Inutile fare una LUT senza profilare il colorimetro, qualunque esso sia.
Visualizzazione Stampabile
Inutile fare una LUT senza profilare il colorimetro, qualunque esso sia.
--------------
Sono un paio di settimane circa che sto "armeggiando" con questo programma, ho calibrato in SDR (ISF EXPERT NIGHT e FILMAKER MODE), in DOLBY VISION (CINEMA e HOME CINEMA) e in HDR (CINEMA e FILMAKER MODE), i risultati, post calibrazione, almeno graficamente, sono una meraviglia con delta E tutti inferiori a 1 sia per la scala dei grigi che per il gamut, utilizzando i pattern interni del tv, però il risultato visivo, tolto il DOLBY VISION, non appaga totalmente, mi spiego meglio l'immagine, seppur corretta, specie in HDR, risulta priva di dinamica, a differenza dell'immagine non calibrata a cui sono stati disinseriti tutti i miglioramenti dell'immagine, compreso il Tone mapping e tenuto attivo su BASSO solo la Gradazione cromatica; ho letto su AVS che anche altri utenti hanno lamentato la stessa cosa....
Che ampiezza di lut hai fatto sulla SDR? e in HDR? , come hai fatto a regolare il DV? a me risulta che non funzioni, o per lo meno , non avreai delle reali modifiche sul banco in qui hai fatto la LUT.
Hai profilato la sonda?
Usato anch'io specialmente per le LUT , dall'edizione 2020 alla 2021 sulle LUT sono mooolto piu precisi.
Come ben sai in HDR puoi usare solo MATRIX LUT.....in DV ho seguito il tutorial su You tube di CALMAN e funziona alla perfezione infatti sia a livello di grafici che a livello visivo il risultato è ottimo.
In SDR e in HDR ripeto a livello strumentale e a livello visivo il risultato va bene, ma a mio parere, manca quel "pop" dell'immagine, come dicono gli americani è un immagine "noiosa" (boring)
Mettendo da parte il discorso legato all'accuratezza di un colorimetro non profilato, sembra che l'iTPG (il generatore di pattern interno) non venga utilizzato correttamente da Calman che spesso, e a volte nella stessa sessione di calibrazione, sbaglia la scala e i livelli. A volte utilizza scala 0-255 ma invia 1.0.0 come nero e 1020.1020.1020 come bianco invece di 1023.1023.1023, altre 940.940.940. Capisci da te che questo compromette il risultato della calibrazione. Visto che hai notato il problema anche in SDR, potresti effettuare una semplice prova, utilizzando come TPG il tuo portatile, collegandolo con un cavo HDMI al TV e utilizzando pattern RGB a 8 bit. Se il risultato dovesse essere lo stesso, se non altro avremmo escluso l'iTPG come causa.
L'ho scritto anche su AVS FORUM nella sezione dedicata a CALMAN HOME, da quando uso FSI EDR invece di Raw XYZ e D-Nice AWP (.309 .329), l'immagine ne ha beneficiato molto.....che poi i pattern interni creano qualche problema sono d'accordo con te, quando ho calibrato manualmente la scala dei grigi in SDR utilizzando i pattern di AVS HD il risultato oltre che perfetto a livello di grafici anche visivamente era perfetto, per il gamut invece ho fatto la 3dlut con Displaycal a 756 punti.
Sei sicuro che sia valido quel AWP anche per schermi evo 77"?
E' un po' che non seguo l'evoluzione di DisplayCal, hanno aggiunto la scala 16-255 per LG?