Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
GIovanni,
le foto dei miei dipoli credo fossero in un thread della sezione AV club....
Matt,
l'MDF, se correttamente impiegato, è un materiale dalle caratteristiche davvero ottime, nella realizzazione di diffusori.
E' isotropico, ha notevole stabilità dimensionale, un buon rapporto peso/volume, consente di lavorare con precisioni dell'ordine del decimo di millimetro con costi ragionevoli....
La "sordità", fondamentalmente, si ottiene inalzando la massa e contenendo le dimensioni dei pannelli in modo da ridurre al massimo la possibilità di flessione, quindi, più che ricercando materiali esotici ed improbabili, i migliori risultati si ottengono con una accurata progettazione (e soprattutto realizzazione) del mobile stesso.
Tutto poi dipende dai costi realizzativi che si è in grado di affrontare, ovviamente, nonchè del risultato estetico che si intende ottenere; certamente, con considerevoli risorse si potrebbe pensare di farsi realizzare degli stampi a perdere per l'uso di resine particolari, ad esempio, ma a livello DIY sarebbe decisamente proibitivo.
La lavorazione, in un prodotto ben congegnato e pensato, è di solito decisamente più costosa del materiale stesso impiegato, per cui occorre valutare intenzioni progettuali e budget disponibile.
Ciao,
Andrea
Se però sei sicuro del risultato e della bontà del progetto, una tiratura limitata solo per recuperare le spese di eventuali "attrezzaggi", si potrebbe pure fare...
Poi chissà... se il gioco si possa tramutare in altro...
Rino