Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Prendi il TW5820 che è un'ottima macchina poi per 15 euro di differenza non c'è alcun motivo per preferire il TW5700 che ha un contrasto decisamente inferiore e senza lens shift verticale (anche se minimo) che può aiutarti nel posizionamento.
Si soprattutto ora che è sceso meglio il 5820. Preferivo il 5700 per la distanza di proiezione perché è più corto anche se di poco. Da quello che ho visto sul 5820 devo usare più zoom per riempire i 120 pollici. Approfondisco meglio per le misure.. Ma se devo sostituirlo credo che prendo il tw5820
-
Anche se devi usare più zoom avrai comunque un risultato migliore perché ha un rapporto di contrasto più che doppio rispetto al 5700 e quello fa la differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arcalow
Si soprattutto ora che è sceso meglio il 5820. Preferivo il 5700 per la distanza di proiezione perché è più corto anche se di poco. Da quello che ho visto sul 5820 devo usare più zoom per riempire i 120 pollici. Approfondisco meglio per le misure.. Ma se devo sostituirlo credo che prendo il tw5820
Il tw5700 ha anche un offset negativo -8,8% (base proiettata più bassa dell'obbiettivo, il contrario se capovolto) che obbliga a un asta piu lunga dal soffitto (o sotto mensola capovolto) mentre su tavolo lo pone ad altezza più vicina alla testa dei modelli con offset positivo +10%, come il tw5820 che va da -5 a +10, anche per questo meglio vedere il calcolatore epson, o questo generico selezionando gli epson tw5400/5600 che corrispondono come obbiettivo ai tw5700/5820...
http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CarloR1t
Il tw5700 ha anche un offset negativo -8,8% (base proiettata più bassa dell'obbiettivo, il contrario se capovolto) che obbliga a un asta piu lunga dal soffitto (o sotto mensola capovolto) mentre su tavolo lo pone ad altezza più vicina alla testa dei modelli con offset positivo +10%, come il tw5820 che va da -5 a +10, anche per questo meglio vedere ..........[CUT]
Ho fatto come mi hai detto tu. Ho usato i corrispondenti 5400 e 5600 e come dicevo alcuni commenti sopra il tw5820 alla distanza tra lente e telo che ho 365 cm da 120 pollici solo con lo zoom aperto al massimo 1,6x...Con zoom chiuso da 77 pollici. Troppa differenza non credo che si vede bene con tutto questo zoom . Per la mia configurazione non credo che vada bene se non sacrificando la dimensione dello schermo.
-
Quasi tutto wide. Proprio non si può aggiungere mezzo metro? Sarà molto luminoso ma si può mettere un filtro nd2 davanti ma avendo schermo grigio potrebbe non servire ed essere lo stesso apprezzabile non è che lo zoom estremo danneggi in modo percepibile e non preferirei in ogni caso il tw5700 anche nel caso un domani cambiassi installazione. Perlomeno c’è il weekend per riflettere su tutto.
-
Visto che è venduto e spedito da Amazon, puoi sempre restituirlo se il risultato non ti soddisfa, ma stai sicuro che se col 5700 guadagni qualcosa a livello di zoom, perderesti molto a livello contrasto rispetto al 5820 e quella è la cosa che incide di più sulla qualità visiva globale. Gli Epson hanno cmq una buona ottica e non è che ci sia questa differenza (a parità di dimensioni dello schermo) utilizzando lo zoom aperto o chiuso.
-
No ma non sono intenzionato a prendere il TW5700.. Quello lho già scartato non mi interessa più ... Per quanto riguarda le misure Carlo non posso allungare perché la stanza è 4 metri e c'è l'ingombro dello stesso proiettore da sottrarre.
-
Capisco proverei col 5820 anche avendo il telo grigio. Comunque non hai sofferto rainbow finora? Su oggetti luminosi in rapido movimento ad alto contrasto rispetto al resto…
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CarloR1t
Capisco proverei col 5820 anche avendo il telo grigio. Comunque non hai sofferto rainbow finora? Su oggetti luminosi in rapido movimento ad alto contrasto rispetto al resto…
Questo benq è il mio primo dlp è non ho notato arcobaleno nemmeno se mi concentro niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arcalow
Questo benq è il mio primo dlp è non ho notato arcobaleno nemmeno se mi concentro niente.
Di solito lo si nota se sposti lo sguardo velocemente sull'immagine proiettata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Di solito lo si nota se sposti lo sguardo velocemente sull'immagine proiettata.
Chissà se han capito da cosa dipende che alcuni non lo notano e altri si fino a essergli insopportabile sarei curioso di saperlo.
-
Ho fatto tutte le prove possibili. Avevo letto in qualche discussione che chi soffre di astigmatismo lo nota subito . Io lo sono eppure non lho notato l'effetto arcobaleno . Cmq sia ho richiesto il reso del benq quindi devo trovare un sostituto anche dlp. Da tanto tengo sott'occhio gli optoma hd29hlv e hd29hst ma devo vedere se hanno questa striscia luminosa pure loro e cmq i prezzi sono troppo alti non esistono più sconti convincenti da 1 anno a questa parte.
-
Io non sono astigmatico ma purtroppo il rainbow effect lo noto molto e credimi se lo noti diventa una tortura la visione.
L'attuale periodo per la mancanza di chip ha portato ad una generale carenza di prodotti con conseguente aumento dei prezzi. Solo su Amazon a volte vedo delle offerte ma solo su pochi modelli e che finiscono nel giro di 4/5 GG massimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Io non sono astigmatico ma purtroppo il rainbow effect lo noto molto e credimi se lo noti diventa una tortura la visione.
L'attuale periodo per la mancanza di chip ha portato ad una generale carenza di prodotti con conseguente aumento dei prezzi. Solo su Amazon a volte vedo delle offerte ma solo su pochi modelli e che finiscono nel giro di 4/5 GG m..........[CUT]
Tutti i proiettori epson e optoma 1 anno fa li davano come sorpresa dentro il bustone del detersivo per modo di dire.... �� ��