Grazie , chiaro.
Verifico se ci sta e decido cosa fare in tanto tengo d'occhio il prezzo.
Ciao
Luca
Visualizzazione Stampabile
Grazie , chiaro.
Verifico se ci sta e decido cosa fare in tanto tengo d'occhio il prezzo.
Ciao
Luca
Noto che gli ultimi messaggi sono di qualche giorno fa e nel frattempo avrai virato già su altre macchine, ma da possessore posso assicurarti che l'LG non è affatto male come potrebbe sembrare dalle crude specifiche...
A partire proprio dalla luminosità che, senza raggiungere picchi di eccellenza risulta comunque più che adeguata, forse grazie al dibattuto effetto Helmholtz-Kohlrausch cui anche Gregory faceva riferimento... Per dire, io ho posseduto per qualche tempo un Epson TW-7400 e non mi è sembrato affatto distante come luminosità, anzi... per non parlare del M550 che avevo prima che (in SDR) era piuttosto inguardabile (in HDR molto meglio)...
Il vero difetto dell'LG è il basso contrasto (assolutamente innegabile) come anche una lieve tendenza ad essere meno a fuoco negli angoli di quanto sia nel centro (e lo stesso Focus elettrico non è il massimo, in quanto va a step e, per trovare il punto giusto al 100% tocca lavorare "micrometricamente" con la rotella manuale per il dimensionamento dell'immagine).
Tuttavia ha, parlo per esperienza, tutta una serie di Pro che compensano ampiamente i difetti, specialmente se li riferiamo ad una macchina che, di street price, sta galleggiando sul filo dei 1000 euro (su Amazon sta costantemente rimbalzando anche qualche decina di euro sotto).
La colorimetria di fabbrica non è forse fedelissima, ma è ampia e con colori saturi e molto appaganti... Inoltre gli strumenti di regolazione per l'eventuale calibrazione sono piuttosto validi.
L'interpolazione dell'immagine può essere settata a piacere e contribuisce a rendere molto naturali anche i 24p, così come gli eventi sportivi...
La piattaforma smart è facile, intuitiva e molto molto completa.
ci aggiungerei il solito vantaggio che, in assenza di lampada, non si va incontro a cali di prestazioni, necessità di ricalibrazione, etc...
Inoltre il proiettore è piccolo, molto compatto, sufficientemente discreto e poco energivoro. Per contro avrai poco margine nel posizionamento, non disponendo di lens shift, nè verticale nè orizzontale.
Una pappardella tale per dire che, se lo scopo è trovare un prodotto per una stanza dedicata e utilizzo quasi esclusivamente Home Cinema, sicuramente esistono prodotti più validi, anche se dubito nella stessa fascia di prezzo (almeno in ambito 4k).
Se invece il posizionamento è in salotto in sostituzione della TV, specialmente abbinato ad un telo ALR, sono certo che non rimarresti deluso... Ripeto, specialmente restando nel range SUB 1.000 o quasi...
Ciao, per caso mi puoi dare un parere sulla profondità dei neri anche volendo valutare la modalità eco per avere meno luminosità? Sono indeciso tra il LG HU70LS usato a 800 euro e l'epson 7100 usato a 1300 euro. L'Epson lo userei sicuramente in modalità eco per dire sapendo che la troppa luminosità li rende grigi. Schermo di proiezione max 120 pollici.
Ho già avuto un Epson 6250 4k ma l'ho reso per i neri poco profondi, lo usavo in modalità eco. Aveva un contrasto di 35000: 1
Uso principale del proiettore sarebbe cinema e videogiochi sorgente a 1080p (stile mario, zelda, resident evil). Sicuramente no tv e sport. Sono curioso di sapere se si vede bene con le sorgenti a 1080p.
Grazie dell'aiuto.
Guarda, sui neri ciò che dicono gli altri utenti è innegabile... Non sono affatto il suo forte, anzi, sono decisamente troppo scarsi per un uso home cinema... Sul gaming se la cava indubbiamente meglio (come anche in ambito TV e Sport che a te non interessano) ma, considerato l'uso che ne faresti, penso che non sia proprio la macchina adatta a te, pur con tutti i pregi che avevo elencato...
Però cerchiamo di capirci, se i tuoi contenuti saranno prevalentemente in ambito FullHD, c'è ampia scelta senza doverci rimettere un rene, anche sul nuovo... Non ha molto senso cercare un 4K se poi non lo utilizzerai perchè, al di là del prezzo, la vobulazione nei DLP finisce con l'inficiare il contrasto... e nei 3LCD non vedrai comunque chissà quale miracolo in termini di dettaglio, considerata la tecnologia utilizzata.
Nel mio piccolo, per restare nel tuo budget e in ambito DLP, consiglierei il Benq TH690ST che in rete si trova sotto la soglia dei 1000 Euro (anche tra i prodotti Warehouse di Amazon)... E' un prodotto che è piaciuto molto ai recensori, nuovo (che è anche vecchio) DMD da 0.65", illuminazione a LED, ottimo contrasto (per essere un DLP), input lag basso, etc...
Riempie un sacco di caselle, rapportato alle tue esigenze, ma ce ne sono altri... e molti altri stanno arrivando, dopo due anni di immobilismo dovuti anche a Covid e crisi dei semiconduttori.
@Fabry , purtroppo mi accorgo solo ora del tuo messaggio ... mi era "scappato" a suo tempo.
Alla fine ho preso un proiettore Epson a Lampada TW5820 puntando sul contrasto dichiarato e sulla dimensione del pannello LCD da 0,61" , provenendo da un piccolo LG led devo ammettere un po questa tecnologia un po mi manca come flessibilità di utilizzo, a suo tempo avrei tanto voluto confrontare l'Epson con il proiettore LG di questo post cosi per rendermi conto di persona.
Ora dopo aver preso un lettore UHD 4k sto iniziando ad appezzare la visone 4k sul TV e mi viene voglia di fare l'upgrade anche in saletta.
Ciao
Luca
Se decidi di prendere il TW7100 qui lo trovi nuovo a 1430 e credo sia meglio visto che hai la garanzia
https://www.bluprice.it/it/epson-eh-...rer-bluetooth/
Grazie grazie Franco. Per favore se possibile puoi suggerirmi dei vpr 4k alternativi che costino un po' meno e abbiano bei neri (anche usato)? Non riesco davvero a trovare nulla da solo sto cercando da un bel po' mi sento un po' in difficoltà.
In alternativa un vpr 1080p che si trovi usato attorno ai 500 euro lo prenderei in considerazione.
Grazie per la tua disponibilità e attenzione. P.s. Ho provato a scriverti in PM ma forse hai la casella messaggi piena non ha funzionato.
Per la mia poca esperienza posso dirti che a livello di nero e contrasto su proiettori di prezzo contenuto, alcuni modelli 3lcd se la cavano meglio di DLP dal costo simile.
Io a casa ho 3 proiettori uno Xiaomi Mija DLP laser a tiro lungo FHD e due Epson: un TW7100 UHD ed un TW5650 FHD. I migliori come nero e contrasto sono indubbiamente i due Epson. Il TW5650 purtroppo fuori produzione, ha in pratica lo stesso nero e contrasto del TW7100 che però aggiunge la risoluzione 4K vobulata, cosa che il TW5650 non fa essendo una macchina FHD.
Ecco se riuscissi a trovare un TW5650 o anche un TW5600 sarebbe l'ideale in quanto sono macchine piccole, con un ottimo contrasto e nero per la loro categoria. Esiste anche una versione più aggiornata di questo proiettore con funzioni multimediali che si chiama TW5820 e 5825 (che è identico ma senza funzione 3D) purtroppo anche loro appena uscite di produzione (non capisco perché le cose buone vengano eliminate) ma che ancora si trova in vendita da qualche negozio in stock, ad esempio qui:https://www.sferaufficio.com/articol...BoC_6QQAvD_BwE
Ecco se vuoi spendere poco ed avere una buona resa accontentandoti del full HD ed avere un proiettore flessibile e la cui lampada originale di ricambio costa meno di 100 euro, ti consiglio questo prodotto.
Grazie Franco, questi proiettori come ad esempio il TW5650 non soffrono di cali di qualità dovuti al deterioramento della tecnologia lcd giusto? Se non erro i primi vpr lcd epson soffrivano di questo problema mi chiedo se siano un investimento a lungo termine se trovati usati in buone condizioni.
Inoltre volevo domandarti se l'assenza di HDR si fa notare molto nei vpr in generale, e se questo comporterebbe vedere sfumature di colore con il problema del "colour banding". Anche il 7100 mi piacerebbe sapere se soffre di colour banding o le immagini sono sempre ben compatte.
Grazie grazie
No il problema a cui fai riferimento riguarda solo alcuni modelli Sony, con gli Epson non vi sono notizie di deterioramento di matrici o filtri. L'unico problema che puo presentarsi su un Epson è la polvere sulle matrici, ma questo non dipende dall'età piuttosto dall'ambiente e dalla mancata manutenzione (pulizia e sostituzione filtri), questo difetto è comunque ben visibile, basta proiettare una schermata nera ed osservare che non ci siano macchie verdi.
Per quel che riguarda l'HDR posso dirti che purtroppo nessun proiettore di gamma bassa e media ha una resa ottimale come può essere quella di un tv anche medio, questo poichè per gestire bene l'HDR è necessaria una grande luminosità e nel contempo un ottimo contrasto, due cose poco conciliabili su proiettori casalinghi di costo accessibile.
Il colour banding è altra cosa, ovvero è la scalettatura visibile nelle sfumature, questa dipende in massima parte dalla qualità del materiale che si invia al proiettore, se il materiale è di ottima qualità non hai alcun effetto banding in proiezione, almeno sui due modelli di proiettore che ho a casa. Ne sono visibil fascie di schermo con differente luminosità o macchie.
Giusto per chiarirti le differenze tra i due modelli, posso dirti che in HD SDR hanno praticamente la stessa resa, le differenze a favore del TW7100 sono ovviamente la risoluzione doppia (4k vobulato) la compatibilità con l'HDR ed i segnali 4K, un'ottica molto piu flessibile avendo lens shift orizzontale e verticala (il 5650 ha solo quello verticale ma molto limitato), una maggiore luminosità ed una parte audio stereo integrata di qualità decisamente migliore.
Come difetti del TW5650 ci sono: una rumorosità elevata in modalità lampada alta (in eco va benissimo) ed un audio integrato da radiolina anni 50.
Grazie mille delle risposte. La polvere sulle matrici che crea aloni verdi al buio mi preoccupa molto. Se succede che si fa? Soprattutto se si compra usato fuori garanzia? Si può risolvere facilmente con un po' di "fai da te" o è un problema di natura grave?
Ciao a tutti riassumendo in 2 parole ho comporato questo LG da qualche settimana perche' avendolo pagato sui 650 euro di avere fatto un affare.
Devo dire che non e' male con questo prezzo hai un vpr con lampada led di 30000 ore,bei colori di default tranne se lo metti in modalita' naturale che sara un verde inguardable per me
ha web.os LG con le varie app di treeaming molto comodo
e' carino leggero con 2 piccoli altoparlanti che non sono di buonissima qualita' ma per vedere un film di notte vanno bene
Pero' purtroppo come in tutte le cose non si puo' avere tutto...
Gli mancano 2 cose molto importanti di cui una non posso farne a meno proprio possedendo un JVC RS46----Assenza di nero!!
l'altra e' l'ottica ultra corta pero' qui potrei anche sorvolare
poi ho letto che non e' nemmeno 4k nativo anche se sul sito ufficiale dice che e' nativo
i 1500 lumen vanno giusto giusto per la mia parete da 320 cm trattata
penso di renderlo e piu' in la fare un po di sacrifici e passare a qualche Sony 4k magari usato ma venendo da un JVC non posso altro che fare questo passaggio
pero' cmq posso dire che tranne il nero questo LG pagato sui 650 euro non e' male
Mia opinione ovviamente
P.S. premetto che ho il mio primo proiettore l' ho preso nel 2008 ed era il Mistubushi HC1100 HD REady che ancora ho Con crica 600 ore di utilizzo tenuto in modo maniacale ma sto pensando di vendere perch'e ormai lo vedo poco avendo anche Optoma HD146x e JVC RS46 per me ancora e' un mostro...
se faro' questo upgrade sara' per via del 4k e piu' luminosita'
Ciao a tutti
ciao
Grazie per aver condiviso le tue impressioni , ai tempi quando ho aperto questa discussione avendo un LG la soluzione LG HU70LA mi intrigava moltissimo ma come scrissi non potendo farmene un idea di persona la cosa mi frenava moltissimo, a suo tempo la soluzione JVC a lampada usato era meno perseguibile di oggi come costi ( o forse era un mio limite nel non trovare un usato).
Leggo che hai la possibilità di fare di fare confronti con diversi proiettori e qeusto è importante , invece leggendo quanto si pensa degli ultimi Epson forse non mi incaponirei sul 4k nativo ma valuterei il risultato finale posto che sia possibile fare un confronto , ma per macchine di alto livello penso sia più facile.
Dirò di più , contraendo quanto scritto in precedenza sto pesando che il 4K stia diventando la scusa per incrementare i prezzi sia di servizi che di supporti e mi sta scappando la voglia di ragionare ad un upgrade al 4K della saletta , vivendo felice (fin che non vedo una demo di Emidio :D) nell'era 2K.
Ciao alla fine come ho scritto probabile che terro' questo LG come proiettore da vedere spesso per il fatto della lampada a led da 30000 ore e per tutti i suoi vantaggi
mi dispiace solo per il nero che come tutti i DLP e' pochissimo e anche per il fatto che non e' 4k nativo ma simulato
il mio desiderio e' passare a un bel sony che secondo me sono i top in tutto pero' per vedere bene l' HDR 4K con una schermo grande come il mio dovro' prendere solo un 6100 che adesso non entra proprio nei miei limit ma dovro aspettare ancora anni oppure prendere tipo un 570 usato ma e' solo 1800 lumen mi pare
Riguardo Gli Epson pure so' che non sono 4K nativi a quel punto con qualcosa in piu' meglio un SONY o JVC usato di qualche anno fa' secondo me
Gli ultimi Epson sono tutti laser e partono da 3300 lumens, i JVC usati ottime macchine ma non vai oltre i 120" (ma solo coi modelli con lampade da 265W) per la poca luminosità che hanno a meno che non vai sul top di gamma che costa quanto un'auto media.