Visualizzazione Stampabile
-
Aiwa aveva qualche considerazione in ambito cassette deck, sul resto non era proprio considerata.
I marchi giapponesi che avevano una nomea in ambito amplificatori erano altri :)
(Sansui, Luxman, Denon, Technics sono i primi che mi vengono in mente - e nemmeno tutti i modelli o le serie)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uncletoma
Aiwa aveva qualche considerazione in ambito cassette deck, sul resto non era proprio considerata.
I marchi giapponesi che avevano una nomea in ambito amplificatori erano altri :)
(Sansui, Luxman, Denon, Technics sono i primi che mi vengono in mente - e nemmeno tutti i modelli o le serie)
Lo so che non è granché, tra qualche mese vedo di cambiarlo.
-
Anche perché ti castra la sorgente :(
(che diffusori hai?)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uncletoma
Anche perché ti castra la sorgente :(
(che diffusori hai?)
Secondo te un prephono sarebbe un acquisto necessario? Il giradischi sarebbe collegato a lui e non all'ampli Aiwa...giusto?
-
Non conosco quei diffusori.
Il pre phono si pone tra la sorgente e l'amplificatore.
Essendo il tuo amplificatore quasi nullo dovresti prima decidere un buon ampli per sostituirlo, poi si può parlare del pre phono. Spendere soldi per un pre phono adesso (a meno di non trovare incredibili offerte nell'usato) equivale a buttarli.
Se proprio vogliamo dirla tutta dovresti prima pensare all'ampli, poi al giradischi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uncletoma
Non conosco quei diffusori.
Il pre phono si pone tra la sorgente e l'amplificatore.
Essendo il tuo amplificatore quasi nullo dovresti prima decidere un buon ampli per sostituirlo, poi si può parlare del pre phono. Spendere soldi per un pre phono adesso (a meno di non trovare incredibili offerte nell'usato) equivale a buttarli.
Se proprio vogliamo d..........[CUT]
Vedrò di acquistare un ampli prima possibile.