Visualizzazione Stampabile
-
Dipende da quello che cerchi, i due Sub non si comportano in modo identico ma ognuno ha le sue peculiarità.
Il PB-2000 è da 1,5 dB a 3 dB più forte del PB-1000 Pro sotto i 50 Hz. D'altra parte, da 50Hz in su, il nuovo PB-1000 Pro è in realtà 2-3dB più forte del vecchio PB-2000. Quindi, molto dipende da dove preferiresti avere più SPL. La maggior parte delle persone apprezzerebbe di più le frequenze più basse, ma questa non è una preferenza universale. La tua più grande perdita di SPL (circa -3dB) con il PB-1000 Pro, si verificherebbe a 20Hz e meno. Frequenze non udibili ma che producono pressione
-
Sbaglio o per un effetto HT dei film sarebbe più apprezzabile una potenza più elevata sulle frequenze più basse?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlessioMN
Sbaglio o per un effetto HT dei film sarebbe più apprezzabile una potenza più elevata sulle frequenze più basse?
Le frequenze più basse sono quelle che si sentono come vibrazioni, se ti piace di più questo suono, a me non dispiace affatto, allora hai già capito quale scelta fare.
-
Perdona l’ignoranza ma livello prettamente acustico e non “fisico” (inteso come vibrazioni) è comunque migliore il PB2000 rispetto al PB1000 PRO?
Per intenderci, io vorrei sentire bassi corposi a volumi moderati
-
Allora è meglio il tuo attuale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlessioMN
Per intenderci, io vorrei sentire bassi corposi a volumi moderati
Che è un po' come dire : "in auto voglio la sensazione di velocità ma non voglio andare troppo forte" !
Non si può,diciamo le cose come stanno !
Per cercare di avere bassi più corposi dovresti regolare il sub ad un livello più alto degli altri diffusori,che già di per sè vuol dire aumentare il suo volume, rovinando il mixaggio sonoro generale con le frequenze basse che potrebbero sovrastare il resto.
Morale : tieni il tuo e vivi sereno,a volumi moderati non noteresti differenze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Che è un po' come dire : "in auto voglio la sensazione di velocità ma non voglio andare troppo forte" !
Non si può,diciamo le cose come stanno !
Per cercare di avere bassi più corposi dovresti regolare il sub ad un livello più alto degli altri diffusori,che già di per sè vuol dire aumentare il suo volume, rovinando il mixaggio sonoro g..........[CUT]
Grazie per la tua risposta, io non sono un esperto e sono al mio primo impianto.
Non ne ho ascoltati molti quindi mi affido all'esperienza di qualcuno che se ne intende.
Ad alti volumi allora quale è la differenza che sentirei tra i due menzionati prima?
-
Come ti ha spiegato molto bene ellebiser uno è leggermente meglio nelle frequenze sotto i 50hz e l'altro sopra quella frequenza. In base a dove preferisci avere più pressione scegli ; sotto i 50 iniziano le vibrazioni e sopra c'è più il colpo secco (semplificando in modo da capire).
A basso volume le frequenze intorno ai 20hz nemmeno le percepisci quindi inutile guardare solo il numerino.