Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aerdnassl
...modelli superiori a quello che per esempio avevo indicato io.
Mi sembra che l'unico modello che hai citato sia il Kef Q400B, non ho difficoltà ad ammettere di non averlo mai ascoltato, tuttavia come soluzione e parametri (cassa chiusa, altoparlante da 10", amplificatore da 200W) è molto simile ad un sub che ho in casa, credo che i 200W in 25mq si faranno sentire (visto che oltretutto sei in appartamento e non vorrai esagerare) ha un marchio "importante" ma di questo marchio è un prodotto di fascia economica, l' unico "warning" da dare è che non scenderà altrettanto in basso di un modello con altoparlante da 12" ma credo che anche in questo caso si possa dire che in ascolto HT meglio avere questo che non avere nessun sub, mentre in ambito musicale quanto meno darà una mano sui generi con basso potente in primo piano.
Concludo dicendo che gli entry level "pro" di SVS a fronte di un prezzo doppio (nuovi ovviamente) hanno all' interno un equalizzatore parametrico (verificalo se ti interessa) che dovrebbe dare una mano in caso di "rinforzi" ambientali fastidiosi ma ammetto che non ho una idea precisa di come questo eq parametrico possa essere messo a punto senza strumenti aggiuntivi (come un microfono campione) d una certa esperienza.
-
Guarda anche il l'ELAC SUB3010 il suggerimento sulla calibrazione ambientale nel tuo caso mi sembra un cosa importante da valutare , questo modello penso sia il primo del catalogo elac dotato di questa funzione.
Io ho il piu piccolo S.10.2 che tipo down-firing che nel tuo caso eviterei.
Se non mi posso permettere il TOP , nel frattempo un buon prodotto medio rivendibile io lo prederei.
Ciao
Luca
-
Grazie ragazzi.
Effettivamente io avevo proposto un solo modello, ma solo perché l'ho trovato usato alla metà del prezzo degli SVS o XTZ, e volevo capire se potesse in qualche modo essere comunque un upgrade decente. Ma è anche vero che si trovano poche recensioni online.
Riguardo l'equalizzazione ambientale, effettivamente potrebbe fare al caso mio, e il modello ELAC 3010 non sarebbe male, né esteticamente né di dimensioni. Probabilmente non mi fa crollare casa ma mi garantisce un certo upgrade, quindi grazie del consiglio!
Quel che mi preoccupa è il prezzo...solamente 100 euro di meno di un SVS*SB1000 PRO o di un XTZ SUB 10.17 EDGE (il 12' non mi entrerebbe), e e penso ci sia una certa differenza. A quel punto non so se valga la pena prendere uno di questi due se la differenza del prezzo è così minima ... per quanto a favore dell'ELAC c'è il fatto che lo vende Amazon, e quindi se scopro che non noto miglioramenti o al contrario mi butta giù tutto il condominio, ho un mese per renderlo.
-
Nessun sub ti butterà giù il condominio: la calibrazione lo allinea come volume alle altre casse ed il volume dipende da questa regolazione non dalla potenza nominale!
Alcuni effetti comunque anche a volume (generale) medio risulteranno potenti, specie se usi il DYnamic EQ; ma puoi sempre togliere qualche dB al volume del solo sub, volendo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aerdnassl
......solamente 100 euro di meno di un SVS*SB1000 PRO o di un XTZ SUB 10.17 EDGE........[CUT]
Molto vero ..... sarei molto indeciso anche io.
Ciao
Luca
-
Ciao,
io ho le tue stesse identiche casse e ci ho messo anch'io un bel po' a scegliere il sub ma alla fino ho optato per un REL t5i pur avendo considerato SVS e affini.
Innanzitutto vorrei consigliarti di non escludere il posizionamento del sub sollevato dal pavimento a priori: io ho notato che posizionato all'interno del mio TV stand in legno massiccio, a differenza che sul pavimento, si sono ridotte alcune vibrazioni fastidiose di contorno che anche per un ascolto in condominio immagino siano poco benvolute, andando a sporcare il suono (poi ovviamente gli esperti ti sapranno dare consigli più sensati e ogni ambiente va da sé)
Personalmente, ascoltando io molto cinema, ritengo il sub essenziale in quanto ha esteso di molto, laddove il film lo prevedeva, l'effetto LFE che le BR08 riproducevano da sole in maniera limitata. Prendi la scena della Compagnia dell'Anello, per esempio, quando Sauron esplode in mezzo al campo di battaglia rilasciando l'onda d'urto (ci sono tanti altri esempi), lì ottieni un effetto molto più intenso, profondo e più cinematografico (a seconda anche di quanto volume imposti nel sub).
Per quanti riguarda l'ascolto musicale io ho fatto il collegamento con l'High Level Connection e benché fosse molto piacevole l'ascolto anche in precedenza ora mi appaga di più se mi concentro sui bassi.
Non voglio andare troppo off topic ma per la scelta SMALL o LARGE io mi trovo ad andare controcorrente. Ho provato sia LFE con frontali SMALL sia LFE+Main con frontali LARGE e mi trovo meglio con la seconda impostazione, mi sembra più completa.
Per il resto buona scelta :)
P.S. i tuoi atmos enable frontali ci stanno proprio bene sulle BR08, come ti trovi ? Sto scegliendo un paio anch'io proprio in questo periodo per il mio sistema mi piacerebbe sapere da chi le ha provate ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ico
...posizionato all'interno del mio TV stand in legno massiccio,...
Mettere il sub in un vano significa alterarne l'emissione (che è in tutte le direzioni) è possibile che nella tua stanza, con il tuo vano, per i tuoi gusti vada bene ma non lo consiglierei come soluzione ideale. Immagino poi che quando parli di legno "massiccio" intendi letteralmente, perché la maggior parte dei mobili si metterebbe a vibrare.
Citazione:
Originariamente scritto da
Ico
...ho fatto il collegamento con l'High Level Connection e benché fosse molto piacevole l'ascolto anche in precedenza ora mi appaga di più se mi concentro sui bassi...
Forse intendi dire che hai fatto la doppia connessione LFE per il cinema ed High Level per la musica? Se è cosi, stante che ciò è possibile solo con alcuni marchi di sub come appunto REL, immagino che avrai studiato la cosa per un po' perché non sembra tanto scontata, almeno non in un setup con il solo sintoamplificatore (=senza un integrato stereo abbinato). Facile convenire che per la musica sia preferibile (per il cinema LFE "senza se e senza ma") anche se credo che non sia poi cos diverso dall' impostare le frontali Large.
Citazione:
Originariamente scritto da
Ico
... per la scelta SMALL o LARGE io mi trovo ad andare controcorrente. Ho provato sia LFE con frontali SMALL sia LFE+Main con frontali LARGE e mi trovo meglio con la seconda impostazione, mi sembra più completa. ...
Diciamo che nella scala liscia / gassata / effervescente naturale hai scelto la "gassata"... forse per dare senso a tutto ciò dovresti indicare il tuo setup tanto per fare un esempio con le mie PSB imagine mini o comunque con il mio sinto (dalla potenza modesta) non avrebbe senso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ico
Ciao,
io ho le tue stesse identiche casse e ci ho messo anch'io un bel po' a scegliere il sub ma alla fino ho optato per un REL t5i pur avendo considerato SVS e affini.
Innanzitutto vorrei consigliarti di non escludere il posizionamento del sub sollevato dal pavimento a priori: io ho notato che posizionato all'interno del mio TV stand in legno ma..........[CUT]
Grazie per il suggerimento ed è molto, molto utile avendo lo stesso modello di frontali.
Purtroppo il tuo sub ha di contro che ha comunque un prezzo altino e (scusatemi appassionati) si abbina poco col mio salotto, oltre a non essere così facilmente provabile da rivenditori seri, mi sembra :(
Ma apprezzo molto il consiglio e il fatto che comunque tu abbia sentito una certa differenza con l'aggiunta del sub!
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Nessun sub ti butterà giù il condominio: la calibrazione lo allinea come volume alle altre casse ed il volume dipende da questa regolazione non dalla potenza nominale!
Alcuni effetti comunque anche a volume (generale) medio risulteranno potenti, specie se usi il DYnamic EQ; ma puoi sempre togliere qualche dB al volume del solo sub, volendo.
Certo, giusto anche questo...
Penso che a questo punto aspetterò di avere un buon budget, e a una buona occasione sull'usato oppure dopo aver raggiunto un budget piuttosto alto mi deciderò a fare l'acquisto, orientandomi su uno dei modelli che mi avete consigliato :)
Ad ora, in qualunque caso, (e lo dico per gli interessati) devo dire che l'accoppiata Denon 2700H + Triangle Borea Br08 funziona molto bene, soprattutto ora che si sono finalmente slegate le Borea, e seppur lontanissimo dai risultati che potrà dare un subwoofer, in ambito condominiale va piuttosto bene, anche quando mi spingo verso volumi non dico alti, ma medio-alti...
Vi farò sapere la differenza quando aggiungerò finalmente il sub :)