Visualizzazione Stampabile
-
Le sezioni per i cavi di potenza sono più generose. Andrebbero calcolate in base a dei parametri come la lunghezza ecc in genere però si finisce per suggerire cavi da 2,5mmq "puro rame ofc" una matassa di 30mt sta tra i 35-40 euro su amazon (salvo altri).
-
Ci sono quasi, domanda difficile, per vari motivi le casse posteriori non verrebbero allineate alle frontali (per spiegarmi meglio, le frontali sono a 2 metri tra loro, le posteriori a 3 e mezzo), qui di una delle casse posteriori sarebbe "scentrata" ma non dovrebbe essere un problema perché il sinto-amplificatore fa la calibrazione la prima volta e aggiusta la cosa da solo... Corretto?
-
Il sintoamplificatore aggiusta le distanze tra cassa e punto di ascolto ma solo quelle; gli angoli (rispetto all' asse centrale della stanza) con cui dal punto di ascolto si vedono le casse posteriori devono essere il più possibile uguali, e sono di norma diversi dagli angoli con cui si vedono le casse frontali.
La distanza reciproca tra le due casse posteriori (o di ciascuna di queste dall' asse della stanza) conta solo nella misura in cui concorre a formare un determinato angolo. Per intenderci: una cassa più distante dal pap "deve" essere anche più distante dall' asse della stanza per mantenere costante l'angolo (uguale a quello dell' altra cassa).
Comunque con queste asimmetrie non si può eccedere più di tanto; a far giustizia di tutto basta una prova di ascolto su supporti provvisori prima di fissare definitivamente la collocazione.