Sul display dell'ampli compare "Dolby Pro Logic 2" invece di Dolby Digital. eArc input dalla TV, cavo ottico nell'ampli. Arc selezionato sull'estrattore.
Visualizzazione Stampabile
Sul display dell'ampli compare "Dolby Pro Logic 2" invece di Dolby Digital. eArc input dalla TV, cavo ottico nell'ampli. Arc selezionato sull'estrattore.
non capito quale tua abbia ,ma significa che sul ARC arriva un PCM 2.0 devi mettere bit stream sulla TV .
Le opzioni sono PCM, Passthrough, Dolby Digital attraverso il cavo ottico. Le prime due, con o senza l'estrattore danno l'audio a volume bassissimo in Dolby Surround, non importa la codifica della sorgente...
e la terza "Dolby Digital " ?
Funziona solo con Netflix con o senza estrattore. Senza, esce solo in 2.1 senza speaker centrale. Con altre fonti, usando l'estrattore, impostando l'interruttore su ARC o toslink, l'audio é solo Dolby Surround (Pro Logic 2) anche se l'audio é multicanale.
Sono bug firmware c'è poco da fare, che neanche in ARC funziona è abbastanza grave.
Invece ragionando sul seguente articolo: https://www.afdigitale.it/disney-e-t...e-un-miraggio/ ho capito che probabilmente sono le app di Disney Plus e Prime Video che hanno qualcosa che non va. Infatti ora sto guardando un film da un hard disk esterno USB e all'inizio mi ha segnalato che è in "Dolby Audio" (DD+) e funziona correttamente, cioè l'audio esce dall'ampli in DD 5.1.
SE fosse cosi le app avrebbero problemi con tutte le TV. E' un problema di API implementate male nel firmware se cerchi nel forum anche i philips ne soffrono .
Quando sei su prime in riproduzione prova a premere questi tasti ROSSO; VERDE; BLU; GIALLO, che dice il debug?
Non riesco a caricare le foto, comunque...
Ho notato la voce "Channel Configuration" - "Missing From Player" in "Playback UX" ed un'altra che ora non trovo nelle foto: "hdcp Status" - "No Digital Ourput". L'audio era in eArc configurazione automatica ed usciva dall'estrattore, impostato su ARC, con il solito cavo ottico nell'ampli.
Niente... questi sono i collegamenti alle immagini: http://photos.app.goo.gl/aoTWmLbA3Kzu3NDV7
https://photos.app.goo.gl/6cBamw6gvDYnyzj48
https://photos.app.goo.gl/HzcRSkWZWvDPZiyH7
Le ho ridimensionate a 800x600, ma non vuole saperne di caricarle...
Ho fatto una prova con il primo link, prendendo l'indirizzo esatto dell'immagine che hai caricato l'inserimento nel post viene correttamente:
https://lh3.googleusercontent.com/pw...Z=w800-h600-no
In questo caso specifico l'url da usare per la prima foto e' questo:
https://lh3.googleusercontent.com/pw...Z=w800-h600-no
Prova con gli altri due, eventualmente fai tutti i test del caso nella sezione della palestra cosi' puoi fare tutti i tentativi che vuoi senza nessun problema quando poi hai capito quali sono i link da usare (purtroppo variano a seconda dei siti dove inserisci le foto) pubblicale, a quel punto togliero' quella che ho messo di esempio.
Come hai fatto ad estrarre l'URL? Non trovo il topic specifico. Grazie.
https://lh3.googleusercontent.com/pw...-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw...-no?authuser=0
Scusate. Ieri ero un po' di fretta e non mi sono dato il tempo di ragionare. Grazie!
Comunque @ovimax, ecco qua!