Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Freeman73
Ovimax, per me l'audio è più importante del video. A
esattamente l'opposto di una soundbar
se vuoi un consiglio prendi CX la diffenrza col BX sono 200€ ,ma la differenza video è notevole/prestazioni.
Per audio poi con calma cerca un amplificatore HDMI 1.4 che supporta ARC e DD+ (200€ usato) che uso TV e VOD basta e avanza e due buoni speaker magari delle torri a 3 vie (300-400€) , 100 volte meglio anche di un YSP-5600 o simili.
-
Quoto totalmente Ovimax, non si può dire che l’audio è importante e poi puntare una soundbar….. e dal plasma passare ad un lcd non è davvero una buona idea….
-
Ringrazio Ovimax e Robrock.
Possiedo un impianto principale, in cantinetta, una saletta cinema con videoproiettore Full-HD della Benq con sinto Denon AVR-X3400H e diffusori Indiana Line...etc etc.
Quello che cerco, e su questo mi scuso per la poca chiarezza, è crearmi una sorta di stanza muletto, visto che mio figlio ultimamente occupa più tempo in cantienetta. Per tale motivo ho chiesto di non avere il TOP TV e ovviamente avevo pensato un Soundbar che si sentisse bene come la Yamaha YSP-5600..tutto qua.
Torando a noi. Il modello CX posso acquistarlo, come budget solo a 48", il 55" è fuori portata.
Il modello BX lo danno a 1100 euro. Ne vale la pena visto che è un pò datato?
Il Sony 55XH90P tutto sommato non mi dispiacerebbe....Pareri?
Insomma con 1000 Euro, oggi, che TV scegliere per le mie esigenze?
L'audio, se ne parlerà a Dicembre.
Grazie
-
Attenzione che a mia conoscenza un 55 oled costa meno dell'equivalente 48 oled. Un 55 C1 (2021) o CX (2020) ormai si porta via a poco più di 1000 euro. Su Onlinestore il CX 55 è a 1049 euro.... Il consiglio è di puntare uno di questi due cercando la giusta offerta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robrock
Attenzione che a mia conoscenza un 55 oled costa meno dell'equivalente 48 oled. Un 55 C1 (2021) o CX (2020) ormai si porta via a poco più di 1000 euro. Su Onlinestore il CX 55 è a 1049 euro.... Il consiglio è di puntare uno di questi due cercando la giusta offerta
Grazie, ma prefertisco comprare in negozio. Domani farò un giro in altri lidi commerciali per vedere se con max 1100 troverò oled CX da 55"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Freeman73
Grazie, ma prefertisco comprare in negozio. Domani farò un giro in altri lidi commerciali per vedere se con max 1100 troverò oled CX da 55"
per quel prezzo devi aspettare le offerte "NO IVA" o simili, al massimo riesci a spuntare un CX con una garanzia compresa ad un prezzo decente.
in negozio la vedo difficile che trovi un oled 48".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
per quel prezzo devi aspettare le offerte "NO IVA" o simili, al massimo riesci a spuntare un CX con una garanzia compresa ad un prezzo decente.
in negozio la vedo difficile che trovi un oled 48".
Invece da unieuro era disponibile il 48".
Bè mi son fatto una idea...prenderò qualche giorno di riflessione e fine settimana prenderò la TGV.
Grazie
-
Vi aggiorno sulla mia scelta, ormai avvenuta.
Dopo tanti discussione mi sono catapultato sulla Sony 55XH9096....settato per bene, ottimo TV...ma dopo una settimana ho dovuto applicare il diritto di recesso perchè la TV si accendeva di notte....ho notato che era un difetto...ma il mio ogni risveglio trovavo il tv acceso. Alla fine per 100 euro in più ho preso l'oled LG BX da 55 pollici....per ora l'ho utilizzato davvero poco...l'unica cosa che ho potuto notare che rispetto al Sony l'audio è decisamente meglio. Per il resto spero che non mi ritroverò con il rischio di burn-in permanente.
Giudizi finali più avanti.
Grazie
[IMG]https://i.ibb.co/jz95kNw/IMG20210911175955.jpg[/IMG]
-
Cioè, a prescindere dal motivo per cui hai reso il Sony , fra i due noti l'audio degli speaker migliore?!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Cioè, a prescindere dal motivo per cui hai reso il Sony , fra i due noti l'audio degli speaker migliore?!?
L'ho montato stamattina, non ho visto nessun film, solo 15 minuti di digitale terrestre. L'audio ad impatto sembra migliore rispetto al Sony. Qualità video stasera spero di vedermi un film e poi darò un mio giudizio
-
Bè alla fine questo Oled è un bel TV, anche il sony lo era se non fosse che si accendeva da solo sicuramente non lo avrei reso.
Premetto che non l'ho ancora calibrato (anzi se qualcuno mi suggerisce link ne sarei grato) trovo il settaggio standard leggermente buio nei segnali SDR, acceso nei bianchi nei segnali HDR.
Rispetto al Sony, il BX ha un angolo di visione migliore, contrasto e ovviamente i neri dove al buoi è il suo forte e nei segnali SD il sony riusciva a dare una immagine più pulita.
Il sony ero riuscito a calibrarlo per bene e con stanza illuminata mi piaceva più del BX. Lato smart....entrambi eccezionali come sistema operativo anche se diversi. L'audio come dicevo prima mi sembra più pulito sull'LG.
Insomma per il momento soddisfatto del cambio.
Grazie a tutti per i consigli.