Visualizzazione Stampabile
-
Non ho una risposta basata sull' esperienza, da quanto capisco con 7 canali è meglio avere i due canali alti anteriori piuttosto che posteriori, oltretutto un sacco di gente ha i surround posteriori piuttosto in alto non avendo spazio per posizionarli all' altezza delle orecchie, non saprei dire se in un contesto atmos questa situazione sia "corretta" ma spesso è obbligata e comunque non incoraggia a mettere speaker "alti" posteriori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaesar
Si, il dubbio era se investire direttamente su un 9 canali, magari usato per via del costo, o rimanere su un 7 canali e aspettare più avanti. C'è molta differenza tra avere 2 diffusori o 4 a soffitto?
Credo dipenda dalla lunghezza della stanza, personalmente in 4 metri ho messo 2 diffusori a soffitto e 2 surround all'altezza orecchie non troppo dietro perchè c'è un guardaroba in fondo alla stanza. L'effetto è buono, quindi investire su 9 canali solo se gli spazzi sono sufficienti, altrimenti sono soldi in più che invece puoi mettere in componenti con qualità maggiore.
-
Quindi, in questa predisposizione: https://ibb.co/r4xwGQR le Cabasse Eole 4 dietro potrebbero supportare l'effetto Atmos, e invece lascio quelle anteriori a soffitto. Corretto? L'altezza di 1,80 cm e l'angolazione vi risultano giuste?
Scusate l'ignoranza ma l'ampli 7.1, sarei orientato sul Denon 2700 che mi pare ancora il più completo, riesce a gestire questo "ibrido"?
Cioè generare effetto Atmos con il posteriore e invece utilizzare propriamente i diffusori a soffitto davanti?
-
Se scarichi il manuale in Pdf del Denon 2700, vedrai con tanto di illustrazioni, tutte le possibilità di posizionamento dei diffusori in configurazione 7.1 che sono ben sei.
-
Nello schema si realizza quanto avevo ipotizzato, la distanza tra i diffusori atmos alti posteriori ed i surround è di circa 80cm.
A me sembra poco, ho cercato conferme nel documento dolby ma lì mi sembra che il posizionamento dei surround sia indicato al massimo il 25% più in alto dei diffusori front quindi parecchio più in basso (vedi a pg 8.) quindi il caso non è contemplato.