Visualizzazione Stampabile
-
Ok ottimo, allora - quando potrò (visto che solo da qualche giorno mi sono svenato già per l'ampli) - faccio un pensierino ad altre 2 torri magnat da piazzare dietro.
Solo una domanda, che avevo posto forse all'inizio del thread ma mi sa che un po' mi ero espresso male io e un po' la faccenda è andata in secondo piano. So che forse è un po' stupida ma cerco di renderla molto semplice perché non mi è facile da esprimerla.
Con la configurazione 5.1, se ho la sorgente audio in DD o DTS e sull'ampli ho settato Straight, l'audio segue appunto la codifica "diretta", infatti sul display dell'ampi compare solo "DD" oppure "DTS".
Invece con la configurazione 5.1.2, con la stessa sorgente DD o DTS e sempre audio settato su Straight, sul display compare "DD/Dsur" oppure "DTS/Neural:X". Questo significa, immagino, che per gli speaker 5.1 supportati dalla codifica in questione, l'audio viene trasmesso appunto in DD o DTS, mentre per i 2 aggiuntivi, non supportati dalla codifica in questione, l'audio viene "integrato" sulla base del Decodificatore Dolby Surround (per DD) o del Decodificatore DTS Neural:X (per DTS), giusto?
Messa proprio terra terra: sugli speaker 5.1 tutti i suoni prodotti dalla sorgente DD o DTS sono esattamente gli stessi, sia nella configurazione 5.1 che in quella 5.1.2? E le 2 codifiche aggiuntive per i 2 speaker in più riguardano solo questi ultimi e quindi non perdo nulla della codifica "originaria" DD o DTS sugli altri?
Spero di essere stato chiaro, scusate se la domanda è stupida. :D
Grazie.
-
Sì è corretto, il DTS Neutral X fa lavorare tutti gli altoparlanti del setup ed è da preferire al Dolby.
Viene fatto un up mix del segnale e attivati i canali aggiuntivi a seconda del loro posizionamento senza privare gli altri ma aumentando la spazialità del sistema. Personalmente con un 7.1.4 al momento riesco a far lavorare bene tutti i diffusori anche con. Colonne sonore che non hanno previsto la configurazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Sì è corretto, il DTS Neutral X fa lavorare tutti gli altoparlanti del setup ed è da preferire al Dolby.
Viene fatto un up mix del segnale e attivati i canali aggiuntivi a seconda del loro posizionamento senza privare gli altri ma aumentando la spazialità del sistema. Personalmente con un 7.1.4 al momento riesco a far lavorare bene tutti i diffusor..........[CUT]
Perfetto, grazie mille! :)
-
Mi inserisco con una domanda… con il TSR700 se imposto tutti i canali per ottenere un 5.1.2 o un biamp 5.1 logicamente non avrò la zona 2… ma se acquisto un MusicCast wireless, avrei una zona 2 da poter configurare… cioè zona 1 cablata (tutti i canali) + zona 2 wireless?
-
Il sistema musiccast gestisce il multiroom wireless (in più stanze volendo) è un concetto diverso tanto per dirne una il volume della zona 2 lo controlli con il telecomando dalla postazione principale (o con il telefonino suppongo) il volume delle casse multiroom con il relativo controllo di volume. C'è poi da approfondire cosa puoi inviare in zona 2 e cosa al multiroom.
-
Per essere precisi ho la casa sviluppata su 2 piani… al piano basso avrei la saggiorno dedicata home theatre, attualmente 5.1 ma prevedo poi gli atmos enabled con il nuovo sinto… ma al piano sopra vorrei riprodurre musica, magari da sorgenti del piano sotto, tipo streaming… è possibile?
Mentre io guardo un film in 5.1.2, sopra mia moglie può ascoltar musica, o mentre ascolto musica sotto, la stessa viene riprodotta sopra…
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gigio90
Mentre io guardo un film in 5.1.2, sopra mia moglie può ascoltar musica, o mentre ascolto musica sotto, la stessa viene riprodotta sopra….[CUT]
Di quale avr/pre parli?
Personalmente con il mio si possono riprodurre diversi contenuti in zone diverse...
Ma tutto collegato analogicamente...
Via wifi bisogna leggere il manuale dell avr/pre che hai in mente di acquistare...