore da jack ad RCA. E' solo wi-fi (no ethernet), ha la piattaforma spotify integrata, per "comandare" la musica necessita un telefonino android (nell' app spotify vedi ome "dispositivo esterno" il Ch Audio, lo selezioni dopo di che lo straming non passa più per il tlefonino (che resta solo per inviare i comandi) ma va direttamente al Ch Audio.
Stesso con Tunein per ascoltare le web radio; inviare musica da una propria raccolta su server si può fare con BubbleUpNp.
-
Volendo qualcosa da prendere su amazon ?
Ifi zen blue? Arylic s10?
-
Tieni conto che, attualmente, il BT ha dei limiti. Il codec LDAC, che è presente su alcuni smartphone, ma non su tutti, è "limitato" a 24/96. Controlla se il tuo è compatibile LDAC. Al limite APTX.
Parrebbe di si.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlobat
...Ifi zen blue? Arylic s10?
Sbaglio io o lo zen blue è un ricevitore bluetooth e l' arylic uno streamer? Nel caso direi il secondo.
-
Confermo ifi zen blue è un ricevitore bluetooth
-
Prendere un ricevitore BT ha senso (dal mio punto di vista naturalmente) se il telefonino quanto meno supporta APTX.
-
-
Aptx é per la latenza non per la qualità audio.
Serve aptx HD, che poi non cambia molto è sempre compresso.
-
Quindi sempre meglio lo yamaha o l'arylic. Giusto?
-
In un mondo monodimensionale, in cui tutto si può ridurre a "meglio" o "peggio" probabilmente uno streamer è "meglio" di un ricevitore bluetooth ma i punti di vista sono molti e li dobbiamo rispettare tutti.
Con il B.T. "paghi" una riduzione di qualità audio (ma magari non hai l'orecchio così fine) ed hai una immediatezza di uso, tutto il mondo usa casse BT, non faresti che continuare fare ciò che hai sempre fatto.
Con uno streamer hai una qualità potenzialmente superiore, devi imparare (niente di che) a farlo funzionare poi nell' uso pratico non è che sia così diverso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlobat
Quindi sempre meglio lo yamaha o l'arylic. Giusto?
Dipende. Se ti serve uno streamer si, se ti serve un DAC no.
E, soprattutto, se lo streamer è compatibile con flussi BT (mica tutti lo sono), possibilmente LDAC o APTX HD (meglio il primo)