Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi,
sarò noioso nel ripeterlo ma confermo che il forum è una delle più belle scoperte che feci, le fonti d'informazioni e di supporto provenienti da molte persone esperte e soprattutto appassionate non è eguali, senza di voi non avrei potuto realizzare certi sogni che avevo sempre avuto fin da piccolo.
Grazie, grazie e ancora grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
...la soluzione stero collegata al TV è diventata , a mio parere, la soluzione più interessante se devo coesistere con un arredamento non specifico e comunque garantire un coerenza acustica al mio impianto. ...
Mi felicito con me stesso per avere "provocato" questa risposta, estremamente interessante.
L' aspetto concettuale, se integrare o meno lo stereo con il Tv possa essere considerata una soluzione ideale e non una soluzione meramente occasionale (per esigenze specifiche, idiosincrasia per il multicanale ecc ecc) meriterebbe una discussione a parte.
Non ho mai fatto mistero di non preferire quell' abbinamento, mi rendo anche conto che le mie scelte sono quasi sempre "personalissime" basate magari sulla mia storia personale (da ragazzo ero abituato ad ascoltare musica seduto alla mia scrivania ed ho finito per tornare alla vecchia abitudine), di scarso interesse generale.
-
Pace seguo i tuoi post sempre con estremo interesse.
A me interessava semplicemente , in ottica forum, non ridurre il discorso ampli stereo con ingresso HDMI ai 2 prodotti gemelli di Marantz e Denon
... poi ho aggiunto quelle 2 righe in base alle mie più recenti esperienze e considerazioni.
La realtà delle delle cose , a mia sensazione , che le scelte finali che leggo alla fine sono più vicine al tuo approccio. ;)
Ciao
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
... Si rischia di non proporre alla sua attenzioni macchine , a mio parere , super interessanti ... [/URL..........[CUT]
... o come anche il Cambridge Audio Evo (75 o 150 che sia) ???
Dire che il mercato e' in evoluzione perche' le nostre esigenze sono cambiate e qui ognuno ha necessita' e preferenze diverse, tutte leggittime.
-
Condivido abbastanza la tesi di Ilac, l'ascolto due canali integrato anche alla Tv per poi valutare se proprio se ne ha voglia, di un HT. Complicata da gestire a livello decisionale poi. e' tutta un'altra facenda.
Mi ricordo di quando ho acquistato il mio primo impianto stereo serio, 20 o piu' anni fa'. Mi sentivo completo, tutto perfetto, poi ho iniziato a seguire i forum e da li a questa parte spendo (quasi) regolarmente per tenere vivo lo stress dei passi da seguire per migliorare l'ascolto :)
In altre parole, si stava meglio quando si ascoltava peggio (in realta' non credo proprio sia il caso di dire peggio).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Pace seguo i tuoi post sempre con estremo interesse.
A me interessava semplicemente , in ottica forum, non ridurre il discorso ampli stereo con ingresso HDMI ai 2 prodotti gemelli di Marantz e Denon
... poi ho aggiunto quelle 2 righe in base alle mie più recenti esperienze e considerazioni.
La realtà delle delle cose , a mia sensazione , che l..........[CUT]
Ciao ragazzi,
si apre un mondo, mai avrei detto che la tecnologia potesse esplodere i questo modo, 20 anni sarebbe stata fantascienza....
-
Per semplicità/pulizia di installazione hai considerato anche le KEF LS50 Wireless II + KC62 Subwoofer ,hai HDMI-ARC/CEC e tutti i servizi di streaming.
-
Ciao Ovimax,
grazie del supporto, consigli dei bookshelf anzichè delle torri a pavimento?
Anche nei 2 canali il Sub è consigliato?
-
Era solo un idea per avere un all-in-one tutto fare ma di alta qualità. Il sub rientra nel budget quindi perché no.
-
Infatti si può valutare....