Tu quale dei due sceglieresti? Perchè c1 sembra superiore su parte smart e gaming mentre sony aj80 superiore su hdr e upscaling. Non saprei quale dei due ha maggior peso ai fini della mia visione
Visualizzazione Stampabile
Che il C1 sia superiore sulla parte smart è opinabile, mentre se per te il gaming avanzato è un must (gaming in dolby vision su XBOX serie X, VRR su schede grafiche avanzate) allora probabilmente il C1 fa per te. Altrimenti, a parità di prezzo, io preferirei A80J
Si dice che c1 sia superiore in quanto Android tv crea qualche problema con le hdmi 2.1, ti risulta? Perché tu sceglieresti l’aj80? Per quanto riguarda i videogiochi ho sicuramente intenzione di acquistare ps5 ma entrambe le tu hanno hdmi 2.1 non credo avrei grossi cambi tra l’una e l’altra se non l’input lag, sbaglio qualcosa?
Sony ha promesso ma non ancora implementato il vrr sulle sue TV, mentre lg si. Non che mi risulti che ad oggi ps5 supporti il vrr mentre su un PC con scheda grafica adeguata lg offre sicuramente una compatibilità maggiore. A80j anche a detta di molti youtuber invece per la qualità cinematografica è superiore (come i Panasonic che però al momento hanno risoluzione dimezzata a 120hz).
Ma in sostanza a livello visivo avere o meno il vrr cambia molto? E’ comunque un problema che si risolverà con il tempo giusto? Altra domanda magari stupida, il fatto che il Sony abbia solo 2 ingressi hdmi 2.1 può essere un limite? Mi spiego, se collego una Apple TV x riprodurre un mkv 4K hdr, cambia la qualità visiva che io usi la hdmi 2.0 rispetto alla 2.1?
Sul vrr dovrebbe risponderti qualche gamer che lo usa per il resto le HDMI 2.1 servono solo (e mia personale opinione neanche tantissimo) per i videogiochi su console di ultima generazione . Il resto usa HDMI 2.0
Il fatto che il Sony aj80 abbia una frequenza nativa di 100hz può inficiare sull’uso di ps5 con hdmi 2.1 visto che possono arrivare a 120 hz? Scusate magari è una domanda stupida ma visto l’acquisto meglio fugare ogni dubbio
Non ci sono pannelli a 100 Hz o sono a 120 Hz o a 60 Hz. Cmq se vuoi un tv che sia compatibile sicuramente con le console a 120 HZ ed il VRR ti consiglio di andare o su LG (attenzione i modelli piu economici non hanno le HDMI 2.1) o sui Panasonic serie JZ, in quanto Sony utilizzando Android tv al momento non è riuscita a rendere pienamente compatibili i suoi tv a questi standard che a detta di esperti di Android, dipende proprio dai limiti della versione attuale e che quindi non potrà mai essere risolto in maniera definitiva. Credo che sia uscito un aggiornamento Sony per attivare questa compatibilità ma è stato ritirato poichè causava altri problemi.
Se non hai intenzione di acquistare una PS5 o una Xbox X e se non vuoi utilizzare il tv come monitor per un pc che ha una scheda video che supporta la risoluzione 4k a 120 HZ, questa compatibilità non ti serve a nulla e non migliora le prestazioni del tv.
Grazie per il tuo intervento. Visto la distanza di visione devo optare per un 77” Panasonic jz1500 arriva a 65” (non so il jz2000 ma sarebbe fuori budget) quindi sto decidendo tra Sony aj80 e lg c1 entrambi da 77” (prezzo praticamente identico). Essendo la play5 di Sony credo che la piena funzionalità delle hdmi 2.1 venga sbloccata quanto prima quindi al momento il mio criterio di valutazione è la qualità visiva tra i due soprattutto perché guardo molti film e serie tv, gioco si ma non moltissimo. Sto valutando tutto vista la spesa non da poco
Confermo quello che dice @Franco Rossi relativamente ai 100/120 Hz, per quello che riguarda il supporto pieno al 4k@120Hz (ammesso che serva veramente su una console, tenendo presente che quei pochi giochi che lo implementano lo fanno a scapito degli qualità della grafica) Panasonic è nella stessa situazione di Sony https://www.avmagazine.it/news/telev...021_17215.html (probabilmente perchè utilizzano il medesimo chip Mediatek) con la differenza che Sony supporta adesso la piena risoluzione ma non il VRR mentre Pana dimezza la risoluzione ma supporta il VRR. Ad oggi.
Se vuoi essere sicuro in ambito gaming, l'unica è LG, se invece come dici valorizzi più i contenuti cinematografici io andrei più di Pana o Sony
Io prenderei un Sony a led 85”, modello 9096, e risparmierei 500€.