Io metterei il 65.
Visualizzazione Stampabile
Io metterei il 65.
Oggi pomeriggio sono andato alla MW per vedere qualcosa dal vivo.
L'LG C1 da 55" "sembra piccolo" visto in negozio, il 65" non posso permettermelo col budget.
Invece guardando le altre tv ho visto l'HiSense 65A9G a 1800€ circa ma online ho trovato poco.
Cosa ne pensate?
Hisense è appena uscito e penso che non troverai molte prove in giro.
Dubito che non sia buono. Quello che non mi piace è il sistema operativo proprietario che non ha tutte le app. Su questo dovresti informarti, non so se ha Disney+ o dazne e se a te interessano, altrimenti serve una chiavetta esterna. Nel tuo budget ci sarebbe Philips 65OLED706 , da quello che so va piuttosto bene e ha Android tv. Trovo strano che non trovi un 65” lg o pana in offerta a 1800.
Però non vorrei sviarti, probabilmente HiSense va benissimo.
Aspetta un attimo se qualcuno ti da qualche altro consiglio.
Ultimamente, per esperienza, consiglio di fare un assicurazione aggiuntiva , meglio della casa o se non c’è un assicurazione che ti propone il venditore ma, il prezzo sale di altri 2-300€.
Non vorrei metterti in confusione ma in giro trovi (Unieuro) lg 65A1 sui 1600-1700. E' l'entry level degli oled lg e significa che rinunci al processore alfa9 di ultima generazione ( ha un alfa7) e non ha le HDMI da 2,1 ma solo 2.0. In sintesi se non giochi - o non è il tuo utilizzo principale- dubito che cambi molto.
Mi ripeto, qualunque scelta farai per un 65 oled caschi in piedi, valuta se hanno tutte le app che ti servono e fai un'assicurazione o estensione di garanzia.
Ho degli amici che hanno Hisense da 7-8 anni e non si sono mai guastati, il mio sony da 4k€ dopo 2, 5 anni si è guastato e per fortuna avevo l'estensione.
Ho trovato questo. Ne esce bene.
https://www.dday.it/redazione/39679/...-prezzo-giusto
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/a1-oled
Non mi pare sia uno scarto.
È un po meno luminoso in hd e meno adatto al gioco.
io non sono contrario ai led ma a quel prezzo non c’è led che tenga ( a parte l’alta luminosità.)
Va beh, non vorrei entrare su una diatriba sul fatto che siano scarti o meno ; io penso che sia una scelta commerciale.
Comunque, il punto è se a parità di prezzo è meglio un A1 o un Led .
Io apprezzo anche i led e penso che la serie neoQled di samsung , a leggere le recensioni, sia ottima ma un 65 parte da 2k€ e i Qled costano meno ma dubito che raggiungano le prestazioni di un A1 ( su questi ho esperienza diretta) anche se non ne escluderei l'acquisto in funzione del prezzo ( sto pensando ad un 75 anche 2020 per mia nipote).
Temo che come al solito, noi, un po' appassionati ( e Talebani ) dell'argomento, tendiamo a mandare in confusione chi si approccia a questo forum per chiedere un consiglio sull'acquisto spesso in funzione di un tetto massimo di spesa.
Comunque per il rispetto che ho della tua Persona , e per i dubbi che spesso mi sovvengono quando consiglio, proponi al nostro Amico un prodotto che ritieni adatto.
(scusate il pippone)
Non sono scarti della produzione 120Hz ma pannelli che nascono a 60Hz e quindi con un'elettronica più economica.
Un normale utente che lo usa solo per TV, streaming e lettore bluray non si accorge della differenza. Ovviamente se vuoi utilizzarlo anche per giocare con le nuove console o usarlo come monitor PC la differenza c'è.
Gli ultimi due miei consigli.
Aspettando la fine della toelettatura della cockerini ( costa quanto una messa in piega..) sono entrato al Trony e vi erano due prodotti adatti a te.
Il primo un LG oled 65B1 ed il secondo cun samsung 65QN85a con lo stesso prezzo di circa 1900€ che con la promozione in corso andebbero a 250€ in meno. Inoltre per samsung vi è un ulteriore sconto di 200€ chiedendolo direttamente sul sito samsung ( fattelo spiegare da venditore).
il B1 ha 120 Hz, due HDMI 2.1 e lo stesso processore alfa7 dell'A1. A questo punto tra B1 e Hisense non avrei alcun dubbio, oled B1.
Anche il samsung è un ottimo TV, ha un ampio angolo di visione, luminosissimo e un buon contrasto. Manca il Dolby Vision come tutti i samsung ed ha invece HDR 10+. Se ne puo fare a meno? Io penso di si , serve solo in HDR e se netfix vede che non supporti il dolby trasmette in HDR10; amazon mi pare trasmetta in HDR 10+.
Beh non voglio farti confusione ; non sentirei come una cosa grave non avere il dolby vion.
Io da Talebano prenderei il B1 ma non avendo idea della tua disposizione in casa come riflessi eccettera non scarterei anche il samsung.
Peccato che il Samsung allo stesso prezzo di un OLED sia un IPS....A quel punto puoi vedere anche i nanocosi di LG ;)
E' un ADS che ha si un basso contrasto ma viene compensato con un ottimo local dimming che lo porta a valori superiori ad VA con maggiori angoli di visione.
E' la risposta dei miniLed agli oled sull'angolo di visone e evidentemente viene fatto solo sui top di gamma con miniled e possibilità di avere piu' di un migliaio di zone di illuminazione.
Per mia esperienza avere un led VA con elevato contrasto visto frontalmente si scontra con la visone con piu' persone o divani a due posti ( e poi cosa ve lo dico a fare, lo sapete benissimo) . Poi evidente , uno dice: frontalmente ci sto io e gli altri si arrangiano ...