Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Concordo: nella postazione PC ho alle spalle una libreria "a giorno", quindi una superficie disomogenea e scarsamente riflettente - in pratica la mia testa è a 1mt dalle casse ad 1mt dalla libreria. Eppure anche così se schermo le orecchie dal suono riflesso mettendovi sopra le mani "a conchiglia" sento un suono più analitico e..........[CUT]
casse in controfase ? non direi , ho le wharfedale evo 4.4 , q acoustic 3050i , magnat 202 , poi 2 amplificatori , arcam a29 e onix a55 mk1 e un ampli cinese in clase d , e nella mia stanza suonano tutti uguali . medio alti invadenti da dare fastidio alle orecchie e bassi sfasati e inesistenti, ho fatto qualche prova con i diffusori da scaffale , mettendole a terra i bassi si fanno sentire e i medio alti non danno fastidio , ma come suono giustamente non ci siamo , ma alzandole sui piedistalli ad altezza testa , da seduto sparano medio alti invadenti e fastidiosi e senza bassi , quelli da pavimento invece suonano meglio , ma ancora non ci siamo .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertospeed
Ho comprato adesso su amazon ELAC DEBUT S10.2 Subwoofer Nero Decor 280 euro :cry:
Lo uso nel mio impianto HT è un buon SUB ma come ti ha detto Marklevi potrebbe non essere la soluzione , nella postazione PC uso delle Lonpoo collegate un buon amplificatore , nel mio caso sono un po scarse sui bassi perché la scrivania è al centro della stanza e quindi non usufruiscono del rinforzo che avrebbero se poste vicino a un muro ( come nel tuo caso) ma l’ascolto è assolutamente godibile.
Nella saletta ho usato questi pannelli costano relativamente poco e sono disponibili in molti colori. Una prova curando le prime riflessioni la farei , io sono andato un po in modo empirico basandomi sulla guide di Mario Bon ora non più disponili in rete. :(
L'alternativa è quella di usare REW per fare un correzione attiva o un prodotto come il mini dsp
Ciao
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Lo uso nel mio impianto HT è un buon SUB ma come ti ha detto Marklevi potrebbe non essere la soluzione , nella postazione PC uso delle Lonpoo collegate un buon amplificatore , nel mio caso sono un po scarse sui bassi perché la scrivania è al centro della stanza e quindi non usufruiscono del rinforzo che avrebbero se poste vicino a un muro ( come n..........[CUT]
Credo che comprerò un buon amplificatore per cuffie e delle buone cuffie .
-
Una cosa non esclude l'altra io ho l'uscita cuffie su DAC ma anche le casse sul tavolo ed il sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Una cosa non esclude l'altra io ho l'uscita cuffie su DAC ma anche le casse sul tavolo ed il sub.
Si infatti con i diffusori io mi ci ascolto i film e con la cuffia mi ci ascolterei la musica, ma secondo te con la cuffia avrò la soddisfazione di apprezzare il genere heavy metal ?
poi un altra cosa volevo chiederti , ma se al posto delle magnat 202 che sono grandi , se compro dei diffusori piccolini da mettere sopra la scrivania ma ben suonanti e con il sub attivo non apprezerei meglio il suono dentro la mia stanza ? non rifletterebbe meno il suono e si sentirebbe meglio ? forse mi sbaglio non saprei
-
>sì, con le cuffie apprezzerai qualsiasi genere, anche se è meglio farsi consigliare da chi ama quel genere in particolare. Io ho delle AKG K371 sono ottime (piuttosto analitiche, "da studio") ma in realtà le ho scelte perché erano in offerta speciale
Citazione:
Originariamente scritto da
robertospeed
...se compro dei diffusori piccolini da mettere sopra la scrivania ma ben suonanti e con il sub attivo non apprezerei meglio il suono dentro la mia stanza? ...
Non è di questo che stavamo parlando finora? Il sub ora ce l'hai, di casse piccole da provare con poco ho indicato le Lonpoo ma in pratica tutti i marchi anche quelli "importanti" fanno casse piccole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
>sì, con le cuffie apprezzerai qualsiasi genere, anche se è meglio farsi consigliare da chi ama quel genere in particolare. Io ho delle AKG K371 sono ottime (piuttosto analitiche, "da studio") ma in realtà le ho scelte perché erano in offerta speciale
Non è di questo che stavamo parlando finora? Il sub ora ce l'hai, di casse piccol..........[CUT]
le Lonpoo mi sembrano molto scadenti , voglio qualcosa di migliore e che suoni meglio sui medio alti , più dolci e non sparati , e forse qualcosa di più piccolo delle Lonpoo se c'è , veramente non so quanto siano grandi le Lonpoo , basta che non siano troppo ingombranti sopra la scrivania, perchè è li che voglio metterli e non sui piedistalli .
-
Ho le Lonpoo (le consiglio solo per quello) e non hanno un suono "scadente" ma su un punto hai ragione, con un altoparlante da 10cm per i bassi si avvalgono del subwoofer (occorre impostare il crossover a 100Hz).
Il punto è che per avere un mid-woofer più grande occorre anche una cassa più grande, invece come casse "migliori" c' é l'imbarazzo della scelta, dipende dal budget.
Indiana Line propone le Nota 240 X (sempre con woofer da 10,5), mentre le Tesi 241 ce l' hanno da 12cm.
Qui mi fermo, attendi altri interventi, non ti affrettare a scegliere perché di opzioni ce ne sono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Ho le Lonpoo (le consiglio solo per quello) e non hanno un suono "scadente" ma su un punto hai ragione, con un altoparlante da 10cm per i bassi si avvalgono del subwoofer (occorre impostare il crossover a 100Hz).
Il punto è che per avere un mid-woofer più grande occorre anche una cassa più grande, invece come casse "migliori" c..........[CUT]
Ma con il reflex frontale non sarebbe meglio ?
-
Conta relativamente oltretutto avere più bassi (perché le casse sono vicine al muro) con casse così piccole va bene.
Il reflex frontale per lo più sta su casse più grandi.
Per metterle sul tavolo devi controllare quanto sono profonde fai delle prove di ingombro ritagliando dei rettangoli di carta grandi come l' "impronta" delle casse e poggiali sul tavolo dove andrebbero le casse. Oltretutto, dirigendole verso di te, saranno oblique rispetto ai lati del tavolo ed occuperanno più spazio (se provi lo vedi subito).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Conta relativamente oltretutto avere più bassi (perché le casse sono vicine al muro) con casse così piccole va bene.
Il reflex frontale per lo più sta su casse più grandi.
Per metterle sul tavolo devi controllare quanto sono profonde fai delle prove di ingombro ritagliando dei rettangoli di carta grandi come l' "impronta" d..........[CUT]
Ho uno spazio di 24 cm per ogni lato e profondità fino a 60 cm
le Wharfedale D310 con il reflex sotto vanno bene secondo te ? ma suonano meglio delle lonpoo ? forse suonano uguali chi lo sa :D
-
Non lo so, non le ho mai sentite. La recensione di afdigitale promette "bassi abbondanti" il primo feedback amazon parla di bassi "fuori controllo"...
-
Dovrebbe venire cosi
clicca immagine per ingrandire
https://i.ibb.co/PtYG9bD/Scrivania-PC.png
Ma se invece compro dei supporti girevoli per diffusori e li metto a muro e i diffusori li metto rivolti in basso verso di me potrebbe andare la cosa ? in questo modo magari posso mettere dei diffusori grandi come le magnat 202
clicca immagine per ingrandire
https://i.ibb.co/7GYPh67/Scrivania-PC-Copia.png
-
il subwoofer è arrivato e anche l'amplificatore , diciamo che ora ci siamo.
clicca immagine per ingrandire
https://i.ibb.co/6Dx0Txs/Postazione-PC.jpg
-
Facci sapere come suona... del sub in particolare meglio provare diverse posizioni... certo puoi ben fare prove posizionando diversamente le casse che già hai...