Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Ma dire che un Oled si deve vedere solo al buio è una sciocchezza per i nits che sviluppa
È una moda che si è sviluppata all'interno dei vari forum.....basta avere un Oled per rendersi conto che è una sciocchezza ma purtroppo si tende sempre ad estremizzare e si arriva al punto di dire che un Oled in condizioni di luce sia inguardabile, semplicemente assurdo.......
-
Però se hai anche bambini a casa o una moglie distratta.... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Scusami se hai inteso la mia risposta diretta a te, era un discorso in generale il mio, perchè leggo troppo spesso questa storia secondo la quale gli Oled non si riescono a vedere in un ambiente illuminato, cosa totalmente falsa.
:cincin:
Però devo dire che..... avendo il sistema Av sotto Ups con display, tengo sott'occhio il consumo costante ed in effetti quando si va su scene molto luminose, vedere il solo Oled superare i 250 320W fa un po' impressione..
Per fortuna le trasmissioni "peggiori" da questo di vista sono quelle che non guardo mai: Barbara D'Urso, Paola Ferrari o altra trasmissione sul calcio su Mediaset (questa può capitare)
-
Anche gli Lcd (quelli che superano gli Oled in niits) consumano parecchio ma a differenza di questi ultimi hanno in assorbimento costante mentre gli Oled come hai rilevato, un consumo dinamico. Alla fine se vuoi tanta luce, qualsiasi sistema utilizzi assorbe corrente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
È una moda che si è sviluppata all'interno dei vari forum.....basta avere un Oled per rendersi conto che è una sciocchezza ma purtroppo si tende sempre ad estremizzare e si arriva al punto di dire che un Oled in condizioni di luce sia inguardabile, semplicemente assurdo.......
Esattamente! ;)
-
Sconsiglierei aprioristicamente gli oled per via del burn-in, vai sul 75QN95, aspetterei visto che il 2022 è alle porte, magari scende di prezzo
-
Perché hai mai avuto un caso di burn in?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matrix77
Sconsiglierei aprioristicamente gli oled per via del burn-in, vai sul 75QN95, aspetterei visto che il 2022 è alle porte, magari scende di prezzo
Questo è un altro tormentone sugli Oled, si saranno stampati 1000 tv su milioni venduti e tutti modelli di 5/6 anni fa, ma il tormentone continua. Finirà l'anno prossimo quando samsung uscirà con i suoi Q-Dot Oled ed i forum saranno inondati di messaggi che gli Oled sono la migliore tecnologia esistente. Intanto io mi sto godendo da 8 anni un tv plasma al quale non ho ancora ricaricato il gas (altro tormentone) ed un tv Oled da 4 anni che si vede una meraviglia e non ha il minimo segno di stampaggio.
-
Sono intenzionato a prendere il G1 da 77, mica mi potete dare il link della garanzia totale di lg da 3/5 anni che mi copre su tutto anche da burn in.
Xò mi affascina ancora un 86 NeoLed
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Perché hai mai avuto un caso di burn in?
Non li ho avuti perché non prendo oled.
Ma so che gli oled ne soffrono, semplice.
-
Questa si chiama disinformazione basata sul nulla. In un forum tecnico le affermazioni vanno circostanziate. Hai visto GoT? “You know nothing jon snow”…..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robrock
Questa si chiama disinformazione basata sul nulla. In un forum tecnico le affermazioni vanno circostanziate. Hai visto GoT? “You know nothing jon snow”…..
La disinformazione è di chi li consiglia ben sapendo, o magari no, che gli oled soffrono di burn-in.
Io li eviterei e andrei sui miniled
-
Evidentemente non sai di cosa parli, informati meglio su quanti difetti possono accadere ad un TV LCD
-
ma perchà ogni 6 mesi salta fuori sta storia del Burn In? mostratece una foto... io ho mostrato un b6 esente
-
Non trovo la prova fatta qualche hanno fa da Vincent ( in pratica non c'è da preoccuparsi).
Frattaroli pochi giorni fa su youtube ( andatela a cercare è interessante , ora non trovo il link) ha affermato che sua Madre è riuscita a furia di " insistere" di stampare il logo rai su un oled ( mi pare un modello non recentissimo) .
Cito tutti per onestà.
Personalmente a parte il giro serale dalla Gruber ( sarà rifatta ma molto bene - ok il solito sessista) o poco altro ho la tv accesa almeno 2-3 ore al giorno su sky tg 24 del digitale terreste e poi tanto youtube e app.
Problemi zero, salvo- come gia raccontato- i primi giorni in cui notavo anche dopo pochi minuti degli stampaggi che sparivano altrettanto rapidamente.
Ritengo il problema dello stampaggio , soprattutto dei modelli degli ultimi anni quasi un falso problema. Va lasciato alimentato alla sera e poi secondo me vale quanto qui sotto linkato.
https://www.afdigitale.it/tv-oled-il...e-impossibile/