Esagerato basta un pò di volontà io ci sono arrivato passando dalla cucina dietro i mobili, si può benissimo sfruttare le canaline dell'antenna TV.
Un box USB alla fine ti costa quanto un NAS non ha molto senso.
Visualizzazione Stampabile
Esagerato basta un pò di volontà io ci sono arrivato passando dalla cucina dietro i mobili, si può benissimo sfruttare le canaline dell'antenna TV.
Un box USB alla fine ti costa quanto un NAS non ha molto senso.
Come media server uso Serviio su PC con Win7, collegato via lan con un Samsung UE40KU6000K. Tutto perfetto da anni.
Ma ho eliminato la linea fissa, e quindi anche il router, e sono iniziate le noie.
Serviio si connette benissimo al TV ... se questo è acceso (ma va?). Se invece il TV è spento, quando lo si accende occorre stoppare Serviio e riavviarlo. Non un grosso problema, una scocciatura che con il router non avevo.
Ho un nbk con Win11, e il Samsung presenta Menù>Avanzate>WiFi Direct. Sembra l'ideale!
In Win11 la connessione è in Bluetooth>Altri dispositivi (mah).
Che rilevano il Tv, e a volte si connette e arriva a farmi vedere le cartelle presentate da Windows Media Player, mai da Serviio.
E non riproduce un bel nulla (sono normali mkv).
Allora ho provato a creare una rete Ad Hoc, e per farlo su Win11 serve una app di M$, "WiFi HotSpot (Soft AP)", funziona.
Con molta calma, il TV si connette e riproduce da Serviio. Per qualche minuto, poi salta.
Speravo di eliminare il cavo, ma mi sembra che sia prematuro.
Ma la domanda è per il Wi Fi Direct, che dal web sembra usatissimo per trasmettere da Android, ma non per quello che è il titolo di questo 3D, cioè riprodurre contenuti video dall'hard disk del PC.
E, ammesso che sia possibile e semplicemente io non sappia configurare le baracche, da chi lo usa (WiFiDirect) vorrei sapere se una volta stabilita la connessione occorre reimpostarla ogni volta; che in questo caso lascio perdere.
Grazie
Continua ad usare il router anche senza linea web ti gestisce la rete locale, ti serve un server dhpc per gli IP.
Usa il dona di Windows, basta che aggiungi le cartella a Windows media player.
Il router è stato smaltito; consumo elettrico inutile.
Il DHPC serve a nulla; ho impostato IP fissi sul PC e TV e via lan cablata è tutto OK.
Il DLNA di win MP arriva a vedere i file, ma riproduce nulla.
Quello che non ho capito è CHI avvia, o dovrebbe avviare, la connessione WiFiDirect.
La stampante WiFi lo fa, e viene vista anche dal TV (cos'hanno da dirsi è un mistero :))
Il TV aspetta il PC? O è il PC che aspetta il TV?
Comunque grazie.
un router/DHPC serve per forza in una rete avrai sempre problemi, anche solo una rasberry pi con openwrt. Funzionano cosi le reti.