Uno spray per contatti elettrici(secco) toglirá sporco e ossidi.
Visualizzazione Stampabile
Uno spray per contatti elettrici(secco) toglirá sporco e ossidi.
Se ci vai cauto puoi provare... ci si impiega poco e male che vada sacrifichi inutilmente un paio di cotton fioc.
Se fai caso sul canale youtube di Marco Valeggi .... con il sidol ha pulito perfettamente le testine di un registratore a bobine (era sporco ostinato e il solito spay antiossidante della linea WD40 non funzionava) :D :D
Tornando in topic (pre phono), io leggendo un po' di recensioni mi sono fatto questa idea:
fascia sotto i 200 (IfI, Schiit, eccetera) prodotti in media (ci son eccezioni) ben suonanti, ma nessuno che si posa dire meglio dell'altro. Chi ha migliore scena, chi i transienti, chi il dettaglio, chi certe gamme, eccetera. Lo si evince da questo articolo che confronta Schiit, Ifi, e un Parasound.
fascia sopra i 200 (max 300 - Project S2 Ultra, Graham Slee Communicator): prodotti migliori, ma anche li non completi perché, di solito, pur supportando nominalmente le MC, con loro iniziano ad avere dei problemi, talvolta seri (che spariscono del tutto a cifre parecchio alte). Ma è "quasi normale": una scatoletta da meno di 300 euro (talvolta più vicino ai 200) che pilota una Goldring Ethos da 8/900 euro senza problemi? Un po' difficile, no? Per esempio la S2 Ultra è limitata, in MC, ai 60dB.
Ma non credo, e presumo lo facciano i produttori di pre Phono, che uno che compri un prodotto da poche centinaia di euro (e magari un giradischi parimenti economico) poi prenda un prodotto che parte, nelle versioni più economiche, da 4/500 euro (per arrivare alle migliaia).Citazione:
Moving up to Goldring’s £895 Ethos moving coil (HFC 449) highlights some of the limitations of the S2 Ultra. The switch to the 60dB gain setting allows for some noise to creep in during idle and quiet passages and is sufficiently apparent that it can become a faint distraction with some music. The news isn’t all bad, though. Its ability to convey the way the Ethos captures the emotional content of whatever vinyl is being spun is beautifully realised. Nick Drake’s Pink Moon sounds wonderfully intimate and lifelike and is helped, once again, by the Pro-Ject’s ability to make voices and instruments sound highly natural and convincing.