@Falchetto grazie ancora
E se invece della mensola estraibile (devo superare il WAF :D ) cercassi delle staffe su cui sempre interporre le isoacoustic ?
O come tempo io le staffe con braccio estraibile tenderebbero a vibrare troppo ?
Visualizzazione Stampabile
@Falchetto grazie ancora
E se invece della mensola estraibile (devo superare il WAF :D ) cercassi delle staffe su cui sempre interporre le isoacoustic ?
O come tempo io le staffe con braccio estraibile tenderebbero a vibrare troppo ?
Mhm no wall mount estraibile con sufficiente superficie d'appoggio per l'isoacoustic non riesco a trovarlo
Magari ripiego su delle staffe normali
Credo che in genere si mettano su staffe casse più piccole, che siano poste piuttosto in alto e che difficilmente la staffa distanzia la cassa a sufficienza dal muro. Io ho installato i surround su staffe ma sono (almeno come volume) la metà di quelle B&W, stanno ad 1,80mt di altezza mentre i limiti nella resa acustica sono attenuati come importanza per essere quelle usate come casse surround in un contesto con subwoofer ed un crossover a 90hz (=frequenze molto basse non ci arrivano nemmeno).
Detto per inciso: la slitta di cui si è parlato potrebbe essere dissimulata dal falegname con delle mostre in legno studiate in modo tale da farla scomparire completamente alla vista quando è in posizione addietrata mentre da aperta avrebbe né più né meno l'aspetto di un cassetto aperto.