@revenge72
Quando ho iniziato a leggere l’ultima frase “Con il giradischi scordiamoci comunque...”, pensavo concludessi con “il suono artefatto, poco concreto, ed affaticante delle sorgenti digitali” :D :D :D :p
Visualizzazione Stampabile
@revenge72
Quando ho iniziato a leggere l’ultima frase “Con il giradischi scordiamoci comunque...”, pensavo concludessi con “il suono artefatto, poco concreto, ed affaticante delle sorgenti digitali” :D :D :D :p
Sono sufficientemente vecchio da ricordare anche i disagi e i difetti di quando non potevi avere scelta se non con i fresbee neri 😁
Con gli LP ottenere l' "Hi-Fi" non era e non è qualcosa di scontato o banale, persino ottenere il "My- Fi" richiede una non trascurabile conoscenza.
Poi, tolto questo velo, per quello che mi riguarda gli LP vincono a mani basse, ma non per aspetti qualitativi.
Vincono per il semplice fatto che quando metto sul giradischi un mio disco, acquistato nella mia gioventù semplicemente... annullo il tempo.
Credo sia un pò lo spirito che dovrebbe esserci dietro ad ogni ascolto.
Grazie per i consigli.
Oltre al PROEL Hpc805, che si trova anche su ebay, e il già citato Tasker RG59 Flex, c'è anche il Tasker T40, di caratteristiche simili al PROEL (in pratica cambia solo il secondo schermo, che non è realizzato con una calza in rame, ma con un foglio di alluminio, mentre il primo schermo è in claza di rame. Si trova pure lui su ebay a 10 € per 10 m (1 €/m) + 7 € di spedizione, quindi comunque meno di 2 € al metro.
Mi è appena arrivato. E' discretamente flessibile. Quando mi arriveranno i connettori RCA, ordinati sempre su ebay, lo proverò.
Buona a sapersi! Lato connettori invece, cosa mi dite? Anche li c'è l'imbarazzo della scelta
Ciao, purtroppo qui in zona non trovo ne il Tasker ne il Proel. Dovre comprarlo online con i classici 10 € di spedizione. Dato che ho un ordine aperto su Audiophonics, per favore mi segnalate qualcosa di altrettanto valido? Ho visto che ce n'è per tutti i gusti. Lato connettori invece, cosa mi consigliate? Grazie
In giro leggo bene dei Neotech in rame UP OCC, hanno dei prezzi tutto sommato contenuti.
Per i connettori, con Neutrik e Elecaudio non sbagli, controlla soltanto prima di ordinare il lume di passaggio del cavo, che sia adeguato.
https://www.audiophonics.fr/en/digit...m-p-13289.html
P.S. vanno benissimo anche i cavi per TV satellitare.
salve scusate mi potete spiegare la differenza tra un cavo(di segnale)bilanciato,semisbilanciato e sbilanciato e quando si usa uno oppure l'altro? grazie
Il discorso sarebbe lungo.
I collegamenti audio analogici in campo consumer sono di norma tutti di tipo sbilanciato.
In questo caso i connettori sono di tipo RCA e il cavo di tipo coassiale.
La variante "semibilanciato" o "semisbilanciato" in realtà non esiste :D è in realtà una connessione comunque sbilanciata in cui si utilizza un cavo tipo bilanciato collegando i classici connettori RCA secondo questo schema:
https://www.tnt-audio.com/clinica/shield.html
Le connessioni bilanciate invece usano connettori XLR CANNON e sono utilizzate come standard in ambito PRO; si tratta di un tipo di connessione in cui il segnale (che è di sua natura di tipo sbilanciato) viene sottoposto a processamento a monte e a valle del cavo con una particolare strategia (controfase) per eliminare le interferenze che possono essere captate su lunghe tratte.
Grazie Revenge gentilissimo
Su ebay (https://www.ebay.it/itm/143632351475) a 16.90 € per 10 metri, spedito, direi che si può fare.