Visualizzazione Stampabile
-
L' M2si a me è piaciuto come suona, ma solo ingressi analogici e anche dimensioni generose, CA mi ha dato l'impressione di essere troppo aperto, l' Audiolab mi colpito per il controllo dei bassi e un insieme di altre caratteristiche, del Play non mi ha convinto il software.
-
ciao e grazie mille innanzitutto! ma M2si con quali diffusori?
vedo che hai audiolab 6000a... il play dovrebbe suonare uguale (a parte le funzionalità streaming), giusto?
sai per caso come potrebbero abbinarsi questi ampli con diffusori IL 561 oppure DALI Oberon 5? (quelle che ho potuto ascoltare...ma con altri ampli).
grazie mille
-
M2Si con b&w 607 e elac b5; il 6000a play ha in più la parte streaming per il resto sembrerebbe essere identico.
Prima di decidere ci ho messo quasi due anni, la pandemia non ha aiutato. Comunque, appena arrivato provato da amico compagno di questa "passione" con b&w 683s2 e denon Pma 720ae dac topping d30 CD denon 600 ...
Fatte prove di ogni tipo e poi un attento "critical listening". Inutile scendere in particolari posso dirti che il denon ha rischiato il volo dalla finestra (come pure il topping), stessa traccia cambio ampli ed effetto pelle d'oca...
Inserito nel mio impianto e naturalmente stessa sensazione di meraviglia, che è poi quello che cerchiamo. Altre prove in negozio sono poco indicative, i paragoni si possono fare solo in ambiente noto ecc ecc.
Tuttavia in merito al tuo quesito preferirei le Oberon 5, ma se posso consigliarti risparmia due euro in più e vai su B&W 603 Ann. Ed. ne vale veramente la pena. Lo farei immediatamente ma ho le casse sul mobile TV già ben occupato e non posso andare oltre i 19cm di larghezza per i diffusori. Io uso uscita coax del lettore Blu-ray che mi permette anche di essere utilizzato come media renderer, quindi da tablet con mconnect lite seleziono le tracce audio dal nas gestite dal BR ma non lette e grazie a upnp, vengono mandate direttamente all'ampli senza perdita in qualità.
-
Valuta anche le Q Acoustics Concept 40, costano meno di B&W e forse si accoppiano meglio, migliore sensibilità a 8 Ohm, più facili da pilotare.