Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SimoneF
Ciao a tutti,
mi trovo come molti di voi a dover sostituire alcune delle televisioni di casa :cry:
Posso chiedervi un parere sul Neo QLED 4K QN95A 2021 con codice QE55QN95AATXZT?
Andrà in sala per la visione di:
- tv canali digitale terrestre
- sky
- app dazn/prime/disney+ e chi piu ne ha piu ne metta
- sporadico utilizzo di console ..........[CUT]
Il prezzo scenderà sicuramente.
1500 euro è ancora un po' alto. Il televisore in questione è comunque eccezionale, intendiamoci. A differenza di quanto hanno scritto sopra non è un Lcd come tanti. È un televisore speciale pieno di tecnologia. Nella visione diurna in utilizzo misto ha un punch veramente notevole.
È meno perfetto di un Oled se vogliamo, anche il near black di fonti meno nobili è meglio dell'Oled ( tallone d'achille della tecnologia). Ma è pur vero che la qualità del segnale va verso un miglioramento.
-
È e resta un Lcd, non confondiamo le cose, siamo in un forum tecnico e bisogna essere precisi, è un TV LCD con una differente retroilluminazione, ma resta un Lcd da cui eredita pregi e difetti, anzi dalle varie recensioni si rileva che il blooming, principale difetto dei TV Lcd con retroilluminazione fald, persiste anche in questo modello.
Poi se mi fai sapere in quale recensione tecnica si rileva che il near black di un Lcd è megliore di un Oled te ne sarei grato visto che non l'ho mai letto.
-
C'è qualcuno..........che non sa......(cit.): che ormai la tecnologia LCD è obsoleta....................quella è, non la puoi cambiare anche se cambi le sigle dei TV..........:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
È e resta un Lcd, non confondiamo le cose, siamo in un forum tecnico e bisogna essere precisi, è un TV LCD con una differente retroilluminazione, ma resta un Lcd da cui eredita pregi e difetti, anzi dalle varie recensioni si rileva che il blooming, principale difetto dei TV Lcd con retroilluminazione fald, persiste anche in questo modello.
Poi se ..........[CUT]
Scusa se mi permetto, ma su Rtings notano che il blooming è alquanto limitato.
Se gli Oled non avessero il rischio dello stampaggio non avrei alcun dubbio ma, e parlo esclusivamente per me, se devo acquistare una TV da 1500€ e tenerla sempre con la spina inserita per la pulizia dei pixel, se devo impostare la riduzione della luminosità dei loghi (scroll delle news comprese), se devo pensare ad allargare l'immagini per magari escludere dalla visualizzazione i loghi di Rai Yoyo et simila quando mio figlio si vede i cartoni e se poi devo dire a mia moglie di farlo quando io non ci sono mi spiace ma passo.
Per me la TV è e rimane un elettrodomestico da accendere e spegnere senza sbattimenti, e se l' LCD è una tecnologia vecchia/obsoleta che costa come l'Oled pazienza, non essendo un fan dell'ultra visione mi accontento
-
SU rtings e anche altre testate dicevano la stessa cosa con il modello dell'anno precedente, e quelli prima ancora. Il blooming c'è e Samsung lo minimizza meglio di altri da diversi anni a scapito del black crashing. Se è una cosa che non da fastidio e si è disposti a spendere quanto un OLED va bene così. Ma quello che dici sugli oled sono paranoie: qualsiasi TV moderno è fatto per rimanere in standby e non sconnesso dalla rete elettrica, i loghi vengono impostati di default nella maniera corretta e non è necessario fare altro (allargare immagini e/o tagliare le mani ai bambini ;) )