Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uncletoma
avevo letto che sul braccio a S la regolazione dell'azimuth č inutile lo posto......[CUT]
Questa mi č nuova... se la testina č storta (= azimuth errato) non esiste geometria del braccio che ti salvi, nemmeno con un braccio tangenziale.
Per quanto riguarda il VTA invece non bisogna farsene una malattia dato che altrimenti bisognerebbe farlo ottimizzandolo per lo spessore di ogni singolo disco dato che varia.
Se vuoi smanettare regolare č indispensabile.
-
E' nuova anche per me, per questo... ma chissą e su quale apparecchio ho visto l'articolo (cellulare, tablet, pc lavoro, pc casa, eccetera), la lingua (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo) e l'argomento (era generico sui giradischi o specifico sui bracci).
Dovrei controllare troppe cronologie :(
-
Lascia perdere :D meglio correggerlo comunque (l' azimuth ), sul VTA non serve essere fondamentalisti.
Sull' anti skate invece sono fondamentalista :D
Dato che ho un giradischi con braccio ad S potrei anche fare la prova dell' azimuth con il disco test e il rilievo strumentale ... in realtą so gią cosa succede.
Se l'azimuth non č corretto i valori di distorsione sono (nettamente) pił alti su un canale che sull' altro.
-
Ma io lo correggo ;)
(per assurdo delle 4 testine che ho solo una necessitava di correzione, le altre sono perfette)
(l'azimuth o allineamento)
Mentre il VTA no :D
Poi ordino una ARVM95 conica
(e uno stilo per la V15 III)
(ma il tutto dopo che mi č arrivato il pre fono)
-
Ovvio che quando cambi la testina (con un modello totalmente differente) č necessario rivedere il VTA, se vedi bene e metti un disco da 140g e il VTA lo hai tarato con un disco 180g ... il VTA č sul primo sarą comunque errato :D tuttavia non bisogna farsene una malattia.
L' azimuth si tara praticamente una volta sola (anche con bracci dritti).
ARMV95 conica? Uhm suonerą meglio di quello che pensi :D
-
la prendo per i dischi rovinati ;)
(e ho montato la V15III su un portatestine in magnesio, AT MG10, che non ha la regolazione dell'allineamento, appena smette di diluviare controllo con la vecchia testina, se č a posto bene altrimenti cambio shell)
-
possiedo il tuo stesso giradischi denon anno di vendita č produzione 1978.
l' albero dove il peso si avvita deve essere unito al braccio principale non deve avere gioco ,si nuove solo ruotandolo sul suo asse come una vite , deve muoversi solo il peso avvitando č svitando ,cosi da bilanciare il peso della puntina.
Attaccalo in modo fisso č risolvi
ti sconsiglio la ARVM95 conica compra quella verde molto meglio la uso con lo stesso modello denon