Mai avuti questi problemi nella visione col mio E8 in due anni, stai parlando con di condizioni estreme da test.
Hai detto bene, tu compreresti, invece devi consigliare a ElChico la "sua" Migliore scelta.
Compresa io game con la ps5.
Visualizzazione Stampabile
Mai avuti questi problemi nella visione col mio E8 in due anni, stai parlando con di condizioni estreme da test.
Hai detto bene, tu compreresti, invece devi consigliare a ElChico la "sua" Migliore scelta.
Compresa io game con la ps5.
Il fatto che tu non abbia avuto problemi con il tuo E8 può avere la stessa valenza delle recensioni dei professionisti che giustamente hai messo in discussione...allora a sto punto se può aspettare , basterebbero pochi mesi e confrontare il G1 con il JZ1500 così accontenta anche la parte game con ps5 e si toglierà qualsiasi dubbio
i miei due centesimi: come scegli fra i 3 citati sopra, o in generale i top di gamma OLED lg, Pana o Sony non sbagli, MA...fallo calibrare! Tutte le recensioni in cui parlano di misure, neri, luminosità etc, sono fatte con TV calibrate, quindi solo calibrando il TV ci si può aspettare di avere risultati simili alle recensioni. Un TV non top di gamma calibrato rende forse anche più di uno top non calibrato, vale più o meno la regola del "lavoro duro batte il telento se il talento non lavora duro"...
I Panasonic JZ2000 e JZ1500 usciranno da fabbrica già calibrati (come del resto lo sono il GZ2000 e HZ2000) , è vero che non è la stessa cosa che farlo a casa propria , però vuol dire partire già da un ottimo livello di settaggio..da quel che ho letto , anche il G1 di Lg ha già un ottimo livello di calibrazione da fabbrica... quindi se uno non è proprio un perfezionista assoluto , su questi tv può farne a meno
Non sono d'accordo, non è una questione di perfezionismo: anche il mio A8 esce di fabbrica "Netflix calibrated", ma se guardassi Netflix in quella modalità e non in quella calibrata a posteriori, mi perderei diversi dettagli nelle scene scure di molte serie, e non particolarmente in funzione della luminosità dell'ambiente, potrei postare vari esempi se non fosse che è difficile rendere con delle foto quello che vedono gli occhi...già il fatto che i calibratori professionisti non calibrano i TV se non prima che abbiano passato almeno le 100 ore di utilizzo ti dice la differenza. Poi è verissimo che i Pana "out of the box" si avvicinano molto alla colorimetria di riferimento, ma il grosso della differenza è nei "near blacks" che solo la calibrazione personalizzata può ottimizzare
Stando che attendo qualche mese per il panasonic e poi riprenderemo il confronto
Lg vs Panasonic✌🏼
Leggevo di calibrazione migliorabile sul "posto"
Chiedo gia ora poi nel dettaglio sulla tv che verra' acquistata
Come è meglio settare la calibrazione? Vi sono delle tabelle oppure una guida?
Tenendo conto che poi la tv come detto verra' usata anche nel game
I Panasonic hanno le modalità Pro già calibrate basta selezionare una di quelle e hai già tutto pronto.
Ok
Mentre lg?
lo accendi e ti godi i contenuti, se stai appresso alla "calibrazione " non ne esci più.
Molti contenuti di netflix/disney+/appletv sono in dolby vision ed eventuali calibrazioni vengono escluse.
L'unico casa che veramente diventare una un pò un ossessione e abbassare le tapparelle, al buoi un OLED rende molto meglio
👍🏼
Perfetto
Intanto che aspettiamo l'uscita del panasonic per vedere il top
Volevo chiedervi un consiglio
1 sui cavi migliori per decoder e play 5
2 come mai dite che una soundbar non mi servirebbe? Non sarebbe un plus?
In particolare pensavo ad
SOUNDBAR SONANCE SB46L
Oppure magari vi è di meglio
Nel caso ditemi pure
Se prendi un Panasonic JZ2000 non hai bisogno di una soundbar visto che è già integrata nel TV.
1)Da che distanza in cm occhi-schermo guarderai la tv?
2) La stanza è buia o con luci basse o verrà vista anche con luce del giorno media o forte che entra?
3) Sugli Oled ti direi: io sono un fan dei Panasonic (vengo dalla fotografia e quindi privilegio il fattore "qualità immagine") ma con i Sony siamo quasi lì (ad esempio l'anno scorso il Sony era dato dai prof quasi alla pari col Pana ma in compenso aveva un audio di base migliore,se non metti una barra questo potrebbe già essere un elemento importante...) e anche con gli Lg non è molto diversa sulla qualità immagine (un pelo sotto i Pana, ma a smart e game siamo sopra...)...scegli piuttosto in base alle altre features utili per te e per il tuo tipo di uso.....
ciao
Attendo il Pana per veder la comparazione
In ogni caso il tv verrebbe usato in entrambe le modalita' sia luce spenta che accesa
Riguardo la soundbar anche con Lg la sconsigliate? Io la vorrei come miglioria
E per i cavi invece cosa consigliate?
I migliori TV del 2021?
Probabilmente il G1 della Lg che offre uno spunto in più di brillantezza, pur confermando l'impostazione Oled
E il Qn90a della Samsung che offre una favolosa brillantezza di colore e luminosità ( pur con qualche limite...).
Onestamente, dopo aver visionato Oled per alcuni mesi devo dire che mi son convinto che, almeno per i miei gusti, preferisco l'immagine vivace e le alte luci taglienti dei Qled. Intendiamoci l'Oled mi piace ( gli angoli di visione sono perfetti) ma qualcosa manca, ha un modo diffuso e soft di porgere la luce, alquanto "boring" .
Se ci pensi bene,al cinema non vedrai mai un’immagine come mostrano i Samsung,è un motivo ci deve pur essere.
Quelle immagini possono colpire per l’elevata vivacità e brillantezza, ma sono abbastanza fuorvianti per una visione equilibrata e naturale dei colori.
Posso farti per esempio il confronto di una taratura sul display super amoled degli smartphone Samsung,puoi scegliere l’opzione naturale che offre una visione quasi perfetta dei contenuti, oppure scegliere l’opzione vivida che enfatizza parecchio colori e brillantezza.
Quest’ultima però ti offre una visione errata su come effettivamente è la realtà delle cose,a me non piace x nulla perchè è fuorviante e mi mostra le cose in modo molto diverso da come sono effettivamente nella realtà.
Però a moltissimi piace parecchio è Samsung lo sa molto bene e offre questa possibilità, a costoro la modalità naturale non piace perchè la trovano troppo salvata,poco edificante.