Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Picar
Scusa, approfitto della tua disponibilità.
Da MW vendono il KE85XH9096 invece del KD, ma non si capisce la differenza.
Poi ci sarebbe, in altro sito, il KD85XH9505, che costa un po’ di più. Ho letto che ha un processore più performante: vale la maggior spesa secondo te?
Grazie!
Controllerei nel modello con sigla/numero più alto l’eventuale presenza del sistema Wide Angle, dato che non soddisfa l’autore di questa recensione:
Da: https://www.flatpanelshd.com/review....50G+_28XG95_29
“X-Wide Angle aumenta i livelli di nero a un livello intermedio tra le prestazioni di IPS e VA LCD. Inoltre, il numero limitato di zone di oscuramento si traduce in aloni visibili attorno agli oggetti luminosi sia fuori asse che in asse. A questo proposito, i pannelli LCD VA convenzionali (e ovviamente OLED) offrono prestazioni migliori.[...]
La tecnologia X-Wide Angle di Sony mira a migliorare gli angoli di visualizzazione, ma nei nostri test non corrisponde completamente agli ampi angoli di visualizzazione dei pannelli LCD IPS. Ancora una volta, X950G si colloca da qualche parte tra VA e IPS."
-
Buon pomeriggio rispolvero questa discussione perché sono in cerca di un TV 85 pollici per sostituire il vpr,oggi ho visto questo ke85xh9096alla Mediaworld a 2499 volevo sapere se qualcuno lo possiede cosa ne pensa
Uso bd Netflix e poco game tempo permettendo.
Grazie
-
Ciao, ho avuto per un mesetto xh9096 e devo dire che è una TV piuttosto buona.
Io però avevo preso il taglio da 75" pagato 1100 euro in meno rispetto all'85". Non so a che distanza di visione tu sia ma ad oggi non spenderei mai quella cifra per un LCD. Piuttosto racimolerei altri 500 euro e prenderei un 77" OLED; è vero che rinunceresti a 8" però saresti direttamente su un altro pianeta
-
Come non quotare Ryden...
-
Per me, se si arriva da un vpr, meglio stare sul full led 85”.
Il ridimensionamento in pollici, passando a un 77”, potrebbe essere traumatico (ammesso che il vpr venisse utilizzato “da vpr”, cioè proiettando da 90”/100” in su).
-
In effetti ieri ho visto OLED di cui parlate ed è molto molto meglio ma il polliciaggio è la cosa più importante distanza di visione siamo sui 3.5/4 metri.
Cambio perché non ho più voglia di stare dietro a lampade radiance ecc ecc ,l'idea era di trovare una soluzione definitiva per qualche annetto senza aver menate in testa e il pensiero di un OLED con eventuali problemi di cui soffrono gli OLED sulla parte game mi preoccupa
Il 75 lo prenderei per la sala ma per la sala dedicata stare sotto gli 85 anche no
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
Per me, se si arriva da un vpr, meglio stare sul full led 85”.
Il ridimensionamento in pollici, passando a un 77”, potrebbe essere traumatico (ammesso che il vpr venisse utilizzato “da vpr”, cioè proiettando da 90”/100” in su).
Si schermo 250 di base passare a un 77 sarebbe quasi una bestemmia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryden
Ciao, ho avuto per un mesetto xh9096 e devo dire che è una TV piuttosto buona.
Io però avevo preso il taglio da 75" pagato 1100 euro in meno rispetto all'85". Non so a che distanza di visione tu sia ma ad oggi non spenderei mai quella cifra per un LCD. Piuttosto racimolerei altri 500 euro e prenderei un 77" OLED; è vero che rinuncer..........[CUT]
Cosa consiglieresti come 85 pollici?
-
Se sei allora intenzionato ad acquistare un LCD da 85" il Sony xh9096 mi sento di consigliartelo. Ai tempi avevo visto in azione da un amico proprio quel taglio e rendeva ugualmente bene rispetto al mio da 75". A mio parere i punti di forza sono l'upscaler, le immagini in movimento e i colori. Considera poi che è un FALD e che i neri sono molto buoni. A quel prezzo credo che non troverai niente di meglio