Visualizzazione Stampabile
-
Con una base così grande io credo che Nz7 non vada proprio bene e poi con X7900 che sei abbituato ad un contrasto ottimo la vedo ancora più dura. Il problema si fa per parlare è che per avere un buon HDR e un ottimo contrasto ti servirebbe un Nz9 che costa 25K che non sono spiccioli
-
il DTM già della serie precedente (serie N/NX) era una spanna sopra a quello della serie X7xx...
Già questo anche a parità di luminosità aumenta la dinamica...
-
Si ma ancora lontani da un Envy o un Lumagen Radiance Pro, che comunque sono sempre prodotti specifici, una JVC e una Sony secondo me non dovrebbero spendere tempo e soldi in ricerche in tal senso quando c'è chi lo fa molto meglio, al limite dovrebbero fare partnership e studi assieme a queste aziende
-
Posso capire la tua idea ma non la condivido. JVC rispetto a diversi produttori concorrenti è sempre stata una eccellenza per contrasto e livello del nero. Negli ultimi anni con l’avvento del 4K HDR coniugato nelle diverse forme ha mostrato le sue capacità anche in questo. Spendendo cifre importanti personalmente mi aspetto da un proiettore che sia il meglio anche senza l’ausilio di eventuali processori esterni che saranno un opzione per i fruitori appassionati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki1971
........... una JVC e una Sony secondo me non dovrebbero spendere tempo e soldi in ricerche in tal senso quando c'è chi lo fa molto meglio, al limite dovrebbero fare partnership e studi assieme a queste aziende
Credo che sia JVC che Sony non abbiano problemi a fare apparecchiature simili MadVr Lab o Lumagen, il problema è riuscire a compattare le capacità di questi due processori in termini di pesi/dimensioni con un prezzo accessibile (Envy Extreme 5RU e 14 kg con un costo simile ad NZ8). Cioè un NZ9 verrebbe a costare come un NZ7 + Envy Extreme e sono quasi sicuro che si vedrebbe meglio (la lente è sempre un elemento fondamentale quando si tratta di "immagine" che sia un proiettore od una fotocamera). Mie personali riflessioni. Buon fine settimana in attesa dei commenti di Emidio
-
Per quel poco che so,proiettori da 9/10k a salire dovrebbero funzionare perfettamente senza nessun video processore aggiunto,purtroppo il mio 760 senza envy è inguardabile!
-
con una proiettore come il tuo, se vuoi cambiare meglio passare al Nz8 che avrebbe la piena copertura DCI-P3 e il contrasto nativo a 80.000:1 con e-shiftx a 4 vie per 8K. Sono 15K ma recuperi vendendo il tuo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Posso capire la tua idea ma non la condivido. JVC rispetto a diversi produttori concorrenti è sempre stata una eccellenza per contrasto e livello del nero. Negli ultimi anni con l’avvento del 4K HDR coniugato nelle diverse forme ha mostrato le sue capacità anche in questo. Spendendo cifre importanti personalmente mi aspetto da un proiettore c..........[CUT]
Quando 4 anni fa ho iniziato a costruire il mio impianto HT la pensavo come te, però poi piano piano salendo di livello con le apparecchiature ho capito che il tutto in uno non ti lascia dire WOW e ho cominciato a mettere processori audio, processori video e ogni volta quel WOW è un altro mondo rispetto al precedente. i JVC laser sono di fascia alta, non si può però pretendere l'ottimo in ogni sfaccettatura di quello che possono fare. Per me il DTM va lasciato ad un processore esterno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
agiovan
Credo che sia JVC che Sony non abbiano problemi a fare apparecchiature simili MadVr Lab o Lumagen, il problema è riuscire a compattare le capacità di questi due processori in termini di pesi/dimensioni con un prezzo accessibile (Envy Extreme 5RU e 14 kg con un costo simile ad NZ8). Cioè un NZ9 verrebbe a costare come un NZ7 + Envy Extreme e sono qu..........[CUT]
non hanno sicuramente problemi a fare sviluppo processori, però occorre fare apparecchiature separate. Nz7+Envy manca comunque una lente da 100mm di qualità che da i suoi benefici. Meglio al limite un Nz8 + HTPC per contenere i costi, oppure per chi mira al TOP Nz9 + Envy Extreme
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki1971
con una proiettore come il tuo, se vuoi cambiare meglio passare al Nz8 che avrebbe la piena copertura DCI-P3 e il contrasto nativo a 80.000:1 con e-shiftx a 4 vie per 8K. Sono 15K ma recuperi vendendo il tuo
Purtroppo se cambio il mio,nz8 è il minimo sindacale perché rumors mi hanno riferito che l’nz7 è un po’ troppo tirato!aspetto i valori di Emidio è dopo una visione valuteremo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Sto misurando un esemplare di NZ7 proprio in questo momento presso la sede di JVC Italia. Domani vi dirò tutto: flusso luminoso max, default e dopo la calibrazione.
Posso solo anticipare che è una gran macchina e mi sto divertendo come non succedeva da tempo.
Emidio
Ciao Emidio, come sono andati i test ? Quando pubblicherai ? Siamo in ansia ahahah. Buon lavoro
-
NZ7 se hai uno schermo importante(diciamo 3 metri od oltre) con schermo unitario lo trovo troppo tirato per HDR.
Adesso che ho il Jvc Z1 ma con base di 2,44 metri (DNP SUPERNOVA) quindi negativo debbo tenere in alta potenza,quindi con 3000 Ansi teorici e calibrati circa 2600.
Per fortuna cambiero' sia il telo con sempre stessa marca da 3,10 metri ma con un Vpr super top.
Ma sono sucuro che questa volta Jvc ha fatto bingo con miglioramenti molto importanti e facendo concorrenza con prezzi piu' bassi a Sony
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
NZ7 se hai uno schermo importante(diciamo 3 metri od oltre) con schermo unitario lo trovo troppo tirato per HDR.
Adesso che ho il Jvc Z1 ma con base di 2,44 metri (DNP SUPERNOVA) quindi negativo debbo tenere in alta potenza,quindi con 3000 Ansi teorici e calibrati circa 2600.
Per fortuna cambiero' sia il telo con sempre stessa marca da 3,10 metri..........[CUT]
che vpr prenderai visto i 3,10 metri di telo e considerando che servono 100 nits per HDR ?
-
3 metri di base in 16:9 sono 5 metri quadrati.
Per avere 100 nit su schermo con gain unitario, servono 1.600 lumen, alla portata anche di un NZ7 con ottica in 'wide'.
Per schermi ALR da 3 metri di base il discorso è più complesso. Il gain è 0,8 ma in quel caso sarebbe utile spostare il proiettore indietro e usare l'obiettivo in medio - tele.
A quel punto servirebbero 2.000 lumen.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki1971
Ciao Emidio, come sono andati i test ? Quando pubblicherai ? Siamo in ansia ahahah. Buon lavoro
Stamani era apparso il link alla recensione ma il link non funzionava e poi è stato tolto dagli articoli. Mistero che spero presto verrà risolto. Qualcuno era riuscito a leggerlo? Buona serata