Grazie , avendo letto altri pareri sul LS11000 , la penso come te .
Visualizzazione Stampabile
Grazie , avendo letto altri pareri sul LS11000 , la penso come te .
Proprio a voler essere onesti, se uno dovesse acquistare un proiettore oggi, effettivamente l'ls11000 potrebbe entrare anche in competizione con l'optoma senza sfigurare troppo a parità di prezzo, però gli optoma si trovano su diversi siti anche intorno a 3k l'uhz65 e intorni 3,6k il modello lv, e oltre 1k in più (per me) non giustificano i (pochi) miglioramenti dell'epson. Se poi si considera che la differenza di prezzo con l'Ls12000 è meno del 10%....
Per curiosità che pareri hai ricevuto? Review?
Letto su altri forum esteri + qualche tube sempre estero ... ma solo prime informazioni e qualche misura , infatti attendo la review dal test di sabato 13 :)
Non ho visto dal vivo nessuno dei due nuovi proiettori laser Epson, ma gia dalla presentazione e leggendo le specifiche dichiarate, ho trovato la differenza di prezzo tra i due modelli troppo esigua per poter preferire l'LS11000 in caso di un eventuale acquisto. Secondo me doveva costare almeno 1000 euro in meno rispetto all'LS12000 per poter suscitare interesse.
Sai che non ho capito ancora bene quali siano le reali differenze tra le due macchine al del là del colore e di una leggermente maggiore luminosità dichiarata per EHLS12000…tu hai capito quale sia la sostanziale differenza dal momento che sembrano avere anche lo stesso valore di contrasto dichiarato?
In effetti hai ragione, dichiarano lo stesso contrasto sulle informazioni presenti sul sito, anche se ricordo che nelle informazioni in anteprima questo valore era superiore sull'LS12000. Bisognerà capire quando ci sarà una recensione comparativa se effettivamente hanno lo stesso contrasto nativo, visto che la sola differenza di luminosità non è così significativa (spesso anche inutile) a giustificare il prezzo superiore.
Sì in effetti una vera differenza con i dati in mano non si percepisce, spero davvero di riuscire a vederli presto così da capire le reali differenze…
La differenza è nel contrasto nativo quello dell’ls11000 è in linea con il tw7400, mentre quello dell’ls12000 e in linea con il tw9400……. Per il resto a parte i 200 lumen, il colore del case sono identici….
Comunque a breve dovrebbe uscire su avmagazine la recensione post presentazione di sabato 13.
La differenza maggiore è il rapporto di contrasto nativo: tra 1.000:1 e 1.500:1 per il modello LS11000 e tre volte tanto per il modello LS12000, ovvero tra 4.000:1 e 5.000:1. In pratica quasi la stessa differenza di rapporto di contrasto che c'era tra i modelli TW9400 e TW7400.
Sto preparando l'articolo. Siamo solo un po' ingolfati con altre cose... Come al solito.
Emidio
Sono davvero curioso, attendo la recensione :) certo che i presupposti sul contrasto dell'11000 mi lasciano perplesso... Non credo che 400€ di differenza prezzo col fratello maggiore sia un problema per chi può permettersi di spendere 4/5 Milà euro per un proiettore.... Quindi non capisco che attrattiva possa avere sul mercato.
Vabbè la mia è tutta invidia, viaggio con un fantastico Epson tw3200 hehehehe
Se la differenza di contrasto nativo è quella che indica Emidio (di cui non ho ragioni di dubitare), allora secondo me l'LS11000 non ha senso come prodotto, vista l'esigua differenza di prezzo col fratello maggiore. Chi è pronto a spendere 5000 euro per un proiettore di livello alto, sicuramente non gli interessa risparmiare 4/500 euro per avere una così significativa riduzione delle prestazioni. Se il'LS11000 ha un terzo del contrasto nativo del 12000 il prezzo non dovrebbe superare i 3500 euro al massimo.
Si se il modello LS11000 ha davvero un contrasto nativo inferiore, per la differenza di costo marginale, per me è da scaffale.
Approfitto di questo thread per chiedere anche io qualche consiglio.
Premetto che voglio rimanere in ambito DLP.
Per sostituire il mio Benq w1400 avevo pensato al w5700 o al laser V7000i.
C’è qualcos’altro che non sto considerando per avere un buon rapporto q/p ed eventuali consigli su quale dei 2 scegliere considerando la diversità delle 2 macchine?
Il w5700 è una buona macchina, forse leggermente rumorosa, è un pelo poco luminosa con il filtro colore, ma senza comunque mantiene un ottima colorimetria ed eroga una buona potenza luminosa, potrebbe essere sostituito l’anno prossimo (ha ormai due anni buoni sul groppone) e rappresenta la naturale evoluzione del tuo modello.
Il v7000i è uno short throw, non lo conosco bene ma se lo prendi 3799 con il telo penso ampiamente valga il prezzo che costa ne parlano tutti bene, e il telo alr è essenziale per una corretta installazione (l’offerta dovrebbe terminare con la fine delle presentazioni, ma l’anno scorso mi sembra che la rinnovarono fino a Natale). A quel prezzo (ufficialmente distribuiti) c’è solo il Samsung, il “vecchio” v6000i, gli optoma p2 e uhz65st, che costano anche un po’ meno ma senza telo ( e senza telo alr per me è meglio lasciar stare gli ust)…..chiaramente essendo un laser una volta installato la manutenzione è quasi assolutamente inesistente rispetto ai modelli classici a tiro lungo.
Secondo me la scelta è su quale installazione vuoi realizzare.
Ti ringrazio per le delucidazioni.
Avevo puntato con decisione il laser a tiro corto.
Guardando su Audioquality però non riuscivo a capire se è ancora disponibile l’abbinata col telo ALR.
Senza la suddetta aggiunta il prodotto vale ugualmente i dindini richiesti per il suo acquisto?