Facci sapere! :)
Visualizzazione Stampabile
Tra i modelli 43" c'è anche la serie XH8 di sony (del 2020)
Niente di paritcolare, ma sono tv durature, valide.
43 xh85 del 2020., IPS e EDGE LED, 100/120Hz
43Xh80 è IPS Direct led, 50/60 Hz.
Entrembi validi per il dtt . Problema è che costano quasi il doppio dei concorrenti Samsung e LG.
In altra epoca, cioè quando i televisori si tenevano 10/20 anni, la spesa poteva essere giustifica, ma oggi , con prodotti che tecnologicamente restano vallidi per meno di 10 anni..non ha molto senso spendere 600€ per un 43"
A casa ho anche vecchio sony 32 ips direct led.. del 2014 spartano "da tinelllo" :D .ha delle bellle immagini "calde", bei collori ecc...A volte guardo più volentieri i canali dtt su questo televisore che sull'LG da 43.
Col cambio dtt non andrà bene e dovrò prendere un altro televisore, ma questo sony lo tengo da collegare al lettore dvd, tra l'altro consuma un'inezia (circa 30Wh.)
Per chi fosse interessato, ho trovato qui una recensione degli LG UP77006LB che, a quanto mi sembra, dovrebbero essere uguali agli UP78006LB a parte l'avere (i 7700) i piedini separati invece che lo stand centrale.
https://pixeltv.it/lg-up77006lb-recensione/
Non vedo sorprese nella recensione, se si parla di taglie con IPS (come il 43" o il testato 55"), in particolare il contrasto è mediocre ma l'angolo di visione è eccellente, nel complesso un ottimo rapporto prestazioni/prezzo.
Per inciso, vedo che il 43UP78006LB è ormai presente nei cataloghi di tutte le maggiori catene di negozi e lo si comincia a vedere anche esposto.
sì è un aggiornamento delle precedenti serie (ho l'um7450 del 2019 con pvr) e anche le prestazioni sono del tutto simili.
L'anno prossimo magari lo chiameranno UR stessa minestra.