Ho comprato giusto l'altro giorno un piccola livella. Mi divertirò! Grazie
(L'altro giorno mi è sfuggito per un pelo un td 125 con braccio sme 3009 a 350 €. Una lontana nipote l'ha voluto per sé all'ultimo secondo.)
Visualizzazione Stampabile
Ho comprato giusto l'altro giorno un piccola livella. Mi divertirò! Grazie
(L'altro giorno mi è sfuggito per un pelo un td 125 con braccio sme 3009 a 350 €. Una lontana nipote l'ha voluto per sé all'ultimo secondo.)
Ragazzi, ieri ho incontrato un caro amico ed ex collega. Mi ha detto subito "perché non monti una Shure V15?!? Sinceramente la fama e la storia che porta con sé questa testina mi incuriosisce parecchio.
Ho trovato una V15 III HE (sia stilo che corpo) completa nuova (con scatola) a 300 € ed una V15 IV usata in perfette condizioni con stilo jico sas nuovo a 210 €.
Le domande sono: secondo voi è da considerare? La III HE va meglio della IV? Vale la spesa? Oppure tanto vale risparmiare e puntare alle IV con lo stilo Jico sas nuovo?
Grazie ancora, buona giornata
Da chiedere ... sulla opzione 2 lo stilo Jico è quello ellittico oppure quello HE?
Se si tratta dello stilo "solo" ellittico di istinto andrei sulla soluzione 1.
Lo stilo Jico è iper ellittico. L'ha acquistato 4-5 anni fa e tenuto come stilo di scorta. È il Jico sas, quello con lo stilo in boro. È costato circa 170 € + spedizione e dogana.
Allora tutto OK anche per la seconda soluzione.
L' ultima indicazione... ricordati che lo stilo ellittico (anche nella incarnazione HE) è quello che per geometria è più soggetto ad usura (la puntina ha una vita utile inferiore a quelle Coniche/Shibata/Micro Linear)