Per il 3D è meglio più alto.
Visualizzazione Stampabile
Per il 3D è meglio più alto.
Devo provare grazie.
Non necessariamente, dipende anche dai gusti, ma su sistemi 3D a 120Hz perlomeno come l’Epson che ho c’è un salto nell’abbattimento dello sfarfallio anche solo attivandolo che rende la visione più confortevole agli occhi come fosse uno schermo passivo senza incidere sul contenuto in movimento con tale impostazione bassa, comunque potresti provare ad aumentarlo tanto per vedere se incide sull’affaticamento o se lo preferisci.
Per me lo tengo al massimo in 3D, è quello che più si avvicina al 3D HFR che non si è mai affermato come standard su disco malgrado i registi più evoluti che lo adottano al cinema e comunque mi sembra che lo scopo del 3D sia restituire una percezione realistica come dal vivo perciò ha senso spingerla al massimo rispetto al 2D dove è una questione più controversa.
Inoltre in modalità 3D un’interpolazione alta riduce anche il tearing del 3D attivo, ossia lo strappo dei fotogrammi che si nota su soggetti e scene in rapido movimento.
Grazie mille, devo provare infatti.