Visualizzazione Stampabile
-
Il pixel refresher è una funzione che consente di prevenire la ritenzione temporanea dell’immagine: la stessa non viene attivata se il cavo di alimentazione del TV non è collegato o l’alimentazione principale è spenta.
È possibile anche attivare manualmente la funzione Pixel Refresher tramite il menu del TV: → ( ) → [Immagine] → [Impostazioni aggiuntive] → [Impostazioni pannello OLED] → [Pixel Refresher].
tutto ciò è preso pari pari dal manuale LG........ergo..........leggeteli ogni tanto............:rolleyes:
-
Ho preso anche io da poco un 48C1 fantastico Tv , ne faccio un utilizzo molto moderato al massimo 3 ore al giorno in modalita' eco e non tutti i giorni, alcuni giorni resta spento , la questione dello stampaggio sembra controversa alcune persone lo usano tutto il giorno da anni senza alcun problema di stampaggio, se andate su youtube alcuni video ne parlano che e' un difetto che non e' molto facile che si verifica , ma non ho compreso perche' a chi si a chi no , forse una questione di difetto di fabbrica ? io il tv lo sconnetto sempre dall'alimentazione primo perche' penso che i circuiti sempre sotto tensione non sia una ottima cosa, secondo perche' essendo audiofilo il Tv e' collegato ad un unico distributore di rete comandato da un magnetotermico quando non utilizzo l'impianto ,su una linea dedicata contatore / impianto e non sono disponibili altre prese . La pulizia pannello cmq fatta manualmente ogni quando va' fatta ? sono visibili i primi sengni di stampaggio oppure quando si verificano e' troppo tardi ?
-
Mi sono divertito a misurare gli assorbimenti del Tv Tensione ingresso 220
Tv spento Standby 0,10 Amper
Tv modalita' Eco utente visione canali TV 0,36 / 0,38 Amper
Tv modalita' Sport visione canali TV 0,35 / 0,45 Amper
TV youtube video ultra hd 4K (eco ) 0,36 / 0,38 Amper
Tv youtube video ultra hd 4k ( sport) 0,35 / 0, 45 Amper
Spero possa esservi utile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oxigen
Mi sono divertito a misurare gli assorbimenti del Tv Tensione ingresso 220
...
Se lo avevi appena spento, quel valore elevato in Stand-by è normale ma dopo scende a quasi zero.
0,1A con la 220V sono ben 22W. Sarebbe inaccettabile. Il mio sistema è attaccato ad un Ups con display ed il Tv spento da ieri + Modem fastweb sono insieme 8W
Per il resto... Con un Oled conta di più la luminosità /quantità di bianco di una scena. E andiamo dagli 80W di base ad oltre 250 300W
Sul Burn in, questo è il b6 55 di mio cugino, usato spesso anche con playstation
https://i.imgur.com/OmxXypk.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
Se lo avevi appena spento, quel valore elevato in Stand-by è normale ma dopo scende a quasi zero.
0,1A con la 220V sono ben 22W. Sarebbe inaccettabile. Il mio sistema è attaccato ad un Ups con display ed il Tv spento da ieri + Modem fastweb sono insieme 8W
Per il resto... Con un Oled conta di più la luminosità /quantità di bianco di una scena. E a..........[CUT]
Beh mi sono divertito per capire i reali consumi 80 W in visione eco programmi tv puo' andar bene consumava poco di piu il mio 46HX855 , per quanto riguarda LG 200/300 w non li ho riscontrati nepure con le immagini UHD modalita' sport con colori troppo sparati, un valore realistico in UHD luminosita' non esasperata a quanti W siamo ?
-
Devi vedere qualche contenuto HDR, quello aumenta i consumi. Che un contenuto sia SD, HD o UHD non cambiano i consumi.
-
prova i video sample che ci sono nella memoria interna, ora non ricordo cosa ho misurato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
prova i video sample che ci sono nella memoria interna, ora non ricordo cosa ho misurato.
Io ho lg c148 dove li trovo i video nella memoria ? non mi sembra di averli visti, ma su youtube ce ne sono a decine..
-
sul telecomando premi la "casetta", nella barra in basso vai su "foto e video" (quadrato viola), non hai "video campione"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
Se lo avevi appena spento, quel valore elevato in Stand-by è normale ma dopo scende a quasi zero.
0,1A con la 220V sono ben 22W. Sarebbe inaccettabile. Il mio sistema è attaccato ad un Ups con display ed il Tv spento da ieri + Modem fastweb sono insieme 8W
Per il resto... Con un Oled conta di più la luminosità /quantità di bianco di una scena. E a..........[CUT]
scusa la mia ignoranza ma cosa non va nella foto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
Se lo avevi appena spento, quel valore elevato in Stand-by è normale ma dopo scende a quasi zero.
0,1A con la 220V sono ben 22W. Sarebbe inaccettabile. Il mio sistema è attaccato ad un Ups con display ed il Tv spento da ieri + Modem fastweb sono insieme 8W
Per il resto... Con un Oled conta di più la luminosità /quantità di bianco di una scena. E a..........[CUT]
scusa la mia ignoranza ma cosa non va nella foto?
-
quale foto, quella che ho messo io? nulla. :D Ed è un vecchietto di 5 anni. Il Burn in... può capitare ma non è una cosa che accade sempre
-
Ciao a tutti. Ho acquistato un OLED 65" C1. C'è la funzione logo. Ma come va impostata? Di base è su bassa e per ora l'ho lasciata così. Preciso che mia moglie guarda molto i canali della Rai😅
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elektrosphere
Ciao a tutti. Ho acquistato un OLED 65" C1. C'è la funzione logo. Ma come va impostata? Di base è su bassa e per ora l'ho lasciata così. Preciso che mia moglie guarda molto i canali della Rai😅
Io l'ho impostata su alta, così ho letto in altre discussioni....
-
Che poi è quanto consigliato da LG stessa..............